ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Couperose nei bambini: quando si verifica e cosa fare

couperose nei bambini

In questo articolo parliamo di :

La couperose, o rosacea, è una condizione della pelle che colpisce gli adulti di tutte le età e si manifesta tipicamente con arrossamenti sul viso, spesso con vasi sanguigni ben visibili in una sorta di ragnatela. Sebbene la couperose si manifesti soprattutto negli adulti, esistono prove che indicano che anche i bambini possono sviluppare questa caratteristica. Ma che cos’è esattamente la couperose nei bambini? Quanto è comune e cosa si può fare per trattarla?

In questo breve articolo ho cercato di riassumere tutte le risposte alle principali domande che mi sono giunte sul tema della couperose nei bambini: vedremo insieme come gestirla e quali prodotti possono essere di aiuto.

Che cos’è la couperose nei bambini

Come ho già anticipato nelle righe di apertura di questo approfondimento, la couperose nei bambini è una condizione simile a quella degli adulti. Dunque, è una caratterizzazione che, tra i suoi sintomi più evidenti, ha la comparsa di vasi sanguigni rossi e dilatati sul viso, in maniera molto vicina a quella che vediamo più comunemente comparire negli adulti.

La causa esatta di questa condizione della pelle sui bambini è sconosciuta, ma si pensa che sia dovuta a una combinazione di fattori genetici e ambientali, scatenati da alcuni fattori come l’esposizione al sole, i farmaci come i corticosteroidi, e condizioni mediche.

Quando si manifesta la couperose nei bambini?

Anche se più rara rispetto a quella degli adulti, la couperose nei bambini può manifestarsi in qualsiasi momento: il più delle volte si presenta sul viso, ma può verificarsi anche sul collo, sul petto e sulle mani. La condizione non è dolorosa o pruriginosa, ma può far apparire la pelle del bambino come rossa e a chiazze.

Si tenga conto che la couperose è più comune nei bambini con la pelle chiara, ma può in realtà verificarsi con qualsiasi tipo di pelle. Statisticamente, inoltre, la condizione è più comune nelle bambine, piuttosto che nei bambini, e soprattutto nel passaggio alla pubertà.

Quali sono i sintomi della couperose nei bambini?

La couperose nei bambini si manifesta con la dilatazione di piccoli vasi sanguigni sul viso, che diventano sempre più visibili e conferiscono alla pelle un caratteristico rossore. Le zone più frequentemente interessate sono il naso, le guance e il mento, ma come abbiamo già avuto modo di precisare non è escluso che in alcune ipotesi possa interessare anche altre parti del corpo, come il petto o il collo.

In ogni caso, i sintomi della couperose dei bambini possono variare a seconda della gravità della condizione. Nei casi lievi, i vasi dilatati possono non essere visibili a occhio nudo e causare solo una sensazione di calore o di bruciore sulla pelle. Nei casi più gravi, invece, i vasi possono essere chiaramente visibili e causare arrossamenti e irritazioni costanti.

Come viene trattata la couperose nei bambini

Esistono diversi prodotti che possono essere molto utili per trattare o prevenire la couperose nei bambini.

Per esempio, il detergente Calmy 150 ml è una soluzione appositamente creata per eliminare le impurità profonde e migliorare la barriera protettiva della pelle più sensibile. Dona inoltre un’azione calmante e lenitiva alla pelle arrossata e con couperose.

I bambini che hanno la pelle molto chiara possono inoltre beneficiare del Kit Pelle Chiara, un set per la sicurezza della pelle sensibile, arrossata e con couperose, per una pelle chiara e protetta. Comprende un detergente per il viso che fornisce una meravigliosa pulizia, un siero Power comfort per la migliore idratazione, un siero Luminosity e la crema Lenility.

Se vuoi avere una consulenza personalizzata per i problemi di pelle arrossata, sensibile e con couperose, ti invito a contattarmi a questi recapiti.

Articoli del Blog

Eritema da sudore: cos’è, quanto dura e come trattarlo

L’eritema da sudore è una condizione frequente, che può colpire chiunque, indipendentemente dall’età e dal …

Leggi tutto

Dermatite atopica nei bambini: cos’è e come si cura

La dermatite atopica nei bambini è una patologia cutanea piuttosto diffusa, caratterizzata da chiazze rosse, …

Leggi tutto

Cicatrici acneiche: perché ne soffriamo e come eliminarle

Come più volte ho avuto modo di ribadire sul mio blog, l’acne è una condizione …

Leggi tutto

Couperose in gravidanza: cosa fare in caso di arrossamenti e capillari visibili

La gravidanza è un momento molto emozionante per la donna ma, come tutti i percorsi …

Leggi tutto