ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Crema per rosacea, detergente e siero: una routine di benessere

crema per rosacea

In questo articolo parliamo di :

Per chi è affetto da rosacea, la beauty routine quotidiana ha un ruolo fondamentale nel contrastare i sintomi di questa malattia cronica cutanea: è quindi molto importante scegliere la giusta crema per rosacea, abbinandola ad altri prodotti per il viso come il detergente e il siero, al fine di disporre di tutto il set di prodotti più utili per una terapia topica che possa efficacemente reagire a questa condizione.

La corretta applicazione della crema per rosacea, unitamente un migliorato stile di vita (che, ad esempio, contempli un’alimentazione sana ed equilibrata), può contenere la manifestazione dei rossori tipici di questa condizione, fino a renderli quasi impercettibili.

Proprio per questo motivo in questa piccola guida cercherò di fare il punto sulle creme per rosacea e sulle creme per couperose, due prodotti uguali per componenti e caratteristiche, utili per migliorare la qualità e lo stato di salute dell’epidermide e prevenire o attenuare i sintomi.

Vediamo quali sono i migliori prodotti per la rosacea e come applicarli.

Crema per rosacea: come usarla e quali sono i vantaggi

Le caratteristiche fondamentali che deve avere una buona crema per rosacea (o per couperose) sono quelle di essere prodotta con componenti esclusivamente naturali e non essere aggressiva sulla nostra cute: ricordiamo infatti che la condizione già di per sé determina irritazioni sulla pelle, e tutto quello che dovremmo evitare è aggiungere ulteriore stress al nostro viso, o alle altre zone del corpo in cui compare l’arrossamento (ricordo che sebbene i rossori siano nella maggior parte dei casi localizzati sul viso, possono in realtà comparire anche altre parti del corpo come le gambe).

A titolo di esempio, ingredienti come il Ginkgo biloba o il Bisabololo sono spesso indicati per questo scopo grazie alle loro proprietà: il primo serve a migliorare la circolazione sanguigna, il secondo ha funzioni calmati e riparatrici. Anche l’ippocastano è un ingrediente molto utilizzato nella cosmetica, grazie alla sua funzione di migliorare l’elasticità dei capillari.

Tutte queste caratteristiche sono evidentemente presenti nella crema per rosacea della linea Delisoft, la Crema Viso Lenility, che ti consiglio di provare subito per avere un partner fondamentale a disposizione per trattare e prevenire rosacea e couperose: i vantaggi di questa crema ti daranno la possibilità di conseguire una pelle del viso che giorno dopo giorno apparirà sempre più idratata e protetta. Noterai con piacere che il rossore tenderà a schiarire ogni giorno che passa, dando al tuo viso un aspetto più sano e luminoso.

La crema è di semplice applicazione: puoi usarla tutti i giorni, al mattino e alla sera, spalmandola sul viso, sul collo e sul décolleté. Quindi, massaggia fino a quando il prodotto non viene completamente assorbito.

Detergente per rosacea: quale scegliere e come usarlo

Tra i prodotti ad applicazione topica che dovrebbero far parte della tua beauty routine c’è anche il detergente per rosacea, che serve per eliminare le impurità e rendere l’incarnato luminoso e compatto. Migliora inoltre la barriera protettiva della pelle, tutelandola contro tutti gli agenti esterni che potrebbero danneggiarla.

Anche in questo caso, la tua scelta dovrebbe essere orientata nei confronti di un prodotto che possa contenere solo ingredienti naturali, e che abbia proprietà lenitive e calmanti come la camomilla.

Tra i prodotti che ti suggerisco c’è naturalmente il detergente Calmy di Delisoft, che ha come componenti principali proprio la camomilla, oltre al Gluconolattone e all’AHA Alfa Idrossiacido, utili proprio per il trattamento di rosacea e couperose, al fine di fronteggiare in maniera mirata queste condizioni.

L’utilizzo di questa soluzione avrà un effetto multiplo sulla tua pelle: esfoliante, idratante e anti-age. Il prodotto agirà anche sulle macchie cutanee in via diretta, andando ad attenuare quello che è uno dei sintomi principali della rosacea, aiutando la produzione di collagene. Ti ricordo che il detergente deve essere applicato la mattina e la sera, massaggiando delicatamente fino a quando non si ottiene una schiuma bianca. A questo punto potrai risciacquare con dell’acqua non calda.

Siero per rosacea: i vantaggi del suo utilizzo

L’ultimo prodotto di cui ti consiglio una bella dotazione domestica è il siero, importantissimo nel trattamento della rosacea. Così come le creme per rosacea, anche se con diversi meccanismi di azione, anche i sieri servono per dare luminosità al volto, schiarire i rossori e esercitare una positiva azione anti-età.

Peraltro, ti sarà sicuramente utile sapere che i sieri prodotti da Delisoft sono ben due: il Siero Luminosity e il Siero Power Comfort.

Il primo ha proprietà schiarenti ed idratanti, e vanta tra i suoi componenti l’acido mandelico, estratto dalla mandorla amara ed ottimo alleato per il turnover cellulare. Il siero va applicato la sera e massaggiato fino al completo assorbimento: la tua pelle risulterà fin da subito più luminosa e l’incarnato più compatto.

Il secondo contienevitamina E e vitamina C, con azione antinfiammatoria e antiossidante. In questo caso il siero può essere applicato sia il mattino che la sera, donando nuova compattezza ed elasticità al viso.

Se soffri di rosacea oltre a provare i prodotti Delisoft, puoi scegliere anche di richiedere una consulenza professionale per capire come trattare al meglio il rossore e i problemi estetici del viso. Potrai in questo modo parlarmi della tua condizione e vedremo insieme come poter costruire un percorso benessere ritagliato su tua misura!


Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto