Come illuminare il viso? Con il passare del tempo e con la presenza di macchie del viso o imperfezioni, la pelle può perdere la sua luminosità e diventare spenta e opaca. Tuttavia, bastano alcune accortezze per riconquistare una cute idratata, luminosa e splendente per avere un volto con un aspetto radioso e giovane.
Per illuminare il viso, il primo passo è effettuare una profonda detersione con prodotti specifici e adottare una beauty routine strutturata ad hoc che includa anche un peeling.
Come illuminare il viso: partiamo dall’esfoliazione
Per illuminare il viso e rimuovere anche dei piccoli inestetismi, è bene effettuare un peeling. Grazie a questo prodotto dall’azione esfoliante, infatti, vengono rimosse le cellule morte, lo strato di sporcizia e smog che spesso si tende ad accumulare e viene favorito il rinnovamento cellulare. Non solo eventuali macchie saranno meno evidenti, ma la pelle risulterà già più luminosa e pronta per ricevere i trattamenti successivi. Il peeling va effettuato una volta a settimana o ogni dieci giorni, in base alle esigenze della pelle.
Anche se si soffre di rosacea leggera si può utilizzare il peeling, che contrasta anche l’eccesso di sebo che provoca la comparsa di brufoli e pustole, scegliendo però una formulazione particolarmente delicata che non vada ad irritare ancora di più la pelle.
Tra i prodotti migliori ci sono quelli a base di acido mandelico, un estratto dalla mandorla che in modo delicato illumina la pelle rimuovendo i piccoli inestetismi e regalando un colorito uniforme oppure quelli che contengono gluconolattone, una sostanza che effettua una delicata esfoliazione e ha un effetto anti-age e che viene tollerata anche dalle pelli sensibili.
In alternativa, è possibile anche affidarsi a qualche peeling fai da te che può essere preparato in casa con ingredienti naturali.
Beauty routine viso per una pelle splendente
La beauty routine viso couperose per illuminare la pelle del viso deve essere effettuata con prodotti specifici: se si soffre di rosacea o si ha una pelle sensibile, meglio preferire cosmetici a base di estratti naturali e privi di sostanze chimiche potenzialmente dannose.
Ogni mattina, quindi, bisogna detergere la pelle utilizzando un latte e un tonico, o anche prodotti 2 in 1: questo aiuta a rimuovere le tossine in eccesso e a far sì che la pelle sia preparata per ricevere il resto dei trattamenti. Sono consigliati i prodotti con una formulazione che contiene AHA Alfa Idrossiacido, un acido della frutta che rinnova le pelle e lenisce le macchie stimolando la produzione di collagene e sostanze lenitive e calmanti, come la camomilla.
Il passo successivo è applicare un siero, o scegliere una formulazione più ricca in crema, in base alle esigenze della propria pelle, in modo da nutrire la cute e realizzare una base per il trucco. Se si è over 40, meglio scegliere un siero per il viso che abbia anche una spiccata azione anti-age per contrastare anche le rughe più profonde ed eventuali macchie che compaiono su guance, mento e naso.
Prima di andare a letto, anche se si è stanchi, bisogna procedere a rimuovere il make-up, ma anche se non si è truccate, è bene utilizzare comunque un detergente per la detersione del viso che rimuova le impurità depositate sulla pelle.
Per illuminare il viso, poi, oltre a scegliere i prodotti cosmetici giusti con una formulazione specifica, è importante anche bere sempre molta acqua. Infatti, garantire una corretta idratazione interna è essenziale per avere una pelle luminosa e dall’aspetto sano.
Se si soffre di problemi cutanei oppure la pelle non sembra recuperare la sua naturale luminosità nonostante i diversi trattamenti, meglio rivolgersi a uno specialista che potrà consigliare la soluzione migliore, magari suggerendo anche qualche trattamento con il laser.