ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Come schiarire la pelle del viso e renderla omogenea

come schiarire la pelle del viso

In questo articolo parliamo di :

Come schiarire la pelle del viso per avere un colorito più omogeneo? Le discromie del viso, ovvero irregolarità nella colorazione delle pelle, sono un inestetismo molto fastidioso perché, pur non apportando sintomi, fanno sì che la cute perda luminosità e omogeneità. La pelle del viso, quindi, se si soffre di questa problematica, appare spenta e macchiata.

Per fortuna, però, ci sono diverse soluzioni e cosmetici formulati ad-hoc per schiarire le macchie del viso.

Discromie viso: che cosa sono

Le discromie del viso sono delle piccole macchie della pelle che possono essere di colorito più scuro o più chiaro rispetto alla tonalità naturale della cute. La presenza delle macchie sul viso rende la pelle poco omogenea e poco luminosa e queste imperfezioni sono molto visibili. 

Soprattutto se ci si espone alla luce del sole, poi, le macchie del viso possono diventare più marcate per la produzione di melanina. A volte, invece, le macchie del viso sono un residuo dell’acne giovanile. Le cause delle discromie del viso sono da ricercare anche in un’alimentazione scorretta, in un disequilibrio ormonale e nei fattori ambientali.

Le discromie del viso  possono essere provocate anche dall’utilizzo di prodotti chimici come profumi e creme che sono troppo aggressive per la pelle o che hanno una formulazione con componenti a cui si è allergici. Per questo, è sempre meglio preferire cosmetici a base di estratti naturali e senza parabeni o petrolati e altri elementi.

Come schiarire la pelle del viso

Chi soffre di questa problematica vuole sapere come schiarire macchie viso e riacquistare così una pelle luminosa. Il primo passo, per ottenere nuovamente una cute omogenea e regolare, è quello di integrare la beauty-routine quotidiana con dei prodotti ad hoc.

Le creme che aiutano a schiarire le macchie del viso sono quelle che hanno proprietà lenitive e schiarenti, ma che contengono anche alcuni ingredienti come l’acido mandelico, un estratto dalla mandorla che aiuta a ristrutturare e purificare la pelle favorendo il turnover cellulare necessario per cancellare le macchie.

Quando le discromie del viso sono piuttosto evidenti e non tendono a passare con l’utilizzo di cosmetici specifici, allora si può ricorrere anche a trattamenti come terapie al laser o con luce pulsata che aiutano a recuperare la normale colorazione della pelle.

Come rendere la pelle del viso luminosa

Come rendere la pelle del viso luminosa? Una pelle che presenta difetti di pigmentazione sarà anche poco luminosa e piuttosto spenta: per questo, una volta lenita la cute e schiarite le macchie, sarà necessario adottare uno stile di vita sano e scegliere i prodotti giusti da utilizzare ogni giorno.

Adottare un regime alimentare salutare, bere molta acqua, evitare il fumo e gli alcolici è il primo passo per assicurarsi una pelle sana e luminosa. Inoltre, poiché i raggi UV rendono più evidenti le macchie del viso, è necessario applicare una protezione solare tutto l’anno. 

Si tratta di un accorgimento semplice perché ci sono molti prodotti di make-up che integrano nella loro formulazione un fattore di protezione solare.

Con cadenza regolare, ovvero una volta alla settimana o ogni quindi giorni, bisognerebbe utilizzare un prodotto a base di acidi, meglio se naturali, che aiuta a esfoliare la pelle: un peeling leggero e non aggressivo, infatti, consente di rimuovere lo strato superficiale e rendere le macchie così meno evidenti. Se le macchie tendono a non voler scomparire, allora ci si potrà rivolgere a degli specialisti per sottoporsi a un peeling più intenso a base di acido glicolico.

Poiché la pelle del viso tende a perdere tono con l’età e anche questo fattore può comportare una perdita di luminosità della cute, è bene utilizzare dei prodotti cosmetici con azione anti-age, come quelli della linea Delisoft, che vanno a nutrire la pelle in profondità, riducendo le imperfezioni e rendendo il volto più giovane e splendente.

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto