Anche se lavare il viso può sembrare un’abitudine che si fa in modo quasi innato, senza pensarci troppo, in realtà, è importante eseguire al meglio questo gesto se ci si vuole prendere cura del viso nel modo giusto.
Infatti, sapere come lavare il viso è fondamentale soprattutto se si soffre di alcuni inestetismi cutanei, come l’acne rosacea e la couperose, manifestazioni che compaiono soprattutto quando si ha la pelle sensibile e che richiedono dei prodotti specifici.
La detersione del viso, quindi, è fondamentale per la salute della pelle: ecco, qualche consiglio su come lavare il viso ed eseguire una perfetta beauty routine.
Come lavare il viso con rosacea
Se si soffre di acne rosacea, una malattia della pelle del viso di natura infiammatoria che fa comparire un arrossamento localizzato su viso, guance, fronte e mento, è importante detergere e purificare la pelle scegliendo però dei prodotti ad hoc. Infatti, i detergenti non devono essere troppo aggressivi per evitare di peggiorare i sintomi, tra cui ci sono anche sensazione di bruciore e prurito, ed è meglio preferire formulazioni a base di estratti vegetali e sostanze lenitive e calmanti, come la camomilla.
Le formulazioni dei detergenti per la rosacea sono pensate per purificare la pelle ed eliminare le impurità e aiutano anche a creare una barriera protettiva ideale per le pelli sensibili. Ad esempio, in questi casi, è consigliato scegliere un prodotto che svolga anche una delicata azione esfoliante e che possa eliminare eventuali discromie.
Il detergente rosacea ha solitamente una texture leggera e nutriente che aiuta a dare alla cute anche la giusta luminosità e, inoltre, anche il pH è in linea con quello della pelle. Infatti, se si utilizzano i saponi normali, quelli impiegati per detergere le mani, ad esempio, il loro pH alcalino andrà a eliminare il film idrolipidico e la pelle sarà meno protetta dall’ambiente esterno provocando secchezza e desquamazione.
Come togliere il rossore dei brufoli
Se si vuole lavare correttamente il viso con la rosacea, basta detergere la pelle due volte al giorno, al mattino e alla sera, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto. Inoltre, se ci si chiede come togliere il rossore dei brufoli che possono comparire sul volto è bene sapere che va evitata l’acqua troppo calda o troppo fredda che potrebbe aumentare l’irritazione e asciugare il viso con un asciugamano morbido eseguendo dei movimenti delicati.
In ogni caso, soprattutto se si cerca di purificare la pelle perché ci sono molte impurità, bisogna fare attenzione all’over cleaning, ovvero a non esagerare con la detersione nel tentativo di eliminare le imperfezioni. In realtà, se si ha la pelle con tendenza a brufoli e punti neri, una pulizia eccessiva crea un effetto boomerang.
Infatti, la cute viene danneggiata e aggredita e perde il suo film protettivo, composto da oli e lipidi naturali con il risultato che si vedranno comparire più imperfezioni di prima.
Quale detergente è adatto per la cura del viso
Il detergente specifico per prendersi cura della pelle del viso è quello ideale per il proprio tipo di pelle.
Infatti, adottare una beauty routine su misura per le proprie esigenze è il primo passo per ottenere ottimi risultati finali. Se non si conosce la propria tipologia di pelle o si vuole avere una consulenza personalizzata è consigliato rivolgersi a un esperto che, tramite una consulenza, potrà suggerire i cosmetici adatti e come lavare il viso correttamente per eliminare trucco, smog e sebo in eccesso, ma anche per contrastare eventuali imperfezioni.
In generale, comunque, è meglio preferire prodotti privi di parabeni, delle sostanze conservanti che possono irritare la cute, potenzialmente tossiche, petrolati, coloranti, olii minerali.