ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Bruciore pelle senza arrossamento o con rossore: quali le cause principali?

bruciore pelle senza arrossamento
Foto di Pexels

In questo articolo parliamo di :

Il bruciore pelle senza arrossamento oppure con rossore può essere dovuto a varie cause e diagnosticarne l’origine non è sempre semplice. Per questo motivo quando si avverte del calore al viso si deve comprendere e indagare sul sintomo soprattutto se perdura nel corso del tempo. Nella ricerca della diagnosi del rossore in viso cause bisogna escludere anche eventuali cause di tipo psicologico o nervoso.

Quando si sente il corpo o il viso bruciare è necessario escludere le cause gravi e comprendere quali sono le cause principali. In genere, il bruciore della pelle viene causato da patologie che vanno dall’ipertiroidismo fino alle allergie, dermatiti, malattie di tipo esantematico, fino a quelle come la couperose o la rosacea.

Ma vediamo nel dettaglio quali sono le principali cause di bruciore pelle senza arrossamento oppure con relativo rossore. Scopriamolo insieme.

Quali sono le principali cause di bruciore pelle senza arrossamento

Il bruciore cutaneo può essere causato da un coinvolgimento del sistema nervoso oppure da cause correlate a patologie che hanno un rilievo a livello ortopedico. Ad esempio, tutte quelle patologie che sono collegate alla colonna vertebrale, che causano un’infiammazione di un nervo della spina della zona dorsale, come ad esempio l’artrosi. In questi casi il bruciore si avverte nel profondo e si presenta sulla pelle senza alcun arrossamento.

Il bruciore superficiale della pelle senza arrossamento può provenire da cause: ortopediche, infettive, nervose, dietologiche e metaboliche.

Soprattutto se il bruciore della pelle si va protraendo nel corso del tempo senza alcun rossore sull’epidermide tra le principali malattie responsabili ci sono:

  • L’anemia perniciosa: questa viene provocata in genere da una carenza di assunzione della Vitamina B12. Il bruciore interessa principalmente la lingua e la bocca.
  • Anemia Megaloblastica: questa viene provocata da delle carenze di vitamine B12 ma anche da un’assenza di acido folico.
  • Ipoparatiroidismo: questa malattia rara è caratterizzata da una produzione inferiore di paratormone, un ormone prodotto dalle nostre ghiandole paratiroidi.
  • Beriberi: un deficit di vitamina B1 e di tiamina possono causare un bruciore principalmente nelle zone dei piedi.

Queste sono alcune patologie che portano il rossore della pelle a manifestarsi più facilmente, anche senza problemi di prurito o bruciore.

Bruciore della pelle del viso con arrossamento: le cause principali

Il bruciore della pelle del viso con arrossamento sull’epidermide può essere provocato da diverse malattie, tra queste troviamo:

  • Rosacea del viso: questa è una malattia della pelle che produce un arrossamento e che a volte si può avvertire un forte calore sull’epidermide.
  • Afte: queste sono delle ulcere che possono provocare bruciore e dolore alla bocca.
  • Herpes Labiale: questa è una patologia caratterizzata dalla formazione di vesciche che si presentano intorno alle labbra e che portano a bruciore sul viso.
  • Nevralgia del trigemino: anche in questo caso si avverte una sensazione di bruciore sul lato del viso, dall’orecchio allo zigomo, dalla mandibola fino all’occhio.

Rosacea, couperose e rossore sul viso: cosa fare?

Quando si parla di couperose, rosacea o rossore si avverte del bruciore sul viso, questo spesso è accompagnato anche da una sensazione di prurito, da acne, oppure dall’evidenza dei capillari sul volto. Ma come eliminare rossore e bruciore sul viso?

Delisoft Lenility

Scegli una pelle luminosa con Lenility

Trattamento viso di nuova generazione

La crema Lenility lenisce e idrata in modo ottimale la pelle arrossata e fortifica l’epidermide grazie alle sue proprietà riparatrici.

Consigliata per le pelli sensibili con arrossamenti, couperose e fragilità capillare.La cute apparirà nel corso del trattamento più protetta e chiara, la sua concentrazione di principi attivi garantisce un azione immediata efficace e sicura.

 

 

Semplice, basta prendersi cura della pelle con i giusti prodotti cosmetici. Come ad esempio il Kit Pelle Chiara. Un kit composto da crema, siero e da un detergente viso che se applicati correttamente aiutano a limitare il bruciore al contempo aiutano ad evitare l’insorgere e il peggiorare del rossore sul viso.

Grazie a una giusta beauty routine e una crema per couperose se si soffre di queste malattie della pelle o di rossore sul viso si può scegliere di supportare il benessere della pelle e renderla finalmente più luminosa e dall’aspetto più uniforme e libera dai rossori in eccesso. 

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto