ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Come togliere il rossore dei brufoli causati dalla rosacea

come togliere il rossore dei brufoli

In questo articolo parliamo di :

Il rossore caratteristico dei brufoli causati dalla rosacea ti fa sentire a disagio? Se la risposta è positiva, sappi che sei in buona compagnia: definita anche come l’acne degli adulti, la rosacea è una condizione molto diffusa e, purtroppo, anche molto tenace.

Nonostante sia piuttosto difficile eliminarla completamente, esistono diversi trattamenti molto efficaci che possono minimizzare i sintomi della rosacea, come rossore, pustole, vampate di caldo sul viso.

Pertanto, se soffri di questa patologia cutanea molto comune sicuramente ti sarai chiesto come togliere il rossore dei brufoli. Vediamo insieme come fare.

Come togliere il rossore dei brufoli: i migliori rimedi

Come forse sai già, soprattutto se hai dato uno sguardo attento alle altre sezioni di questo sito, la rosacea è una condizione caratterizzata dalla comparsa di rossori sul viso, di brufoli e, a volte, da una sensazione di calore improvvisa sulle zone interessate da questo  fenomeno. In genere, i rossori compaiono sul naso, sulle guance e sulla fronte, mentre più raramente si trovano questi sintomi anche sul mento o, nei casi più invasivi, anche sulle orecchie e sul dorso.

Ciò premesso, se anche tu sei affetta da questa condizione, sai bene quanto questi sintomi possano minare la propria autostima e il benessere generale della pelle.

Proprio per questo è importante sapere come eliminare il rossore dei brufoli o, almeno, come minimizzare la loro comparsa.

La beauty routine giornaliera

Per prima cosa ricorda che la rosacea, se non trattata tempestivamente, peggiora. Ecco perché ci sono degli accorgimenti quotidiani che devi tenere a mente per migliorare ed eliminare il rossore dei brufoli e che ti suggerisco di adottare fin da subito.

Il primo consiglio che ti do è quello di seguire una beauty routine giornaliera che sia idonea a questa patologia. I prodotti troppo aggressivi sono da evitare sia per quanto riguarda la pulizia della pelle sia per il make-up: ricorda che scegliendo prodotti inadatti rischi, infatti, di peggiorare il rossore ed irritare ulteriormente la pelle.

Quindi, verso quali prodotti orientarsi? Sicuramente, opta per prodotti creati con componenti naturali, privi di conservanti e parabeni.

Uno stile di vita più sano e attento

Puoi contribuire in maniera positiva a fronteggiare i sintomi della rosacea, come i brufoli, anche attraverso l’adozione di uno stile di vita più sano.

Per esempio, uno degli accorgimenti più funzionali a contrastare i rossori è evitare le bevande alcoliche, il caffè e i succhi confezionati (sono pieni di zuccheri!). Ti consiglio, invece, di bere tanta acqua e, se non riesci a berne a sufficienza, aiutarti con le tisane.

Bisogna anche ricordare che la pelle quando è affetta da rosacea non deve essere esposta eccessivamente al sole. Si deve dunque  evitare di uscire nelle ore più calde, cercare di indossare un cappello per ombreggiare il viso e mettere una crema con filtro solare ad alta protezione (almeno SPF 30+) per riuscire ad evitare che i raggi UV possano agire ancora più negativamente sullo stato complessivo dell’epidermide.

Togliere rossore brufoli: la detergenza e la cura del viso

Nella lista degli accorgimenti che sopra ho avuto modo di sintetizzare ho elencato una serie di comportamenti che ti suggerisco di tenere al fine di controllare l’evoluzione di questa condizione e eliminare o attenuare alcuni dei principali sintomi della rosacea, come i brufoli.

Evidentemente, molto dipenderà anche dalla tua attenzione nella detersione e nella cura del viso. In queste righe, ancora una volta, non posso non condividere come la rosacea sia una patologia cutanea che va trattata con prodotti creati con ingredienti naturali e che possono agire sulla microcircolazione. Un aspetto molto importante, considerato che il rossore tipico della rosacea è causato proprio da un malfunzionamento dei capillari e della circolazione sanguigna.

I prodotti Delisoft

Tra i migliori prodotti che puoi usare per gli scopi di cui sopra ci sono sicuramente quelli che puoi trovare nello shop di Delisoft, dove acquistare prodotti dedicati al trattamento della couperose e rosacea, realizzati con ingredienti naturali.

In particolare, per curare la pelle ed eliminare gli effetti e i rossori dei brufoli causati dalla rosacea è possibile:

  • usare il detergente per migliorare la barriera che protegge la tua pelle ed eliminare le impurità. Dopo pochi giorni di utilizzo noterai un miglioramento anche per quanto riguarda la luminosità del tuo volto. Tra gli ingredienti troverai la camomilla: ottima per il trattamento della rosacea grazie alla sua azione lenitiva;
  • utilizzare due sieri appositi per nutrire la pelle. Il primo svolge funzione illuminante ed anti-age, il secondo ha funzione antiossidante. Aiuterà la tua pelle a prevenire i rossori mantenendo l’elasticità e la nutrizione;
  • applicare la crema che migliorerà la circolazione sanguigna e farà apparire la tua pelle chiara andando a minimizzare i rossori.

Seguendo questa semplice routine è possibile migliorare lo stato di salute della pelle e andare a eliminare il rossore che lo colpisce a causa dell’acne rosacea.

Se vuoi saperne di più sullo stato di salute della tua pelle, richiedi qui una consulenza professionale: ti permetterà di comprendere i trattamenti e le soluzioni migliori per combattere il rossore della pelle.

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto