ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Creme vegane

Creme vegane per couperose

In questo articolo parliamo di :

Creme vegane: quali sono le migliori e dove acquistarle?

Negli ultimi anni sempre più persone hanno scelto di sposare una filosofia di vita vegana e, evidentemente, questo ha avuto dei riflessi anche nei confronti degli acquisti e degli utilizzi di prodotti che siano rispettosi del proprio orientamento. È proprio per questo motivo che le più attenti delle nostre lettrici avranno già notato che in commercio sono divenute sempre più popolari le creme vegane per la pelle, soluzioni che permettono di raggiungere i contemporanei obiettivi di prendersi cura della propria cute, e rispettare le proprie preferenze in tema ambientale.

Ma cosa sono esattamente le creme vegane? In cosa i cosmetici vegani si distinguono da quelli “tradizionali”. E la cosmesi vegana ha la stessa efficacia di una ordinaria?

Cosa sono le creme vegane

È abbastanza evidente che un simile approfondimento non possa che partire da un pur breve inquadramento di cosa siano le creme vegane e quali siano le differenze con i cosmetici cruelty-free, con cui spesso sono confuse.

In estrema sintesi, le creme vegane possono definirsi tali se le proprie formulazioni non contengono sostanze di origine animale. Dunque, le creme con ingredienti naturali non sono sempre vegane. Per esempio, delle creme con la cera d’api potrebbero ben essere definite come naturali, ma non come cosmetici vegani.

Si tenga anche conto che nei negozi vegan non si troveranno tutti i marchi cruelty free. Tale altra denominazione si riferisce infatti alla possibilità che i prodotti non siano testati su animali ma, in realtà, l’attuale normativa prevede che i cosmetici venduti nel nostro Paese e in Europa non siano già oggetto di test nei confronti degli animali.

Come scegliere i migliori cosmetici vegani

Fermo restando quando precede, di seguito abbiamo voluto riassumere alcuni piccoli suggerimenti che ti permetteranno di scegliere le migliori creme vegane senza infrangere la tua filosofia di vita e ottenendo solo il meglio dalla cosmesi vegan.

Attenzione agli ingredienti

Il primo consiglio è anche quello più importante. Se vuoi acquistare solo ed esclusivamente creme vegane, dai uno sguardo agli ingredienti che sono presenti o meno in tali formulazioni: non dovranno essere inclusi oli, estratti e altri elementi di origine animale. Peraltro, per rispettare pienamente la formulazione vegana è altresì fondamentale che non siano tali nemmeno i pigmenti e gli accessori che potresti utilizzare per la tua routine, come ad esempio panni e salviette.

Non sempre i prodotti bio e cruelty free sono vegani

Anche di questo aspetto abbiamo in parte già parlato. Anche se molte aziende inducono a credere il contrario, generando un po’ di confusione, i prodotti bio e cruelty free non sono sempre vegani, perché alcuni dei loro ingredienti potrebbero comunque non avere tale origine. Abbiamo già fatto riferimento al caso della cera d’api ma esistono anche altri casi piuttosto frequenti come il miele o le proteine della seta.

Le certificazioni possono darti una mano

Concludiamo ricordandoti che per arrivare a una scelta più consapevole delle migliori creme vegane da acquistare e da utilizzare puoi darti una mano anche con i simboli delle certificazioni che molti prodotti possono annoverare. Si tratta di terminologie oramai comuni in tutta Europa, e che sono sorte proprio con lo scopo di supportare le persone che desiderano sposare questa filosofia di vita a compiere in essere delle operazioni di acquisto ancora più consapevoli. Per esempio, spesso una crema vegana ha l’indicazione vegan ok, o più semplicemente vegan.

Speriamo che questi suggerimenti ti siano stati utili per avvicinarti con maggiore conoscenza a questo ventaglio di alternative. Una gamma di opportunità peraltro in continua espansione, a conferma dell’appeal che questi prodotti stanno esercitando sulle consumatrici più attente.

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto