ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Acne rosacea si guarisce? Trattamenti consigliati

acne rosacea

In questo articolo parliamo di :

Acne rosacea si guarisce? Quali sono i trattamenti consigliati? L’acne rosacea è un’infiammazione della pelle particolarmente fastidiosa, sia per i sintomi, dato che porta alla comparsa di rossore e bruciore al viso, a cui spesso si accompagnano anche pustole e brufoli, sia perché essendo visibile sul volto è spiacevole da vedere. Ma ci sono dei trattamenti per riuscire a guarire da questa condizione? Scopriamolo!

Acne rosacea: quando compare e cosa fare

L’acne rosacea compare soprattutto nei soggetti di sesso femminile, solitamente tra i 30  i 60 anni d’età, in particolar modo in coloro che hanno una pelle chiara e sensibile. Il rossore interessa principalmente la fronte, naso e mento dove possono comparire anche delle pustole.

Il trattamento per l’acne rosacea prevede creme formulate in maniera specifica per lenire la cute e ridurre la sensazione di bruciore al viso, ma che svolgono anche una funzione antibatterica per limitare eventuali infezioni dovute ai brufoli.

Purtroppo, le manifestazioni dell’acne rosacea tendono a essere recidive e questa patologia è piuttosto tenace, quindi, tende a comparire magari subito dopo aver interrotto il trattamento. Per questo, bisogna avere costanza e seguire una beauty routine ad hoc ogni giorno, con prodotti cosmetici adatti, a base di sostanze naturali e delicati sulla pelle, per prevenire la comparsa di arrossamenti e pustole.

L’acne rosacea può essere legata a cause genetiche e ormonali, ma molto spesso anche fattori esterni, come le condizioni climatiche, un’alimentazione poco salutare e il consumo di cibi piccanti e ricchi di zuccheri, l’abitudine di consumare alcool e fumo e l’esposizione solare possono rendere ancora più grave questa infiammazione. É proprio per questo motivo che bisognerebbe adottare una strategia mirata che non solo prevede l’applicazione topica di creme, detergenti e sieri specifici, ma anche una revisione del proprio stile di vita.

Affidarsi alla consulenza di professionisti esperti è molto importante per risolvere l’acne rosacea, eliminare le pustole, ma soprattutto ottenere risultati che siano davvero duraturi nel tempo e riacquistare una pelle chiara, lenita e luminosa.

Inoltre, la presenza di eritema sul volto, la comparsa di pustole e brufoli possono scatenare una sensazione di disagio e stress in chi è affetto da questa patologie.

Acne rosacea si guarisce: come togliere il rossore dei brufoli e ridurre la sensazione di bruciore

Se la pelle del viso è arrossata, si nota la presenza di pustole e si ha una spiacevole sensazione di irritazione, meglio intervenire subito. Infatti, la soluzione migliore è prenotare una consulenza personalizzata con uno specialista ai primi segnali di arrossamento e fastidio. Grazie a una prima valutazione, infatti, l’esperto potrà consigliare quali sono i prodotti da utilizzare per lenire la pelle e come togliere il rossore dei brufoli che non solo è antiestetico, ma a volte può provocare bruciore e dolore.

Solitamente, viene consigliato l’utilizzo di prodotti cosmetici formulati con sostanze naturali vegetali, come alcune piante, in grado di calmare la pelle, ripristinare il suo equilibrio e la produzione di sebo, causa principale della comparsa di pustole.

Bisogna prestare attenzione anche nella scelta dei prodotti per il make-up che non dovranno essere troppo aggressivi per evitare di peggiorare la situazione.

Inoltre, sono consigliati anche integratori da assumere per fare il pieno di vitamine e antiossidanti che sono benefici per la pelle.

In questo modo, sarà possibile togliere il rossore dei brufoli e limitare il bruciore in viso: si otterranno subito ottimi risultati perché si andrà ad agire sia direttamente sulla cute, con prodotti specifici, sia dall’interno migliorando la salute dell’organismo.

Seguendo questi consigli, utilizzando prodotti specifici per l’acne rosacea ogni giorno e adottando un’alimentazione sana, si potrà dire quasi addio a questa fastidiosa infiammazione e alla comparsa di antiestetiche pustole sul viso. 

Solo se capillari e inestetismi non si riescono a ridurre, allora ci si potrà sottoporre a trattamenti laser finalizzati a eliminare le lesioni vascolari cutanee.

L’acne rosacea è un’infiammazione della pelle particolarmente fastidiosa, sia per i sintomi, dato che porta alla comparsa di rossore e bruciore al viso, a cui spesso si accompagnano anche pustole e brufoli, sia perché essendo visibile sul volto è spiacevole da vedere.

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto