ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Couperose Rimedi

Dalle creme alla corretta alimentazione, dalle tutele per la pelle agli integratori, sono numerosi i rimedi per la couperose che potresti adottare per il benessere della tua cute.

La couperose è un nemico della pelle piuttosto tenace, che difficilmente si può eliminare del tutto senza ricorrere a trattamenti medici specifici.

Questo non significa, però, che non si possa fare molto per poter prevenire la formazione degli arrossamenti tipici di questo disturbo, o contenere la loro incidenza. In molti casi, inoltre, attraverso alcuni accorgimenti quotidiani e l’utilizzo delle migliori soluzioni topiche, si riuscirà a celare completamente tale fastidio, riappropriandosi di una pelle sana e luminosa.

Rimedi per la couperose

Rimedi per la couperose: cosa fare ai primi segni

Quando si tratta di rimediare alla couperose, la tempestività è fondamentale. Pertanto, ai primi segnali di questo arrossamento, è sempre bene consultare uno specialista che possa effettuare una prima valutazione utile a indirizzare verso le soluzioni più specifiche. Se non lo hai già fatto, puoi ricorrere a una consulenza personale sulla pelle con couperose di 60 minuti, con Anna Maria Casara.

All’interno di questa consulenza ti verranno forniti alcuni consigli sempre validi per tenere a bada la couperose e altri inestetismi della pelle contraddistinti da chiazze e macchie rosse, come:

  • limitare gli alcolici;
  • curare l’alimentazione introducendo nella propria dieta più alimenti antiossidanti;
  • valutare l’assunzione di integratori vitaminici;
  • proteggere la pelle del volto da shock termici, come l’esposizione a temperature molto rigide o molto calde;
  • usare prodotti cosmetici e make up non aggressivi.

Una volta che avrai creato l’ambiente utile per fronteggiare la couperose, potrai occuparti di reagire in modo ancora più diretto e specifico.

Cure per la couperose

Le cure per la couperose si affiancano all’assunzione delle buone abitudini che sopra abbiamo cercato di riassumere. E, di norma, si riferiscono all’utilizzo di creme e altre soluzioni topiche che siano in grado di correggere l’incarnato e i segni della pelle in modo incisivo e uniforme. L’applicazione coerente e quotidiana di tali prodotti, come DELISOFT Crema Viso Lenility, permetterà alla tua pelle di poter fruire di tutta l’idratazione e la protezione che merita.

Qualora l’utilizzo delle creme per la couperose del viso e le routine di benessere già delineate non siano sufficienti per gestire la couperose e porvi efficace rimedio, si potranno valutare altri interventi più specifici, come i trattamenti laser finalizzati a eliminare in modo selettivo le lesioni vascolari cutanee.

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto