ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Eritema a farfalla: cos’è e cosa lo causa?

eritema a farfalla

In questo articolo parliamo di :

L’eritema a farfalla è un’eruzione cutanea che ha questo nome perché si diffonde sul viso formando, appunto, un disegno che ricorda le ali di questo bellissimo insetto. Purtroppo, ciò si verifica quando si ha una pelle con couperose  e si accompagna spesso a una spiacevole sensazione di bruciore, irritazione, pelle secca e prurito.

La rosacea a farfalla colpisce soprattutto il volto comparendo nella zona della fronte, naso e zigomi e, oltre a essere una manifestazione visibile e piuttosto fastidiosa di quest’infiammazione della pelle, può rappresentare un chiaro sintomo di altre problematiche sistemiche come il lupus eritematoso sistemico, la scarlattina, la sarcoidosi e la dermatite seborroica.

Non bisogna dimenticare, poi, che la rosacea a farfalla comporta malessere e disagio nelle persone che ne sono affette, proprio perché è molto visibile.

Eruzione cutanea a farfalla e rosacea

La rosacea è un’infiammazione delle pelle che può avere vari stadi, e quindi manifestarsi in forme più o meno gravi: interessa soprattutto le donne over 30, in particolare chi ha la pelle chiara e sensibile. Tuttavia, non sono rari i casi di uomini che soffrono di rosacea. A scatenare quest’infiammazione intervengono diversi fattori, sia genetici, sia legati alle abitudini di vita e alimentari, ai livelli di ormoni, oltre ad alcuni fattori esterni come le condizioni climatiche e l’esposizione ai raggi solari.

Molto spesso, avere la pelle couperosica, quindi sensibile, arrossata e reattiva agli sbalzi di temperatura, predispone alla comparsa della rosacea. Questa malattia della pelle causa irritazione, arrossamento e bruciore, ma in alcuni casi può portare anche alla comparsa di pustole e brufoli, fino ad arrivare all’antiestetico ispessimento della pelle.

Si tratta di una patologia molto fastidiosa, sia per le sensazioni che può dare, ma anche perché le sue manifestazioni sono piuttosto evidenti e finiscono quindi per provocare ansia, disagio e stress in chi ne soffre.

Quando si ha la rosacea a farfalla si ha un’eruzione cutanea sul viso che interessa fronte, naso e zigomi e che può essere molto visibile in base alla sua gravità. Sicuramente, gli sbalzi di temperatura, consumare alimenti piccanti e ricchi di zuccheri, oltre che fumare  bere alcool possono peggiorare questa manifestazione.

Per questo, quando si ha questo tipo di eruzione cutanea, è bene correre subito ai ripari rivolgendosi a specialisti del settore che possono consigliare i trattamenti adatti per risolvere il problema e ridurre i sintomi.

Eritema a farfalla e pelle con couperose: quali trattamenti scegliere

È bene specificare che, purtroppo, curare definitivamente la rosacea è molto difficile, ma è bene non prendere questa infiammazione della pelle sottogamba e intervenire al più presto. Il miglior approccio per trattare la pelle con la couperose e prevenire la comparsa di eruzione cutanee è quello di adottare una strategia integrata che unisca accorgimenti sia sul piano alimentare, evitando alcuni alimenti e assumendo degli integratori specifici, sia utilizzando i prodotti giusti per questa problematica.

Infatti, bisogna scegliere creme e detergenti appositamente formulati per la pelle con couperose e che quindi siano idratanti, lenitivi e calmanti, ma senza contenere sostanze aggressive per le pelle che porterebbero solo a un peggioramento dei sintomi.

Meglio quindi affidarsi a creme, detergenti e sieri a base di ingredienti naturali, antiossidanti e vitamine che aiutano la pelle a recuperare la sua naturale colorazione, morbidezza e idratazione.

Si tratta di formulazioni che svolgono contemporaneamente un’azione protettiva, che aiuta a ripristinare il naturale film della cute, e stimolante del microcircolo per evitare la comparsa dei capillari e della rosacea a farfalla.

Poiché la rosacea a farfalla tende a comparire spesso, è bene proseguire quotidianamente con una routine di detersione e con trattamenti mirati per prevenire questo problema, ritrovare il benessere della pelle e recuperare la propria sicurezza e la serenità.

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto