L’acne rosacea è una patologia infiammatoria della pelle che è molto fastidiosa, sia perché causa sintomi come bruciore e prurito, sia perché oltre alle macchie rosse possono comparire dei brufoli sul viso, poco gradevoli da vedere.
L’acne rosacea interessa soprattutto i soggetti di sesso femminile, dai 30 ai 60 anni d’età ed è maggiormente frequente nelle persone che hanno la pelle chiara e sensibile. Fronte, naso e mento sono le zone più colpite dove compaiono facilmente macchie rosse e brufoli. Nei casi più gravi, inoltre, la pelle di può ispessire.
Come curare acne rosacea?
Risolvere completamente l’acne rosacea è molto difficile, ma sicuramente, scegliendo i trattamenti giusti, e anche abbinando un’alimentazione adeguata, è possibile ridurre i sintomi e, quindi, migliorare la salute della pelle.
Meglio evitare il fai-da-te e rivolgersi a degli esperti per individuare la soluzione più adatta. Infatti, è necessario scegliere con attenzione i trattamenti e utilizzare delle formulazioni specifiche con spiccata azione calmante e lenitiva. Se sono presenti anche dei brufoli sul viso, poi, è possibile applicare delle creme a base di antibiotico per scongiurare il rischio d’infezioni. Creme, lozioni e detergenti troppo aggressivi potrebbero invece far aumentare la comparsa di macchie e brufoli e provocare maggiori fastidi.
Poiché l’acne rosacea tende a ricomparire facilmente, oltre ai trattamenti topici bisognerà scegliere i prodotti giusti per la beauty routine quotidiana.
Inoltre, bisogna fare attenzione anche a cosa si porta in tavola: per questo, è bene seguire un’alimentazione sana, limitando gli alimenti ricchi di zuccheri e piccanti. Chi soffre di acne rosacea non dovrebbe poi né bere né fumare, sostanze che aggravano la comparsa dei sintomi.
Anche appositi integratori a base di vitamine e antiossidanti possono apportare benefici alla pelle di chi soffre di acne rosacea: si potrà limitare il rossore e il bruciore, prevenire la comparsa degli antiestetici brufoli sul viso e delle imperfezioni, mentre si potrà migliorare anche la salute dell’organismo. Quando invece la presenza di macchie rosse e capillari è davvero evidente, l’acne rosacea potrà essere curata grazie a degli appositi trattamenti laser per eliminare le lesioni vascolari cutanee.
Se ci si chiede come curare l’acne rosacea e ottenere una soluzione risolutiva, è bene quindi ripensare completamente al proprio stile di vita e rivolgersi a degli specialisti.
Fondotinta per rosacea per coprire acne: quali caratteristiche deve avere
Poiché spesso l’acne rosacea favorisce la comparsa di macchie rosse e brufoli sul viso, si ha la necessità di camuffare queste imperfezioni. Il fondotinta per rosacea deve essere coprente, così da rendere la pelle del viso uniforme, ma anche in grado di donare al viso un effetto naturale.
Prima di applicare il fondotinta, ad esempio, soprattutto se si hanno rossori nella zona della fronte, naso e mento, può essere utile applicare un correttore a elevata copertura che consente di dare al viso un aspetto uniforme e molto naturale.
Questo prodotto, insieme a un eventuale primer, deve essere scelto nella giusta tonalità per la propria pelle per evitare proprio quello sgradito effetto maschera. Inoltre, bisogna ricordarsi di sfumare il fondotinta anche verso le orecchie e il collo per avere un risultato naturale, senza antiestetici stacchi di colore.
A questo punto, per completare il make up, si può applicare il fondotinta per rosacea giusto preferendo quello ricco di pigmenti colorati e a lunga tenuta così da resistere per tutto il giorno. Se invece sono presenti molti brufoli sul viso e punti neri, una formula opacizzante sarà quella migliore per assorbire l’eccesso di sebo.
Naturalmente, più che nascondere l’acne il consiglio è comunque cercare di agire al meglio nel contrasto alla rosacea con i giusti trattamenti per il viso al fine di alleviare il problema e non solo di camuffarlo con un buon fondotinta.