ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Crema viso per pelle sensibile arrossata: tutti i benefici

crema viso pelle arrossata

In questo articolo parliamo di :

Hai la pelle del viso particolarmente sensibile e arrossata e ti stai chiedendo quanto una crema per il viso possa aiutarti?

Avere la pelle del volto sensibile ed arrossata è una condizione piuttosto comune in tutte le donne ma, non per questo, è necessario rassegnarsi a dover convivere con essa: con qualche piccolo accorgimento, infatti, scoprirai che il rossore può essere pienamente gestibile e che potrai ottenere importanti beneficiin grado di migliorare la salute della tua pelle e farla apparire più giovane, luminosa e uniforme.

Non si tratta, tuttavia, di una mera questione estetica. Quando hai la pelle particolarmente sensibile, infatti, questa diviene automaticamente più soggetta a disturbi cutanei come la couperose, la rosacea o la dermatite atopica. Ed è proprio per questo motivo devi dedicare molta attenzione ai prodotti che utilizzi nei vari step della tua beauty routine.

Quindi, quale crema viso per la pelle sensibile e arrossata deviutilizzare?

Anticipando alcune conclusioni a cui giungerò nei prossimi paragrafi, ritengo che le creme migliori siano quelle realizzate con prodotti naturali e con elementi che hanno proprietà in grado di eliminare il rossore, lenitive e calmanti, ma allo stesso tempoidratanti. Proviamo a saperne di più!

I benefici dell’utilizzare una crema viso pelle sensibile arrossata

Utilizzare prodotti che sono pensati per chi ha la pelle sensibile significa scegliere delle creme che potranno concretamente migliorare le condizioni dell’epidermide ed elimineranno possibili rossori eccessivi su un viso che, proprio a causa della sua sensibilità, dispone di una barriera difensiva piuttosto delicata e facilmente alterabile da fattori interni o esterni.

Tra i primi non posso non ricordare la diffusa presenza di squilibri ormonali, stress o allergie. Tra i secondi, invece, possiamo citare a titolo di esempio gli sbalzi di temperatura o l’utilizzo di prodotti aggressivi e non idonei.

Ebbene, qualsiasi sia il fattore che sta contribuendo ad arrossare la pelle del tuo viso, usando una crema specifica come quelle della linea Delisoft, toccherai subito con mano numerosi benefici:

  • noterai che la pelle – già dopo pochi giorni – apparirà decisamente meno arrossata. Trattandosi di una crema specifica per pelli sensibili, ha infatti importanti proprietà calmanti e disarrossanti;
  • il tuo viso risulterà nutrito, idratato e protetto, garantendoti una maggiore luminosità che lo farà apparire più giovane e sano.

Se vuoi provare sulla tua pelle questi vantaggi, prova ad usare una crema come la Crema Viso Lenility, a base di ginkgo biloba, ippocastano, estratti di camomilla e bisabololo.

Crema viso per pelle sensibile e arrossata Lenility: la proposta di Delisoft

Come forse già sai Delisoft produce creme, sieri e detergenti pensati specificatamente per chi ha la pelle sensibile e affetta da rosaceacouperose o dermatite atopica.

In questa gamma di straordinari prodotti, la Crema Viso Lenility che ho appena citato è sicuramente uno dei fiori all’occhiello: applicata mattino e sera sulla pelle viso e sul décolleté, va massaggiata fino a quando tutto il prodotto è stato assorbito, per garantirsi un beneficio duraturo in termini di salute e luminosità della cute.

I suoi componenti principali sono:

  1. Bisabololo: è un ingrediente che si ottiene dalla distillazione dell’olio essenziale di camomilla. È un alcol naturale e ha proprietà calmanti e lenitive, caratteristiche fondamentali nei prodotti per pelli sensibili ed arrossate.
    1. Ginkgo biloba: è una pianta nota nel mondo della cosmesi perché migliora la circolazione sanguigna. È molto importante per chi soffre di couperose, dove la causa dei rossori è spesso proprio una disfunzione del microcircolo. La pianta è di origine cinese e ha anche funzione antiossidante.
    1. Ippocastano: aiuta ad incrementare l’elasticità capillare. È una pianta originaria del Caucaso.

Insomma per prevenire e trattare la pelle del viso arrossata, una crema come quella sopra descritta non può che esercitare un ruolo fondamentale. Lo stesso valore è attribuibile anche a tutti gli altri prodotti della beauty routine di Delisoft, dal detergente ai sieri. Il mio consiglio è sempre quello di utilizzare solo creme per pelli sensibili e arrossate, evitando quelle aggressive o piene di coloranti, petrolati e parabeni.

Ad ogni modo, ci sono anche altri accorgimenti da tenere a mente in caso di pelle sensibile, e che dovresti rispettare, unitamente all’uso delle soluzioni topiche, per garantirti i migliori risultati. Pensa ad esempio alla convenienza ad evitare il consumo elevato di alcolici e fumo, l’alimentazione sbagliata el’esposizione prolungata al sole.

Se vuoi saperne di più, ti invito a richiedermi oggi stesso una consulenza personalizzata: valuteremo insieme le tue specifiche condizioni e tracceremo un percorso di benessere rapido ed efficace!

Articoli del Blog

Tipi di pelle: riconosci il tuo e cura la tua pelle nel modo giusto

Pelle normale, grassa, mista, secca o sensibile: quali sono le caratteristiche e come prendersene cura …

Leggi tutto

Sono Anna Casara creatrice dei cosmetici Delisoft, ora vi racconto come è nato il mio brand

In questo articolo ti accompagnerò alla scoperta dell’origine dei prodotti Delisoft, sviluppati per aiutare a …

Leggi tutto

Quali sono i fattori che peggiorano la couperose?

Nel mondo della dermatologia, un disturbo cutaneo comune che affligge molte persone è la couperose. …

Leggi tutto

Couperose in spiaggia: i 5 errori da evitare

Se hai la pelle con couperose e stai pianificando una vacanza al mare, è importante …

Leggi tutto