Numerose persone si chiedono quali siano i rimedi naturali per i capillari rotti del viso. Esistono diverse ragioni che spiegano la fragilità capillare e alcune di essere riguardano le abitudini di vita e lo stile alimentare.
Per cui, puoi di certo agire cambiando o assumendo nuove abitudini, più sane, che ti aiutano a tenere sotto controllo quei fenomeni che causano la rottura dei capillari.
Infine, puoi senza dubbio assumere qualche accorgimento estetico, così da attenuare il classico rossore che si accompagna alla dilatazione dei piccoli vasi sanguigni.
Capillari rotti viso: le cause
Prima di vedere quali sono i rimedi naturali ai capillari rotti del viso, spieghiamo brevemente da cosa è causata la fragilità capillare.
I capillari si rompono perché tutti i vasi sanguigni si dilatano con il calore. Se ciò avviene con molta frequenza e rapidità, le pareti dei vasi si indeboliscono e così tendono a “salire”, cioè sono più visibili sulla cute.
A soffrire di capillari rotti sul viso sono soprattutto le persone dalla carnagione molto chiara, tendenzialmente le donne. Il fenomeno è legato a cause di varia natura:
- sbalzi di temperatura;
- forte sovrappeso e obesità, carenza di vitamina C;
- consumo di alcol e di cibi piccanti, fumo;
- vita sedentaria;
- eccessiva esposizione alle radiazioni solari;
- squilibri ormonali, assunzione di farmaci, come antidepressivi, corticosteroidi e pillola anticoncezionale;
- insorgenza di malattie particolari – come la sindrome di Cushing, ad esempio;
- stress o fattori emozionali.
Capillari rotti viso rimedi naturali
Cosa puoi fare limitare la rottura dei capillari in modo naturale? In line di massima, tre cose:
- aiutarti con l’alimentazione, assumendo cibi ricchi di antiossidanti e vitamina C;
- dedicare del tempo all’attività fisica, anche moderata;
- adottare alcuni accorgimenti per evitare gli sbalzi termici e per proteggerti dal sole.
Arricchisci la tua dieta di frutti rossi, tè verde, agrumi, spinaci, broccoletti, cavolfiori e legumi, ad esempio. Concediti anche mezzora di camminata veloce ogni giorno. Proteggiti dal freddo e dai passaggi repentini da ambienti freddi a caldi o viceversa, usa sempre la protezione solare.
E se vuoi fare qualcosa per l’aspetto antiestetico dei capillari rotti sul viso, allora concediti dei trattamenti fai-da-te, del tutto naturali e che puoi preparare con ingredienti casalinghi:
- maschera al té matcha, con miele e olio di mandorle dolci;
- maschera yogurt e cacao;
- maschera con miele e olio essenziale di lavanda.
Questi rimedi naturali contro i capillari rotti richiedono una piccola quantità di ogni ingrediente, un tempo di posa di 15/20 minuti al massimo e un risciacquo con acqua tiepida. Per interventi più forti e mirati, quindi, definisci la tua skin care quotidiana.
Capillari rotti viso creme e cosmetici consigliati
Anche in presenza di capillari rotti sul viso, la beauty routine quotidiana consiste sempre degli stessi passaggi fondamentali: rimozione del trucco, detersione delicata e applicazione di una crema idratante leggera, se hai la pelle grassa, o nutriente, se hai la pelle matura oppure secca.
Se hai la forte tendenza ad avere rossori sul viso a causa della fragilità capillare, forse ti chiedi anche come illuminare il viso attenuando le macchie. Da un punto di vista estetico, tre sono le mosse:
- rinfrescare e lenire la pelle con tonici oppure con acque vegetali, come quella di elicriso;
- applicare mattina e/o sera sieri antimacchia, per schiarire le zone in cui il rossore è più intenso;
- aggiungere ai trattamenti quotidiani un principio attivo collagene vegetale, per migliorare il tono dei vasi sanguigni.
Infine, ricorda di tenere a bada lo stress: la pelle e, in generale, tutto l’organismo risentono della troppa fatica del lavoro, di ritmi biologici irregolari e del malessere emotivo. I capillari rotti sono un segno di fragilità, per l’appunto, quindi punta a renderti più forte nel corpo e nella mente.