ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Couperose d’estate: come comportarsi nella calda stagione. 5 consigli per te.

Couperose d'estate consigli

In questo articolo parliamo di :

Couperose: cause e sintomi della rosacea estiva

La couperose è una manifestazione cutanea che si presenta con arrossamenti sulla pelle, spesso accompagnati da un leggero prurito e sensazione di calore. Si tratta di una forma di rosacea che può essere accentuata durante l’estate a causa di fattori come l’esposizione al sole, il caldo e l’umidità. Per prevenire il peggioramento dei sintomi durante la stagione estiva, è importante evitare i fattori scatenanti e proteggere la pelle.

Prodotti e rimedi naturali per la couperose d’estate

La couperose è una condizione della pelle che può essere aggravata dalle alte temperature estive. Esistono diversi prodotti e rimedi naturali che possono aiutare a ridurre l’infiammazione e a proteggere la pelle dai danni del sole. Queste sostanze hanno proprietà lenitive e rinfrescanti che possono aiutare a ridurre il rossore e la sensazione di calore. Inoltre, è importante evitare l’esposizione solare diretta e utilizzare creme solari con un fattore di protezione elevato. In questo modo, si può ridurre il rischio di danni ai vasi sanguigni e di un’ulteriore infiammazione della pelle.

Rosacea e sole: 5 consigli pratici per vivere l’estate senza compromettere la salute della pelle

La rosacea è una condizione della pelle che può peggiorare con l’esposizione al sole. Per questo motivo, è importante prendere alcune precauzioni durante l’estate per evitare di compromettere la salute della pelle.

1) Limitare l’esposizione al sole è il primo passo da compiere. 

L’esposizione ai raggi UV diretti è uno dei principali fattori di rischio per la pelle, soprattutto durante l’estate. La couperose è una condizione cutanea che può essere aggravata dall’esposizione solare e dai raggi UV. Per questo motivo è importante limitare l’esposizione al sole durante le ore più calde della giornata, quando i raggi UV sono più intensi. Ricorda inoltre di indossare un abbigliamento protettivo come cappelli e occhiali da sole.

2) Utilizza creme solari con fattore di protezione elevato

Quando si tratta di proteggere la pelle dal sole e prevenire la couperose, l’uso di creme solari con schermo di protezione totale è essenziale. Queste creme solari proteggono la pelle dai raggi UVB e UVA, che sono i principali responsabili dei danni alla pelle e dell’aggravamento della couperose. Per ottenere i migliori risultati, scegliere una crema solare con un fattore di protezione elevato, come minimo di 50, e applicarla generosamente sulla pelle prima di uscire di casa. Ricorda di riapplicarla ogni due ore o dopo ogni bagno. In questo modo, la tua pelle sarà protetta e potrai goderti l’estate con tranquillità.

3) Utilizza l’acqua termale per alleviare i sintomi

L’acqua termale ha proprietà lenitive che possono ridurre la sensazione di bruciore e pizzicore associata alla couperose. Inoltre, può anche aiutare a idratare la pelle e a prevenire la secchezza, che può peggiorare i sintomi. Porta sempre con te una bottiglia di acqua termale e spruzzala sul viso ogni volta che ne hai bisogno. La tua pelle ti ringrazierà.

4) Cerca zone d’ombra per trovare riparo dal sole

Durante l’estate, il sole può essere particolarmente aggressivo per la pelle del viso, soprattutto se si soffre di couperose. Per evitare che il rossore aumenti, è importante cercare sempre zone d’ombra in cui ripararsi. Potrebbe essere una buona idea portare con sé un cappello o una visiera per proteggersi ulteriormente dai raggi solari. Inoltre, è importante evitare di esporsi al sole durante le ore più calde della giornata, dalle 12 alle 16, quando la sua intensità è maggiore. 

Scegli una pelle luminosa con Lenility

Trattamento viso di nuova generazione

La crema Lenility lenisce e idrata in modo ottimale la pelle arrossata e fortifica l’epidermide grazie alle sue ottime proprietà riparatrici e anti age.

Consigliata per le pelli sensibili con arrossamenti, couperose e fragilità capillare.La cute apparirà nel corso del trattamento più protetta e chiara, la sua concentrazione di principi attivi garantisce un azione immediata efficace e sicura.

5) Non dimenticare di utilizzare sempre un doposole specifico

Una corretta protezione solare è fondamentale per la salute e l’aspetto della tua pelle, specialmente se soffri di couperose. Tuttavia, anche se hai seguito tutti i nostri consigli per proteggere la pelle durante l’estate, non dimenticare di utilizzare sempre un doposole specifico. Questo prodotto aiuta a lenire la pelle e a prevenire la desquamazione, mantenendola idratata e morbida. Scegli un prodotto delicato e leggero che non ostruisca i pori, in modo da evitare la comparsa di nuovi arrossamenti. Ricorda di applicarlo dopo ogni esposizione al sole e di continuare ad usarlo anche dopo le vacanze estive per mantenere la tua pelle al meglio.

Articoli del Blog

Tipi di pelle: riconosci il tuo e cura la tua pelle nel modo giusto

Pelle normale, grassa, mista, secca o sensibile: quali sono le caratteristiche e come prendersene cura …

Leggi tutto

Sono Anna Casara creatrice dei cosmetici Delisoft, ora vi racconto come è nato il mio brand

In questo articolo ti accompagnerò alla scoperta dell’origine dei prodotti Delisoft, sviluppati per aiutare a …

Leggi tutto

Quali sono i fattori che peggiorano la couperose?

Nel mondo della dermatologia, un disturbo cutaneo comune che affligge molte persone è la couperose. …

Leggi tutto

Couperose in spiaggia: i 5 errori da evitare

Se hai la pelle con couperose e stai pianificando una vacanza al mare, è importante …

Leggi tutto