ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Come riconoscere la pelle con couperose?

pelle con couperose

In questo articolo parliamo di :

La couperose è un disturbo della pelle che interessa tantissime donne, ma anche gli uomini. La pelle con couperose si riconosce da alcuni sintomi come: macchie rosse sul viso, vampate di calore e, nei casi peggiori, pustole.

Ma vediamo nel dettaglio come riconoscere questo problema della pelle!

Come riconoscere la pelle con couperose: consigli

Le zone colpite da questo inestetismo cutaneo sono naso, mento, fronte e guance. Talvolta però, può arrivare ad intaccare anche la zona attorno agli occhi e il décolleté.

Solitamente colpisce le donne (o gli uomini) che hanno superato i 30 anni, ma può presentarsi anche prima. Non esiste una vera e propria cura definitiva, ma ci sono alcuni accorgimenti che puoi tenere. Questi, abbinati a trattamenti topici specifici, possono limitare i rossori.

Quindi, la couperose si manifesta con la comparsa di un reticolo rossastro sulle zone del viso citate sopra. Ma da cosa dipendono questi rossori?

La causa è la fragilità eccessiva e la perdita di elasticità dei vasi capillari. In poche parole, parliamo di un malfunzionamento del microcircolo.

Alle macchie rosse si può aggiungere anche la fastidiosa sensazione di calore lungo le zone colpite e talvolta prurito. Ad oggi non si è ancora capito quale sia il fattore scatenante della couperose: sono vari e alcuni non si conoscono ancora.

Come accennato, lo sviluppo del disturbo trova la sua origine nell’eccessiva fragilità capillare, che a sua volta può essere determinata da una predisposizione genetica oppure da altri fattori. Una delle cause principali è stata attribuita all’eccessiva esposizione al sole, soprattutto per le persone che hanno una carnagione molto chiara e la pelle particolarmente sensibile.

Infatti, a causa delle temperature elevate, i vasi capillari più superficiali si dilatano e le pareti sanguigne potrebbero rompersi. Non solo i raggi solari, anche gli sbalzi di temperatura possono provocare episodi di pelle con couperose sempre dovuti alla vasodilatazione.

Le ultime cause sono abitudini di vita “sbagliate”: troppo fumo, consumo eccessivo di alcol o caffè, cibi speziati, cibi piccanti e l’uso di prodotti cosmetici aggressivi.

Se hai più di trent’anni e ti riconosci in questi sintomi e abitudini sbagliate, è probabile che tu soffra di couperose. Il consiglio è quello di rivolgersi ad uno specialista (puoi chiedere una consulenza dedicata ed esperta ad Anna Maria Casare per scoprire lo stato della tua pelle)

Pelle con couperose, rimedi

Purtroppo, non esiste ancora un rimedio definitivo per questo disturbo cronico della pelle, i principali rimedi riguardano buone abitudini e trattamenti topici. In casi molto gravi, si può pensare di intervenire con laser.

Per evitare i sintomi tipici della pelle con couperose, segui questi consigli:

1. Cerca di seguire uno stile di vita sano. Questo significa bere tanta acqua, seguire un’alimentazione ricca di frutta e verdura, ma soprattutto, evita di fumare. Un’altra cosa da evitare è il consumo eccessivo di alcol. Un bicchiere ogni tanto con gli amici va bene, ma non esagerare!
2. Evita il caffè.
3. Meglio non consumare cibi speziati o troppo piccanti, peggiorano le infiammazioni e quindi i rossori.
4. La pelle con couperose è delicata, quindi dovrai utilizzare trucchi leggeri. La stessa cosa vale per detergenti, sieri e creme.
5. Aumenta il consumo di alimenti ricchi di vitamina A e vitamina C, fanno molto bene alla pelle!

A questi consigli, aggiungi i trattamenti topici per couperose e rosacea.

Pelle con couperose: trattamenti

Come anticipato, la pelle con couperose va curata con prodotti non aggressivi, per questo ti diamo un consiglio: per la tua skincare scegli prodotti naturali senza coloranti e parabeni! La beauty routine è un’abitudine fondamentale per curare questo inestetismo cutaneo.

Per trovare prodotti idonei al trattamento della couperose, rosacea e delle pelli sensibili in generale, dai un’occhiata allo shop di Delisoft. Qui troverai prodotti cosmetici realizzati con camomilla, Vitamina C, Vitamina E, Ippocastano, Ginkgo biloba ed altri ingredienti naturali che possono aiutare la pelle con couperose e trattarla adeguatamente nel corso del tempo.

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto