ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Creme capillari rotti

Viso con capillari rotti

In questo articolo parliamo di :

Creme per capillari rotti viso

Le creme per capillari rotti viso rappresentano un efficace trattamento per la couperose, una condizione caratterizzata dalla presenza di arrossamenti localizzati sul viso.

Secondo alcune recenti ricerche, a soffrire di couperose una o più volte nella propria vita è almeno il 70% delle donne adulte, che devono dunque fronteggiare un inestetismo cutaneo che determina molti fastidi a livello fisico e psicologico. Sebbene nella stragrande maggioranza dei casi la couperose non sia la spia di una condizione patologica più seria, si tratta pur sempre di una caratteristica che determina disturbi di secchezza e prurito della pelle, e di disagio nel vedere il proprio viso chiazzato di rosso.

Capillari rotti viso, quali sono le cause?

Più volte sul nostro sito abbiamo ricordato che ad essere soggette alla couperose e ai capillari rotti viso sono soprattutto le donne che hanno una pelle chiara, sottile, secca e sensibile. Chi possiede questo tipo di pelle così fragile, infatti, ha un film ipolipidico piuttosto contenuto rispetto al normale, non in grado di proteggersi adeguatamente contro la costante aggressione degli agenti esterni.

Delisoft Lenility

Scegli una pelle luminosa con Lenility

Trattamento viso di nuova generazione

La crema Lenility lenisce e idrata in modo ottimale la pelle arrossata e fortifica l’epidermide grazie alle sue proprietà riparatrici.

Consigliata per le pelli sensibili con arrossamenti, couperose e fragilità capillare.La cute apparirà nel corso del trattamento più protetta e chiara, la sua concentrazione di principi attivi garantisce un azione immediata efficace e sicura.

 

 

A causa della scarsa tolleranza a ciò che accade intorno a sé, la pelle incontra maggiore difficoltà nel reagire a variazioni ambientali di temperatura, utilizzo di alcolici, stress emozionali, esposizione ai raggi solari, prodotti cosmetici aggressivi e altro ancora.

Creme per capillari rotti viso

Ad ogni modo, anche dinanzi ai capillari rotti viso più evidenti esistono dei trattamenti piuttosto efficaci, che il dermatologo potrà volta per volta consigliare a seconda delle caratteristiche specifiche del fenomeno, e di quelle della pelle del paziente.

Ancor prima di recarsi dal dermatologo, però, ci sono alcuni accorgimenti particolarmente utili che potranno venire in tuo soccorso, e che serviranno ad attenuare il fenomeno della couperose e dei capillari rotti sul viso, riducendo il numero e l’intensità dei fattori di rischio.

Per esempio, è sicuramente utile applicare delle apposite creme per capillari rotti sul viso, che hanno il compito di uniformare la pelle, attenuando l’entità delle macchie e idratando la cute. Le creme devono evidentemente essere delicate e ipoallergeniche, e devono essere applicate secondo le indicazioni del produttore.

È inoltre utile evitare di truccarsi con prodotti cosmetici aggressivi. Nel caso in cui non si voglia rinunciare al make up, è bene ricorrere a prodotti specifici per pelli sensibili. Al termine dell’uso dei cosmetici, pulire la pelle e struccarla con detergenti delicati, adatti al tuo tipo di pelle.

Tali trattamenti sono di norma in grado di attenuare il fenomeno dei capillari rotti sul viso. Abbinati ad alcuni atteggiamenti quotidiani più rispettosi della propria pelle (come evitare l’esposizione prolungata al sole senza creme di protezione con SPF molto elevato, ridurre l’utilizzo di sostanze alcoliche ed eccitanti, o ancora fare attenzione al passaggio da ambienti molto freddi ad ambienti caldi), l’applicazione delle creme per capillari rotti sul viso è di norma sufficiente per arginare l’evidenza della maggior parte di questi fenomeni.

Capillari rotti sul viso, cosa fare se le creme non bastano

Nel caso in cui l’applicazione delle creme per i capillari rotti sul viso e il rispetto delle buone indicazioni di cui sopra non dovessero bastare, è evidente che il tuo percorso di cura e di benessere debba condurti dal dermatologo, l’unico esperto che potrà assicurare una diagnosi coerente e corretta sulle tue condizioni di salute e, di conseguenza, proporre la soluzione migliore per farti riappropriare di una pelle sana, dall’aspetto omogeneo e luminoso.

Dai laser capillari viso alla prescrizione di altri trattamenti in studio, l’elenco dei rimedi è talmente elevato e personalizzabile che merita di essere affrontato con la consulenza esperta del personale sanitario specializzato nella cura della pelle.

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto