ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Couperose naso e viso: perché colpisce questa zona?

couperose naso

In questo articolo parliamo di :

La couperose naso e viso è un disturbo cronico che colpisce sia le donne sia, anche se in percentuale minore, gli uomini. Questa patologia cutanea non comporta dei veri e propri problemi per la salute, ma i sintomi che la caratterizzano possono provocare un disagio dal punto di vista emotivo e minare all’autostima della persona che ne soffre, sia dal punto di vista estetico. Infatti, la couperose si manifesta con la comparsa di antiestetiche chiazze rosse sul viso.

Un altro sintomo molto comune è la sensazione di calore sulle parti interessate, soprattutto a seguito di uno sbalzo termico, quando fa molto caldo o anche quando le temperature sono rigide. Le cause sono principalmente genetiche, ma uno stile di vita sano e i giusti prodotti possono migliorare la situazione.

Couperose naso e viso: come mai sono queste le zone più colpite? Vediamolo insieme.

Perché le zone più colpite dalla couperose sono il naso e il viso?

La couperose si manifesta principalmente sul viso: naso, fronte, mento e guance, queste sono le zone più a rischio. In alcuni casi più rari i sintomi si estendono anche alle gambe. In altri casi ancora può coinvolgere persino gli occhi. I sintomi si manifestano con maggior frequenza su persone che hanno una carnagione molto chiara e la pelle sensibile, a soffrirne sono soprattutto donne e uomini sopra i 30 anni.

La zona viso è quella più colpita principalmente perché è una delle più delicate, in secondo luogo perché è quella più soggetta ad agenti esterni come i raggi solari, sbalzi termici e smog.

Al momento non si sa con certezza quale sia la causa scatenante della couperose, come ti abbiamo anticipato si pensa sia principalmente una questione di genetica. Oltre alla questione ereditaria ci sono altri fattori che possono determinare la comparsa (o il peggioramento) della couperose.

La couperose viso compare a causa dell’alterazione del microcircolo, questa può essere causata da varie abitudini sbagliate o da situazioni come:

  • Sbalzi termici ed eccessiva esposizione ai raggi solari;
  • Carenza di vitamine, in particolare la C e la PP;
  • Consumo di alimenti eccitanti (cibi piccanti e speziati, piatti molto caldi ecc…)
  • Esposizione alle intemperie e agli agenti esterni (infatti, spesso colpisce chi lavora molte ore all’aria aperta)

Riassumendo, per evitare il peggioramento di questa patologia cronica della pelle è utile condurre uno stile di vita sano ed evitare tutte quelle situazioni che vanno ad alterare il microcircolo andando ad aggravare il rossore.

Couperose naso e viso: come trattarla

Se sei affetta da questa patologia cronica, ti starai certamente chiedendo come curare la couperose. Purtroppo, essendo una malattia cronica, non esiste una cura che possa farla sparire definitivamente (a volte nemmeno le sedute laser funzionano), ma ci sono comportamenti che puoi tenere per evitare il peggioramento e migliorare in modo evidente la situazione.

Un fattore fondamentale nella cura e prevenzione della couperose è l’alimentazione: dovrai evitare alcolici, cibi speziati e piccanti. Questi alimenti peggiorano l’infiammazione e, di conseguenza, i rossori caratteristici della couperose naso e viso.

Consigliati invece tutti quei cibi che sono ricchi di Omega3 come il salmone. Anche frutta e verdura di stagione sono ottime per integrare vitamine e non peggiorare i rossori.
In particolare, i mirtilli, i lamponi, i kiwi e l’uva rossa sono indicati per favorire il microcircolo perché ricchi di bioflavonoidi.

Devi prestare molta attenzione anche alla cura quotidiana della pelle del viso: evita i prodotti aggressivi, non faranno altro che peggiorare la situazione. La soluzione migliore è scegliere prodotti che abbiano componenti naturali e che non contengano parabeni, petrolati e coloranti. La skincare quotidiana è una buona alleata per il trattamento della couperose naso e viso, ma è fondamentale scegliere i prodotti giusti.

I prodotti della linea Delisoft rispettano tutte queste caratteristiche: visitando lo shop troverai creme, sieri e detergenti pensati appositamente per la cura della couperose.

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto