Se soffri di couperose, sai benissimo quanto questo disturbo della pelle possa risultare fastidioso e quanto possa nuocere alla propria sicurezza ed autostima. È importante sapere quali comportamenti tenere per prevenirla o curarla, sia attraverso trattamenti naturali specifici sia eliminando alcune cattive abitudini. Vediamo insieme come eliminare la couperose dal viso.
Come eliminare la couperose con metodi naturali
La couperose è un inestetismo della pelle che si presenta con delle macchie rosse sul viso, in particolare su naso, fronte e guance.
Se non curata può sfociare nella rosacea. Se ti stai chiedendo come eliminare la couperose, sappi che è difficile da sconfiggere per sempre ma rimedi naturali e i prodotti cosmetici giusti combinati ad uno stile di vita sano possono migliorare molto la situazione e minimizzare il problema.
Quindi, il primo modo per prevenire questo inestetismo (o curarlo, se già presente) è avere uno stile di vita sano: poco alcol, poco caffè, mangiare cibi ricchi di vitamine e non fare pasti troppo abbondanti.
Ci sono poi rimedi naturali couperose che permettono di contrastare il problema e migliorare lo stato dell’epidermide, questi sono:
- Utilizzo di cosmetici naturali e che sono prodotti con piante ad azione decongestionante e vaso protettrice. I prodotti naturali sono i migliori per trattare la couperose, utilizzare prodotti aggressivi non farà altro che peggiorare il rossore ed irritare ancora di più la pelle del tuo viso. La skincare è fondamentale per curare questo inestetismo, ti consigliamo di dare un’occhiata allo shop di Delisoft. Qui troverai prodotti cosmetici realizzati con camomilla, Vitamina C, Vitamina E, Ippocastano, Ginkgo biloba ed altri ingredienti naturali.
- Il mirtillo nero: è utile per contrastare la couperose perché va ad agire sulle alterazioni del micro-circolo. Queste sono alla base del problema, infatti la couperose è provocata da un funzionamento anomalo dei vasi sanguigni (capillari) su alcune aree del viso. I mirtilli neri minimizzano la fragilità dei capillari e migliorano la circolazione.
- La vite rossa: meno conosciuta dei mirtilli, ma altrettanto efficace. Ha principalmente una funzione antiossidante.
- L’ippocastano: è una pianta utilizzata per migliorare il microcircolo, così come i mirtilli neri. Riduce la fragilità capillare ed è molto utile per contrastare la couperose.
- La calendula: ingrediente naturale ottime per ridare vitalità alla pelle. Serve per lenire, da sollievo alla pelle stressata e riduce gli arrossamenti tipici di questo inestetismo.
- La vitamina C: questa vitamina è importantissima nel trattamento della couperose. Produce collagene e serve per mantenere la normale funzione dei vasi sanguigni. Purtroppo, a causa dell’inquinamento le vitamine sono sempre meno presenti negli alimenti ed è quindi difficile riuscire ad introdurle solo con la alimentazione. È necessario integrarle.
- La vitamina P: è anch’essa molto importante per la pelle. Puoi integrare le vitamine qui citate introducendo nella tua dieta i frutti e le verdure di colore rosso che hanno funzione capillaro-protettrice.
- Eliminare il fumo.
- Tenere il viso lontano da fonti di calore e proteggerlo dai raggi UV.
Come eliminare definitivamente la couperose
Abbiamo visto come eliminare la couperose con metodi naturali, ma è possibile eliminarla definitivamente? In realtà è molto difficile, ma con gli accorgimenti che ti abbiamo elencato sopra riuscirai a migliorare molto la situazione della pelle del tuo viso e la couperose non rappresenterà più un problema.
Il segreto è sapere quali prodotti utilizzare e condurre uno stile di vita il più sano possibile. La couperose inizialmente è un problema estetico, ma non va sottovalutato perché in alcuni casi può trasformarsi in una patologia nota come rosacea. Se non dovessero bastare trattamenti estetici naturali e una dieta salutare, potresti valutare di utilizzare delle maschere minerali naturali.
In caso di pelle arrossata, acne oppure couperose, consigliamo anche di valutare una consulenza con una professionista che permette di identificare il problema, le cause e i migliori trattamenti per eliminare definitivamente il rossore.