ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Detergente viso delicato: il migliore per trattare rossori e couperose

detergente viso delicato
Foto di Pexels

In questo articolo parliamo di :

Il detergente viso delicato è un prodotto essenziale, un vero e proprio immancabile supporto che dovrebbe essere presente nella beauty routine di ogni donna. La detersione del viso è infatti molto importante per riuscire ad eliminare le impurità, rendere la pelle più luminosa e gradevole da vedere, e svolgere una corretta pulizia, proteggendola dallo stress, dallo smog e da altri elementi che potrebbero spegnerla e impoverirla.

Se quanto sopra è vero, lo è ancor di più in alcune situazioni in cui occorre prestare ancora maggiore attenzione: è il caso in cui si soffre di rosacea o di couperose, contesti in cui è richiesto  l’uso di un detergente viso idratante che sia in grado di eliminare il rossore eccessivo e rendere la pelle libera da qualsiasi arrossamento, oltre che più morbida e giovanile.

Ma come scegliere il detergente viso delicato e il prodotto pulizia viso ideale per riuscire a trattare i rossori da couperose o rosacea?

Per sgombrare il campo da ogni equivoco, nelle prossime righe condividerò insieme a tutte le mie lettrici alcuni spunti che saranno fondamentali per individuare il miglior detergente per il viso, scartando invece i prodotti che potrebbero non essere ideali per il proprio benessere.

Detergenti viso delicati, meglio optare per una formulazione naturale

Quando si sceglie un latte detergente viso, soprattuttonelle condizioni in cui si deve combattere contro la rosacea o la couperose, è necessario puntare sempre verso una formulazione completamente naturale, priva di elementi aggressivi che potrebbero risultare controproducenti.

I componenti naturali sono infatti essenziali per riuscire ad ottenere una pelle più equilibrata, morbida e luminosa. Non solo: come ho già anticipato qualche riga fa, soprattutto in caso di problematiche specifiche come la couperose e la rosacea, è completamente sconsigliato l’uso di prodotti che contengono parabeni, coloranti, olii minerali e petrolati, che potrebbero risultare aggressivi e pregiudicare il buon riequilibrio delle condizioni di salute della cute.

Gli ingredienti sopra citati, infatti, tendono a rendere la pelle più secca e arrossata, aggravando le proprie condizioni di benessere.

Meglio dunque allontanarsi dai detergenti per il viso che abbiano tra i propri ingredienti tali componenti aggressivi, e avvicinarsi invece a quelli a base di ingredienti esclusivamente naturali: sicuramente la soluzione migliore per avere una pelle curata e protetta.

A titolo di esempio, tra i componenti utili per un buono detergente contro la couperose e la rosacea ci sono:

  • la camomilla, che ha un’azione lenitiva e calmante;
  • il gluconolattone che ha un effetto delicato, idrata la pelle e la protegge dagli effetti anti-age;
  • l’AHA Alfa Idrossiacido, che appartiene alla classe degli acidi della frutta e permette di rinnovare la pelle agendo sulle macchie e stimolando una migliore produzione del collagene.

Come agisce un detergente delicato sulla pelle del viso?

detergenti per il viso hanno come obiettivo principale quello di riuscire a eliminare le impurità presenti in qualunque tipologia di epidermide e, al contempo, migliorare la barriera protettiva che caratterizza una pelle molto sensibile.

È proprio per questo motivo che scegliere il giusto detergente viso, con una formulazione nutriente e indicata per le pelli delicate, è fondamentale per tutte le donne e, tra di esse, anche per quelle che sono caratterizzate da un colorito della pelle poco omogeneo e opaco.

In questi casi, la detersione del viso dovrà essere svolta con ancora maggiore attenzione e dedizione, ogni giorno, sia al mattino che prima di andare a dormire. Con questa beauty routine non sarà certo difficile trasferire alla propria pelle quell’azione lenitiva e calmante che costituisce uno dei principali effetti dei detergenti per il viso, contribuendo altresì a contrastare rossori e macchie rosse.

Attraverso una texture leggera e nutriente i detergenti delicati possono pertanto rappresentare uno dei più validi alleati per le donne alla ricerca di un trattamento di bellezza da fare quotidianamente a casa propria, con la sicurezza di poter restituire alla cute nutrimento di cui ha bisogno.  

Come si usa il detergente viso delicato?

Il detergente delicato dev’essere utilizzato all’interno della propria beauty routine, mattina e sera.

Per detergere la pelle e farla apparire subito più pulita, detersa, elastica e fresca, è sufficiente partire con l’applicazione delicata del detergente, con movimenti soffici e circolari, dalla fronte del viso fino al décolleté. Nel far ciò, è importante ritagliarsi il giusto tempo e massaggiare bene tutta la zona, al fine di ottenere un’equa distribuzione del prodotto in tutte le zone in cui lo si è applicato.

Successivamente, è possibile rimuovere eventuali residui risciacquando con acqua tiepida.

Cosa abbinare al detergente?

Anche se l’uso del detergente viso è fondamentale per assicurarsi una buona pulizia e idratazione del viso, il mio consiglio è quello di abbinare al detergente altri prodotti che potranno arricchire i trattamenti domestici di ulteriore efficacia.

Per esempio, al detergente viso, come il detergente Calmy Viso Delisoft, è consigliabile abbinare un siero per la pelle che aiuta a renderla più nutrita e luminosa. Inoltre, non può mancare una crema viso che agisca sulla pelle rendendola più elastica e contribuendo ad allievarla da condizioni come la couperose o la rosacea.

Grazie a questi e altri prodotti sarà possibile costruire una beauty routine ottimale, che offra la possibilità di trattare e detergere il viso profondità, rendendolo curato, tonico e protetto dallo smog, dagli agenti atmosferici da ogni altro elemento di aggressione.

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto