ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Crema pelle matura: come scegliere e perché bisogna usarla?

crema pelle matura
Foto da Pexels

In questo articolo parliamo di :

Crema pelle matura: quando si deve usare e perché? La pelle matura è una tipologia di cute che ha bisogno di trattamenti anti age e prodotti specifici per contrastare i segni del tempo e minimizzare gli inestetismi. Vedersi con un viso tonico e giovane è il desiderio di ogni donna, ma anche degli uomini che ultimamente sono sempre più attenti alla cura del sé. 

Ecco perché sul mercato esistono tantissimi trattamenti dedicati a chi è più in là con gli anni e non sempre è facile scegliere la crema viso pelli mature. Infatti, rispetto ad altre tipologie di pelle, questa richiede maggiore attenzione perché ha delle esigenze specifiche e quindi è importante utilizzare prodotti con le formulazioni giuste che devono essere efficaci, ma non aggressivi.

Ecco qualche consiglio su quali sono i migliori trattamenti anti age e su come scegliere la crema viso pelli mature.

Crema Pelli mature: perché sono utili al trattamento viso?

Per pelle matura si intende una tipologia di cute in cui i segni dell’invecchiamento sono visibili, come rughe, piccole macchie o ispessimenti. Si incomincia ad avere una pelle matura già a partire dai 25 anni in poi per le donne e dai 30 per gli uomini. 

Quindi, la maggior parte delle persone comincerà presto a utilizzare una crema viso pelli mature da subito e lo farà per tanto tempo. 

Ovviamente, le esigenze di una pelle matura sono diverse con l’avanzare dell’età e, quindi, il trattamento anti age di una trentenne sarà ben diverso da quello utilizzato da una persona over 60 che, invece, dovrà fare i conti con altre necessità.

L’invecchiamento cutaneo è il risultato del fisiologico rallentamento dei processi biologici e metabolici: ad esempio, i fibroblasti, elementi responsabili della produzione di collagene, elastina e acido ialuronico, tendono a diminuire di numero e anche il ritmo con cui producono questi elementi diventa minore. La pelle, di conseguenza, perde elasticità e compattezza e il viso appare stanco e invecchiato.

Ci sono poi ulteriori fattori, come la disidratazione, abitudini di vita scorrette, un’eccessiva esposizione ai raggi UV del sole o delle lampade abbronzanti e un’alimentazione povera di vitamine e minerali che possono accelerare il processo d’invecchiamento cutaneo.

Quindi, per riconquistare un viso giovane e tonico è necessario scegliere con cura il trattamento anti age adatto alla propria tipologia di pelle. Meglio richiedere una consulenza di un esperto soprattutto se si soffre di couperose, acne o altre problematiche. Infatti, complice gli squilibri ormonali che avvengono a una certa età, molte donne si ritrovano alle prese con l’acne in menopausa cura per essere efficace, deve essere individuata con l’aiuto di un professionista.

Trattamenti anti age, i prodotti da avere nel beauty case

A partire dai 25 anni circa, quindi, è importante prestare maggiore attenzione a cosa si utilizza per la propria beauty routine. Indispensabile è sicuramente trovare una crema per pelli mature che sia in linea con la propria tipologia di pelle: infatti, esistono formulazioni ricche per chi ha la pelle secca, prodotti delicati e lenitivi per chi ha una cute sensibile e anche prodotti appositi per contrastare problematiche particolari, come le macchie scure, occhiaie, couperose e l’acne.

Per evitare che le macchie scure possano comparire sul volto è bene scegliere una crema esfoliante delicata: infatti, soprattutto quelle a base di acido mandelico, un estratto vegetale che deriva dalla mandorle, sono indicate per eliminare le macchie dell’età e per schiarire la pelle senza causare irritazioni. In generale, si può eseguire uno scrub una o due volte alla settimana.

Poiché la pelle matura tende a diventare grigia e opaca, è importante anche inserire nel beauty case un siero viso luminoso, da applicare prima della crema viso pelli mature o prima del trucco, per dare all’incarnato un colorito splendente e un aspetto sano e giovane.

Articoli del Blog

Tipi di pelle: riconosci il tuo e cura la tua pelle nel modo giusto

Pelle normale, grassa, mista, secca o sensibile: quali sono le caratteristiche e come prendersene cura …

Leggi tutto

Sono Anna Casara creatrice dei cosmetici Delisoft, ora vi racconto come è nato il mio brand

In questo articolo ti accompagnerò alla scoperta dell’origine dei prodotti Delisoft, sviluppati per aiutare a …

Leggi tutto

Quali sono i fattori che peggiorano la couperose?

Nel mondo della dermatologia, un disturbo cutaneo comune che affligge molte persone è la couperose. …

Leggi tutto

Couperose in spiaggia: i 5 errori da evitare

Se hai la pelle con couperose e stai pianificando una vacanza al mare, è importante …

Leggi tutto