ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Capillari viso: rossore, cause e rimedi

capillari rotti viso

In questo articolo parliamo di :

I capillari viso compaiono quando c’è un disturbo nella circolazione del sangue: infatti, normalmente, i piccoli vasi che sono sotto la cute del viso si gonfiano e si sgonfiano senza restare però evidenti. Tuttavia, molto spesso, nei soggetti predisposti, i capillari tendono a perdere l’elasticità e restando dilatati diventano visibili. Nei casi più gravi, poi, i capillari si possono rompere e formare piccole lesioni.

Chi soffre di couperose ha spesso la pelle arrossata e la rete di capillari risulta molto evidente.Tuttavia, ci sono alcune soluzioni per ridurre i capillari sul viso.

Capillari viso: perché si notano?

Chi soffre di couperose ha la tendenza ad avere una pelle del viso, e a volte anche del décolleté, arrossata e con una rete di capillari piuttosto evidenti soprattutto in zone come guance, naso e mento. Sono diverse le cause che fanno comparire i capillari sul viso e, mentre alcune sono legate a fattori esterni, come condizioni ambientali, stress o abitudini di vita, altre dipendono da una predisposizione genetica.

Ad esempio, l’eccessivo calore, sia del sole che quello provocato da fonti di calore come stufe e termosifoni, può far sì che i capillari possano avere pareti non più elastiche e, quindi, non ritornando alle normali dimensioni, risultano evidenti dando un’impressione di rossore diffuso al viso.

Anche gli sbalzi di temperatura, e quindi quando si passa dal freddo al caldo, possono rendere più evidente questo inestetismo. Cibi piccanti e alcolici favoriscono l’afflusso del sangue e quindi rendono più evidente la dilatazione dei capillari sul viso, così come quando si provano forti emozioni. 

Anche alcuni fattori ormonali influiscono sulla comparsa dei capillari sul viso e, per questo, le donne sembrano essere maggiormente esposte a questo disturbo, soprattutto durante la gravidanza.

Crema per capillari viso da inserire nella propria beauty routine

Chi soffre di couperose o ha una pelle molto delicata, deve inserire nella propria beauty routine dei prodotti ad hoc che abbiano proprietà lenitive, calmanti e astringenti. Ad esempio, applicando creme per capillari viso a base di vitamina C, una sostanza antiossidante che ha uno spiccato effetto schiarente.

Oltre alla camomilla, una pianta da sempre utilizzata per le sue proprietà calmanti, ci sono altre sostanze naturali che vengono utilizzate per realizzare cosmetici in grado di contrastare la couperose.

Il Ginkgo biloba, ad esempio, è una pianta antiossidante che migliora la circolazione sanguigna e viene spesso utilizzata insieme al bisabololo, un estratto alcolico naturale che deriva dall’olio di camomilla ed è un forte calmante e lenitivo. Per migliorare l’elasticità dei capillari, invece, si possono scegliere creme con una formulazione a base di ippocastano.

Delisoft Lenility

Scegli una pelle luminosa con Lenility

Trattamento viso di nuova generazione

La crema Lenility lenisce e idrata in modo ottimale la pelle arrossata e fortifica l’epidermide grazie alle sue proprietà riparatrici.

Consigliata per le pelli sensibili con arrossamenti, couperose e fragilità capillare.La cute apparirà nel corso del trattamento più protetta e chiara, la sua concentrazione di principi attivi garantisce un azione immediata efficace e sicura.

 

 

Oltre a utilizzare una crema per i capillari del viso, è bene scegliere anche i prodotti detergenti, come il latte e il tonico, o il siero da applicare come base trucco, che siano a base di sostanze lenitive e calmanti. Per evitare di peggiorare l‘infiammazione e quindi rendere i capillari sul viso ancora più evidenti, meglio affidarsi a cosmetici realizzati a base di estratti vegetali e naturali, quindi privi di prodotti chimici.

Laser capillari viso per i casi più gravi

Quando i capillari sono piuttosto evidenti e non si ri riesce a ridurre la loro visibilità con i cosmetici adeguati, oppure in caso di capillari rotti viso, ci si può affidare a dei trattamenti specifici che devono essere eseguiti nella studio di una specialista. 

Il laser  per i capillari del viso è una soluzione non invasiva e risolutiva per cancellare quelli che sono più evidenti, senza lasciare cicatrici o segni, mentre è possibile avvertire una sensazione di pizzicore e bruciore che però tende a scomparire velocemente.

Il consiglio prima di agire con il laser o altri mezzi invasivi è di utilizzare creme e detergenti ottimali per la pelle e per i rossori come quelli della linea Kit Delisoft Calmy.

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto