Se si vuole avere un viso luminoso, oltre a scegliere dei prodotti specifici da inserire nella propria beauty routine, un ottimo consiglio è quello di effettuare un automassaggio viso che aiuti a distendere i tratti e a stimolare circolazione.
Bastano pochi minuti per vedere subito i primi risultati e avere una pelle tonica, più giovane e luminosa. Si tratta, infatti di semplici gesti che possono essere fatti da tutti e che devono essere eseguiti in modo delicato, ma deciso. Inoltre, è importante proseguire poi applicando creme e prodotti adatti al proprio tipo di pelle.
Basta un po’ di esperienza per rendere il massaggio viso un’abitudine piacevole e farlo diventare un vero e proprio rituale di bellezza.
Come fare un automassaggio viso?
Fare un massaggio al viso è una piccola coccola da concedersi ogni due giorni, ritagliandosi circa 10-15 minuti di tempo. Il tocco delicato delle mani e il loro calore svolge una effetto lifting naturale che distende le rughe.
Il momento migliore è la mattina, ma se non si ha tempo va bene anche fare il massaggio al viso la sera, dopo aver deterso il viso. Se si ha una pelle delicata, meglio utilizzare dei detergenti viso pelle sensibile che aiutano a lenire la cute e calmare infiammazioni e rossori.
Il massaggio viso può essere effettuato sia con le proprie mani, eseguendo dei movimenti delicati in precise zone del volto, sia utilizzando degli strumenti appositi. Ad esempio, il gua-sha è un accessorio molto utilizzato in oriente che permette di svolgere un massaggio viso antirughe e che tonifica i tessuti.
Questo piccolo attrezzo permette anche di rendere meno visibili borse e occhiaie. Inoltre, ci sono anche delle piccole sfere fredde che posizionate sul viso e mosse delicatamente permettono di tonificare la pelle, distendere le rughe e dare al volto un aspetto sano e giovane.
I movimenti da eseguire per l’automassaggio del viso
Per prepararsi al massaggio del viso è bene avere le mani pulite e non fredde: è anche il calore delle mani, infatti, insieme a dei gesti specifici che aiuta a stimolare la circolazione e che permette di ottenere un viso luminoso.
Soprattutto all’inizio, per far si che i movimenti siano fatto nel modo giusto è meglio mettersi davanti lo specchio. Poi, dopo aver imparato questa semplice tecnica, si potrà eseguire il massaggio del viso anche senza doversi guardare.
Per fare un massaggio viso basta dividere idealmente in volto in quattro quadranti. Si inizia eseguendo dei movimenti delicati dal centro del viso verso l’esterno. Le mani vanno tenute a coppa, devono essere morbide e non rigide e le dita devono frizionare delicatamente la pelle. Si può utilizzare una crema specifica o un olio per il viso per agevolare i movimenti.
Si passa poi a effettuare l’automassaggio del viso anche nella zona inferiore del volto, ovvero sotto la bocca e sul collo. Anche in quest’area, infatti, la cute si può rilassare e possono apparire degli inestetismi per cui è importante insistere con le mani per distendere le rughe, sempre in maniera delicata.
Risalendo verso l’alto, invece, si possono andare a tamburellare delicatamente gli occhi posizionando le mani dove si formano borse e occhiaie. Per far si che l’automassaggio viso sia efficace, però, è necessario rimanere in questa zona almeno per 5 minuti.
Inoltre, per un effetto lifting immediato, bisogna pizzicare dolcemente e tirare le sopracciglia verso l’alto. Il movimento deve essere deciso, ma delicato e va svolto sempre dall’interno verso l’esterno per almeno 3-5 volte.
Se si ha una pelle particolarmente sensibili, si soffre di couperose o di acne rosacea, è meglio richiedere una consulenza di uno specialista che potrà consigliare quali sono i prodotti ideali per le esigenze della propria pelle.