L’esfoliazione viso è un gesto che andrebbe inserito nella propria beauty routine viso per assicurarsi una pelle luminosa e pulita in profondità per prevenire la comparsa d’imperfezioni.
Oggi sono molti gli esfolianti viso in commercio, ma è necessario scegliere un prodotto che sia adeguato alla propria tipologia di pelle e che possa rispondere a esigenze specifiche.
Inoltre, l’applicazione dell’esfoliante viso prevede un delicato massaggio che stimola la cute e aiuta ad avere un viso tonico e giovane: insomma, è anche una piccola “coccola” da concedersi regolarmente. Ecco qualche consiglio su come esfoliare il viso in modo corretto e avere una pelle pulita e luminosa.
Esfoliazione pelle del viso: a cosa serve e come farla
L’esfoliante della pelle del viso è un prodotto che permette di agire in maniera delicata sulla pelle del viso per rimuovere gli strati superficiali. In questo modo, infatti, cellule morte, smog, residui di trucco, sebo in eccesso e impurità vengono eliminati e viene favorito il naturale ricambio cellulare.
Con l’esfoliazione della pelle del viso, quindi, si effettua una pulizia profonda che non sempre si riesce a ottenere con la normale detersione. Il risultato è una pelle che risulta immediatamente più liscia e omogenea, con un colorito uniforme e luminoso.
L’esfoliante viso, quindi, è un prodotto che deve essere inserito nella propria beauty routine viso e che dovrebbe essere utilizzato almeno una o due volte a settimana, in base al tipo di pelle, all’età e al prodotto scelto.
Bisogna fare attenzione però, a scegliere l’esfoliante viso adatto perché prodotti troppo aggressivi o un utilizzo troppo frequente potrebbe causare irritazioni della pelle e secchezza cutanea. Così come in presenza di piccole lesioni cutanee o acne l’utilizzo dell’esfoliante potrebbe peggiorare la situazione per cui, in questi casi, è necessario rivolgersi a uno specialista.
Tra i prodotti per l’esfoliazione della pelle del viso sono consigliati quelli a base di estratti vegetali e con un ph delicato. Ad esempio, i peeling e le creme a base di acido mandelico sono indicati anche per chi ha una pelle sensibile con tendenza alla couperose,
Esfoliazione viso: come farla?
Per esfoliare il viso è necessario applicare il prodotto sulla cute facendo dei movimenti delicati e leggeri in senso circolare, evitando il contorno occhi che è una zona molto delicata e sensibile. Il massaggio permette all’esfoliante viso di agire in profondità e distende i tratti e andrebbe fatto per circa 2-3 minuti.
Probabilmente si avvertirà sulla pelle la presenza dei granuli contenuti nell’esfoliante viso che servono proprio a rimuovere le impurità. L’esfoliante viso va poi rimosso passando sulla cute un dischetto di ovatta bagnato oppure sciacquando il viso, in base alle indicazioni riportate sulla confezione.
Per evitare fastidiosi arrossamenti e reazioni della pelle, è meglio applicare l’esfoliante viso la sera ed evitare l’esposizione al sole perché la cute dopo l’esfoliazione potrebbe essere più delicata.
Beauty routine viso: cosa fare dopo l’esfoliazione
Dopo l’utilizzo dell’esfoliante, la beauty routine viso deve continuare con l’applicazione di un prodotto cosmetico adatto al proprio tipo di pelle che, in questo momento, poiché è priva dello strato di cellule morte, è molto più ricettiva.
Si può applicare quindi una crema idratante, un siero nutriente o un cosmetico antirughe, secondo le necessità della propria pelle e dell’età.
Se non si conosce la propria tipologia di pelle, ma si è alle prese con imperfezioni, arrossamenti, couperose e altri disturbi, è bene rivolgersi a uno specialista esperto che potrà fornire una consulenza per aiutare a individuare quale tipo di trattamento è più adatto per le proprie esigenze.
In questo modo, si potrà creare una beauty routine su misura che include prodotti specifici ed efficaci.