ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Detergente viso acne rosacea: come sceglierlo e usarlo al meglio

detergente viso acne rosacea

In questo articolo parliamo di :

La beauty routine giornaliera è un’abitudine fondamentale per il benessere del proprio viso e, insieme al rispetto di un’alimentazione sana ed equilibrata, è anche strumento utile per contrastare i sintomi della rosacea e della couperose. Come forse sai già, peraltro, talvolta la rosacea non si manifesta solo con i tipici rossori, ma anche con acne, brufoli e altre impurità dinanzi alle quali è richiesto un trattamento ancora più efficace. Per questo motivo, la detersione è fondamentale per la tua pelle: ma quale detergente viso acne rosacea è il più indicato?

Come usare il detergente viso per l’acne da rosacea

Come intuibile, i detergenti per pelli acneiche e affette da rosacea devono essere in grado di ripulire la pelle da tutte le impurità, ma allo stesso tempo non essere prodotti aggressivi per non aggravare la situazione. Per questo motivo sarebbe bene orientare la propria scelta verso un detergente per acne che contiene solo ingredienti naturali, senza parabeni, coloranti, petrolati e olii minerali. Ne parlerò, in misura più diffusa, nel prossimo paragrafo.

In questo momento concentriamoci però nel condividere ancora una volta quale sia l’importanza di un buon detergente viso per l’acne da rosacea: un prodotto indispensabile per pulire e mantenere l’equilibrio della pelle, da utilizzarsi per aiutare il nostro organismo a ripristinare le necessarie condizioni di benessere.

Una volta acquistato il detergente – vedremo tra breve quelli che ti consiglio – deve essere utilizzato secondo le indicazioni del produttore: generalmente, sono sufficienti due applicazioni al giorno per ottenere risultati ottimali, da solo o all’interno di un trattamento più organico che comprenda anche altri sostegni per la pelle, come sieri e lozioni.

Dopo aver utilizzato il detergente, ricorda di asciugare il viso in modo delicato (senza strofinare con forza) utilizzando un panno morbido. Così facendo potrai evitare una ulteriore sensibilizzazione e arrossamento di una pelle che potrebbe essere già messa a dura prova.

Detergente viso acne rosacea: la migliore composizione

Ma qual è la composizione migliore di una detergente per il viso affetto da acne da rosacea?

In primo luogo, ricordo che un detergente viso per acne rosacea deve essere realizzato facendo uso di ingredienti che abbiano proprietà lenitive e calmanti (per i rossori) ma, allo stesso tempo, idratare la pelle e migliorarne la barriera protettiva.

In questo ambito, mi permetto di segnalarti la bontà dei trattamenti Delisoft, pensati proprio per chi soffre di couperose e rosacea. I prodotti topici di questa linea – se utilizzati con costanza – ti permetteranno di ottenere un progressivo e visibile miglioramento della rosacea, dei brufoli e dei rossori che questa provoca sul tuo viso.

Per esempio, il Detergente Calmy grazie alla sua texture leggera e nutriente detergerà al meglio la tua pelle e le restituirà luminosità e nutrimento. Basterà usarlo due volte al giorno, spalmando una piccola quantità di prodotto (ne bastano poche gocce) sul viso, sul collo e sul décolleté, e massaggiare.

Nel momento in cui vedi formare una schiuma bianca e morbida, puoi risciacquare. Se ne senti la necessità puoi effettuare la detersione una seconda volta dopo il primo risciacquo.

Vediamo più nel dettaglio i suoi componenti principali e i loro benefici per la pelle.

Camomilla

Partiamo dalla camomilla, un ingrediente diffusissimo e molto utile in un detergente viso per acne rosacea grazie alle sue proprietà calmanti e lenitive.

Non è certamente un caso che spesso la camomilla venga utilizzata anche in impacchi “fai da te” (i famosi rimedi della nonna che tutti abbiamo utilizzato almeno una volta nella vita) che hanno proprio il compito di sfiammare e lenire il rossore della rosacea.

Gluconolattone

Il detergente per acne da rosacea della Delisoft contiene anche il gluconolattone,un polidrossiacido utilizzato da diverso tempo in cosmetica, e non solo.

Il gluconolattone esegue una esfoliazione delicata della pelle viso e proprio per questo motivo è un componente adatto per creme per le pelli sensibili. Inoltre, ha un effetto idratante a lungo termine e protettivo.

AHA Alfa Idrossiacido

L’ultimo componente che troviamo è l’AHA Alfa Idrossiacido: appartiene alla famiglia degli acidi della frutta, aiuta la produzione di collagene e va ad agire sui rossori, completando così l’azione degli altri ingredienti in modo integrato.

L’efficacia del detergente viso con siero e crema

L’utilizzo di questo detergente – combinato a quello degli altri prodotti per il trattamento della rosacea (crema e siero) della stessa gamma, è in grado di minimizzare i sintomi della rosacea in pochi giorni.

Naturalmente, al fine di massimizzare i benefici che potrai ottenere da questo trattamento, il suo utilizzo deve essere costante e deve essere accompagnato da una corretta gestione degli altri aspetti che possono interferire con la rosacea, come una buona idratazione e una sana alimentazione. Ricorda ancora che la detersione è molto importante, non solo per chi soffre di rosacea o couperose, ed è buona abitudine dedicarle il giusto tempo.

Ricorda infine che oltre a rimuovere le impurità e l’inquinamento, il trucco e l’eventuale sebo in eccesso dal viso, la detersione è importante nella beauty routine poiché ti aiuta a rendere la pelle più luminosa, fresca ed elastica, e per contrastare l’insorgere dei segni dell’età.

Insomma, non limitare l’uso di questi ottimi prodotti alla sola cura della rosacea ma, grazie alle loro formulazioni naturali, rendili parte integrante di un quotidiano percorso di benessere e di prevenzione!

Articoli del Blog

Tipi di pelle: riconosci il tuo e cura la tua pelle nel modo giusto

Pelle normale, grassa, mista, secca o sensibile: quali sono le caratteristiche e come prendersene cura …

Leggi tutto

Sono Anna Casara creatrice dei cosmetici Delisoft, ora vi racconto come è nato il mio brand

In questo articolo ti accompagnerò alla scoperta dell’origine dei prodotti Delisoft, sviluppati per aiutare a …

Leggi tutto

Quali sono i fattori che peggiorano la couperose?

Nel mondo della dermatologia, un disturbo cutaneo comune che affligge molte persone è la couperose. …

Leggi tutto

Couperose in spiaggia: i 5 errori da evitare

Se hai la pelle con couperose e stai pianificando una vacanza al mare, è importante …

Leggi tutto