ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Crema viso per couperose

Crema viso couperose

In questo articolo parliamo di :

Crema viso per couperose: come scegliere la migliore

La couperose è uno dei più temuti e fastidiosi inestetismi della pelle. Caratterizzata da un visibile arrossamento cutaneo, il fenomeno interessa soprattutto il viso e, salvo il caso in cui non si intervenga su di esso in modo consapevole e specifico, rischia di essere uno sgradito compagno per molto tempo, creando disagio e insicurezza.

In ogni caso, nessun timore: attraverso l’applicazione di una crema viso per couperose, con formulazioni realizzate appositamente per fronteggiare questa condizione, sarà possibile renderle la vita molto difficile!

Crema viso per couperose, quale utilizzare?

Anche se la couperose è un nemico piuttosto tenace, tendendo a ripresentarsi periodicamente, attraverso l’uso di alcune creme per couperose viso puoi sicuramente tenere sotto controllo tale situazione e fronteggiarla con dovizia di efficacia, arrivando a individuare trattamenti specifici che non solo ridurranno la visibilità degli arrossamenti, ma finiranno altresì con il prevenirne la nuova formazione.

Naturalmente, le migliori creme viso per couperose sono i trattamenti specifici, ovvero quelle formulazioni che sono state studiate appositamente per questa condizione estetica. In commercio ne trovi di ottima qualità, in grado di arginare la manifestazione della couperose in poche applicazioni.

Se invece non hai a disposizione una crema viso per couperose puoi pur sempre ricorrere ad alcune altre soluzioni che potrebbero darti una mano nello scongiurare l’impatto dei principali fattori di rischio che, il più delle volte, sono i responsabili nello scatenare la visibilità delle temute macchie rosse sul volto.

Dunque, bene valutare l’applicazione di una crema con protezione solare tutto l’anno e, durante la stagione estiva, preferire quella con un fattore di protezione particolarmente elevato. Ancora, considerato che la couperose è spesso favorita dagli sbalzi di temperatura, è sicuramente buona norma scegliere una crema protettiva con filtri particolarmente efficaci, adatta alla specifica tipologia della propria pelle.

Un altro suggerimento comune per chi soffre di couperose o per chi vuole prevenirla, è poi quello di curare attentamente l’idratazione, scegliendo una crema biocompatibile con le membrane cellulare, affinché si possa dar loro una mano nel mantenerle elastiche.

Crema viso per couperose, mi serve davvero?

La maggior parte delle persone non si preoccupano della couperose (e, più in generale, del benessere della propria pelle) fino a quando non sono costrette a fare i conti con tale inestetismo.

Eppure, nel nostro Paese la couperose colpisce più di una donna su due nel corso della sua vita e, il più delle volte, in maniera ricorrente: parliamo infatti di un inestetismo recidivo, che si manifesta con i suoi tipici arrossamenti in modo spesso ciclico. Insomma, anche quando crediamo di aver avuto la meglio sulla couperose, in realtà quel che abbiamo ottenuto è solamente un rinvio della sua manifestazione.

Proprio per questo motivo la crema viso per couperose diventa un inconfondibile alleato di benessere: applicata anche a scopo preventivo riuscirà a contenere le possibilità di poter andare nuovamente incontro a questa dilatazione dei capillari sanguigni, nutrendo la pelle e contrastando i fattori di rischio che possono scatenare la couperose, spesso in modo improvviso.

Ricordiamo infine che le persone maggiormente colpite da questa condizione sono quelle che hanno una carnagione chiara e una pelle particolarmente sottile, secca e delicata. Queste condizioni sono infatti – purtroppo! – l’ideale per la couperose, che non incontrerà un film idrolipidico sufficiente per poter respingere le aggressioni esterne, divenendo così più suscettibile ai fattori di rischio di cui sopra abbiamo fatto rapido cenno.

L’applicazione di una buona crema per couperose potrà comunque intervenire positivamente nei confronti di costoro, fornendo nutrizione, idratazione e protezione a sufficienza per contrastare ogni tipo di fenomeno avverso, e garantendo alla propria pelle il benessere e l’uniformità che merita.

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto