ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Tutti gli step utili per la cura del viso

cura del viso

In questo articolo parliamo di :

La cura del viso è importante per rallentare l’invecchiamento della pelle e conservare un aspetto più giovane più a lungo. Per fare questo, è necessario che tu dia alla pelle ciò che le serve, cioè acqua e lipidi, che tu la protegga dagli effetti dell’inquinamento e delle aggressioni esterne.

Come proteggere la pelle

La pelle è la barriera che separa il tuo organismo dall’ambiente esterno. È lo specchio che riflette la salute e l’equilibrio di ciò che avviene nell’organismo, ma è anche capace di assorbire da fuori ciò che ti fa bene oppure può farti male.

Esiste un nesso tra pelle e inquinamento? Assolutamente! La pelle del viso, in particolare, è sollecitata costantemente dalle aggressioni che provengono dall’ambiente in cui vivi e lavori. Lo smog lascia che i metalli pesanti entrino in contatto con te, si deposita sul volto e impedisce alla pelle di traspirare.

Gli agenti chimici possono alterare gli equilibri dell’epidermide, influendo sullo stato di idratazione e sul film lipidico che contribuiscono a sostenere i tessuti. Infine, i raggi solari ultravioletti agiscono in modo anche più subdolo: anche senza provocarti scottature, causano iperpigmentazione cutanea, cioè macchie sul viso. E, infine, sono responsabili del fotoinvecchiamento.

Come contrastare gli effetti delle aggressioni ambientali? Con una cura del viso efficace!

Come detergere la pelle

La pulizia del viso quotidiana è un vero e proprio must. Non si tratta di detergersi il volto solo al mattino, ma di avere anche l’attenzione di rimuovere tutte le tracce di inquinamento ed eventualmente di trucco ogni sera.

Abbiamo detto che, durante la giornata, sullo strato più superficiale della cute si depositano le particelle di smog e di metalli pesanti, che di primo impatto vengono assorbite, fino poi a impedire alla pelle di traspirare adeguatamente.

In questo modo, la tua pelle potrebbe reagire con rossori e/o eruzioni cutanee oppure disidratandosi. Tutto questo “sporco” va rimosso in modo delicato, ma anche con attenzione. Se hai la pelle sensibile oppure secca, prediligi una texture morbida, lenitiva, come quella di un latte detergente.

Se hai la pelle grassa, è più indicato un detergente a base acquosa o una mousse con sostanze equilibranti (lavanda, rosmarino, tea tree). L’importante è ripetere l’operazione sia al mattino sia di sera, così da preparare anche la pelle a ricevere i trattamenti successivi.

Idratazione viso: quali prodotti utilizzare

Uno degli effetti più pericolosi delle aggressioni esterne a danno del viso è l’invecchiamento cutaneo. Infatti, una pelle sottoposta a costanti aggressioni e che, con il passare del tempo, già è sottoposta al fisiologico invecchiamento, perde tonicità e acqua. Di conseguenza, appare secca, spenta, segnata da rughe d’espressione.

L’idratazione viso è fondamentale per tutti i tipi di pelle. Infatti, anche una pelle grassa ha bisogno di acqua: se manca, l’effetto indesiderato opposto è proprio l’eccesso di sebo. L’acqua è fondamentale, quindi, per tenere stabili gli equilibri della pelle.

Se ti stai chiedendo come idratare la pelle del viso, è presto detto: utilizza sieri e creme privi di sostanze sintetiche, ma ricchi di validissimi alleati contro l’invecchiamento: acido ialuronico, coenzima Q10, polifenoli, vitamine anti radicali liberi, come la vitamina C e la E.

Esfoliazione viso: come procedere?

Tutte le tipologie di pelle hanno anche bisogno di esfoliazione. Se hai una pelle giovane o comunque poco problematica, puoi fare uno scrub leggero ogni settimana o ogni quindici giorni. Se devi anche intervenire su macchie oppure rossori, va bene anche una esfoliazione chimica più profonda e dall’effetto illuminante.

Ricorda che la cura del viso è, sì, come una coccola per rilassarti e per vedere il meglio di te, allo specchio. Ma intendila anche come uno dei momenti fondamentali per il tuo benessere globale.

Articoli del Blog

Tipi di pelle: riconosci il tuo e cura la tua pelle nel modo giusto

Pelle normale, grassa, mista, secca o sensibile: quali sono le caratteristiche e come prendersene cura …

Leggi tutto

Sono Anna Casara creatrice dei cosmetici Delisoft, ora vi racconto come è nato il mio brand

In questo articolo ti accompagnerò alla scoperta dell’origine dei prodotti Delisoft, sviluppati per aiutare a …

Leggi tutto

Quali sono i fattori che peggiorano la couperose?

Nel mondo della dermatologia, un disturbo cutaneo comune che affligge molte persone è la couperose. …

Leggi tutto

Couperose in spiaggia: i 5 errori da evitare

Se hai la pelle con couperose e stai pianificando una vacanza al mare, è importante …

Leggi tutto