Couperose Viso
La couperose del viso è un acerrimo nemico della propria bellezza. Rimediare a tale problema, o prevenire la sua formazione, si può: scopri come puoi dare alla tua pelle la giusta luminosità.
Se hai notato la comparsa di chiazze rosse sulle guance e sul naso, una rete di piccoli capillari, una sensazione di calore e, a volte, di prurito, è possibile che tu stia sperimentando la couperose del viso, un fastidioso inestetismo che è in grado di condizionare la propria serenità e il proprio benessere psico-fisico, turbando la propria percezione di sicurezza e di serenità.
In ogni caso, per quanto sia un problema così sentito e così difficile da affrontare, c’è tanto che puoi fare per prevenirlo e per trattarlo. A cominciare – ad esempio – da alcuni rimedi naturali, per passare poi a quelli legati all’applicazione di specifiche creme e, infine, trattamenti ancora più dettagliati.
Rimedi naturali per la couperose del viso
Chi avverte i primi sintomi della couperose del viso cerca di fronteggiarli mediante il ricorso a rimedi naturali che, il più delle volte, fanno leva sui principi ottenuti da piante medicinali che, con le loro proprietà, possono conferire i migliori valori aggiunti alla propria pelle.
Può dunque risultare coerente, per queste finalità, il ricorso alla camomilla e alla malva, alla calendula e al mirtillo: piante vaso-costrittrici che possono contrastare la fragilità tipica dei capillare nelle persone che soffrono di couperose, e che possono rinforzare i piccoli vasi sanguigni, dando sollievo alle pelli più sensibili e stressate.
Creme e trattamento per la couperose del viso
Spesso, però, i rimedi naturali non sono sufficienti. Ed è proprio in queste condizioni che diventa fondamentale agire con l’utilizzo dei migliori prodotti cosmetici per la couperose del viso, evitando invece di peggiorare il proprio scenario di benessere mediante l’applicazione di creme, sieri e altre formulazioni che potrebbero non rispettare le caratteristiche della cute.
Uno dei migliori prodotti in tale ambito è certamente rappresentato dalle creme e dai sieri DELISOFT che puoi acquistare nello shop, e che ti permetteranno fornire alla tua pelle le migliori proprietà nutritive e detergenti, correggendo l’incarnato e i segni della pelle in modo uniforme.
Nel caso in cui nemmeno queste soluzioni siano in grado di dare alla propria pelle le migliori caratteristiche di salute, non rimane altro da fare che sottoporsi a uno specifico trattamento laser: in poche sedute il dermatologo riuscirà a intervenire sui capillari e sulle venuzze più superficiali, restituendo al tuo viso un aspetto più omogeneo.
Per saperne di più, puoi domandare una consulenza personale con Anna Maria Casara: un approfondimento di 60 minuti che ti permetterà di scoprire cosa puoi fare per prevenire e rimediare alla pelle infiammata, sensibile e arrossata.
Articoli del Blog
Tipi di pelle: riconosci il tuo e cura la tua pelle nel modo giusto
Pelle normale, grassa, mista, secca o sensibile: quali sono le caratteristiche e come prendersene cura …
Sono Anna Casara creatrice dei cosmetici Delisoft, ora vi racconto come è nato il mio brand
In questo articolo ti accompagnerò alla scoperta dell’origine dei prodotti Delisoft, sviluppati per aiutare a …