Le creme idratanti per il viso possono essere delle alleate importanti nella prevenzione di problematiche cutanee piuttosto comuni come la rosacea, un’infiammazione della cute che può essere molto fastidiosa per chi ne è affetto, provocando rossore in diverse parti del viso, donando una spiacevole sensazione di pelle secca e che tira, e causando disagio e stress in chi ne soffre.
Sebbene la rosacea possa potenzialmente interessare sia gli uomini che le donne, è ben noto che si presenti soprattutto in soggetti di sesso femminile e che possa peggiorare in caso di esposizione a fattori di rischio come gli sbalzi di temperatura e alcune abitudini poco salutari come gli eccessi di alcol o una alimentazione squilibrata.
Ciò premesso, è altresì noto che scegliendo i prodotti giusti, come una buona crema per rosacea a base di ingredienti naturali, sia possibile prevenire la sua comparsa e mitigare i sintomi. La pelle, infatti, apparirà lenita, idratata e con un aspetto decisamente migliore.
Tuttavia, scegliere la crema per rosacea giusta non è semplice: il mercato abbonda di soluzioni apparentemente valide, ma non sempre questo prodotto mantiene le premesse.
Cerchiamo allora di condividere insieme quali caratteristiche deve avere per essere efficace e sicuro su una pelle delicata.
Creme idratanti viso per la rosacea: che caratteristiche deve avere
Per prima cosa, qualsiasi sia il prodotto scelto, è bene ricordare che per ottenere i migliori risultati dalla sua applicazione occorre dedizione e costanza: non basta certo una sola detersione per potersi riservare effetti miracolosi. Bisogna invece far sì che la crema idratante viso per rosacea sia applicata in maniera continuativa per diversi giorni al fine di apprezzare i primi risultati tangibili.
Inoltre, è altresì opportuno ricordarsi di applicare la crema per rosacea in maniera corretta, dopo aver effettuato una profonda detersione del viso.
Ciò premesso, il mio primo consiglio è quello di optare per creme che abbiano una formula lenitiva e che possa svolgere una spiccata funzione anti-batterica. Molto spesso, infatti, la pelle che soffre di couperose o di rosacea, ha tendenza acneica, favorendo così la comparsa di brufoli e di pustole.
Chiarito quanto precede, evidenzio ancora come i migliori prodotti per il trattamento della rosacea e della couperose siano quelli che, oltre a restituire alla pelle del viso la giusta idratazione, aiutano la cute a ricostruire il naturale film di protezione che consenta di avere un’adeguata protezione dagli agenti esterni, come il vento, il freddo e il calore.
Ancora, le creme idratanti viso per rosacea devono disporre di un filtro UV che protegga la pelle dai raggi del sole durante tutte le stagioni. Le formulazioni migliori sono quelle a base di estratti vegetali e naturali, lenitivi e delicati sulla pelle, privi di sostanze chimiche, come coloranti, oli minerali, parabeni e petrolati.
Se la crema lenitiva per rosacea dispone di tali caratteristiche, permetterà di lenire la pelle e di calmare l’infiammazione, riducendo così anche le manifestazioni visibili come il rossore diffuso su guance, fronte e mento che spesso, oltre a risultare fastidioso, è anche causa di imbarazzo e ansia.
È inoltre consigliabile scegliere delle creme per rosacea che possano migliorare la circolazione sanguigna per evitare che i capillari, eccessivamente fragili in chi soffre di couperose, possano diventare più visibili. Ad esempio, alcune creme hanno tra ingredienti il Ginko Biloba, una pianta che ha spiccate qualità antiossidanti ed è benefica per la circolazione: per questo viene spesso utilizzata all’interno delle soluzioni topiche più efficaci per la cura e la prevenzione della rosacea.
Trattamento couperose e per rosacea: non solo prodotti giusti
Insomma, scegliendo la crema per rosacea giusta il rossore in viso e ilbrucioretenderanno a ridursi fin dalle prime applicazioni. Inoltre, questo prodotto può essere integrato anche con altre formulazioni, come sieri e detergenti, che permettono di massimizzare i risultati.
Se però è vero che scegliendo la crema per rosacea giusta si avranno subito grandi benefici nel ridurre i sintomi e nella prevenzione degli arrossamenti, è bene sapere che un trattamento couperose non si basa solo sull’utilizzo di prodotti cosmetici, ma deve agire su più fattori per essere efficace.
Infatti, molto spesso la rosacea viene esacerbata da abitudini scorrette come il ricorso al fumo e all’alcool o tramite il consumo di alcuni cibi, in particolare modo quelli piccanti e ricchi di zucchero, che vanno a influire negativamente sull’infiammazione della pelle.
Ecco perché, soprattutto se si cerca una soluzione definitiva alla rosacea più tenace e difficile da debellare, è bene agire su più fronti e rivolgersi a professionisti esperti che sappiano consigliare la crema per rosacea adatta e dare consigli utili. Solamente avvalendoti di una consulenza personalizzata potrai infatti disporre delle indicazioni più concrete per avere una pelle sana, lenita e idratata e dire addio a inestetismi, rossore in viso e bruciore.
Se vuoi saperne di più ti invito a contattarmi a questi recapiti.