ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Occhiaie rossastre: perché vengono e come curarle?

occhiaie rossastre

In questo articolo parliamo di :

Le occhiaie rossastre sono molto fastidiose perché danno al viso un’aria spenta e stanca. A volte, poi, le occhiaie compaiono anche se si dorme per un tempo adeguato, perché questo inestetismo è legato ad altri fattori. 

Inoltre, le occhiaie non sono tutte uguali ed esistono, infatti, diverse tipologie che sono spesso difficili da mascherare anche con il make up più coprente.

Perché vengono le occhiaie rosse?

Le occhiaie compaiono intorno agli occhi e sono un inestetismo che spesso si accompagna alla presenza di gonfiore e alla comparsa delle borse nella zona suboculare. Qui, dove la pelle è molto più sottile diventando quasi trasparente, i capillari sono visibili e possono dare all’occhiaia un colore diverso che va dal blu al rosso, mentre la zona può apparire incavata.

Sebbene anche le borse interessino l’area suboculare, queste però si presentano in maniera diversa e, infatti, è presente un rigonfiamento con gonfiore dovuto alla perdita di elasticità dei tessuti, ma non sono presenti cambiamenti di tonalità.

Tra le cause che favoriscono la comparsa delle occhiaie non c’è solo la mancanza di sonno o la stanchezza, ma anche l’invecchiamento cutaneo, magari favorito da uno stile di vita scorretto, come il consumo di alcol, fumo e scarsa attività fisica, l’eccessiva esposizione al sole e alcune carenze alimentari come la mancanza di ferro o di vitamine. 

Per contrastare le occhiaie nel modo adeguato è importante individuare la causa e scegliere i rimedi giusti. Per limitare la comparsa delle occhiaie è bene struccare sempre il viso, massaggiando delicatamente la zona del contorno occhi per riattivare il microcircolo. Inoltre, è meglio non utilizzare prodotti grassi od occlusivi che andrebbero a peggiorare la situazione.

Diverse tipologie di occhiaie: ecco quali sono

Esistono diversi tipi di occhiaie che si distinguono perché hanno delle colorazioni differenti. Ad esempio, le occhiaie scure che hanno una tonalità che va dal beige al marrone sono il risultato dell’iperpigmentazione di alcune aree del viso. Questo tipo di occhiaia è molto comune a molte persone che hanno la carnagione scura. 

Quando le occhiaie sono blu o viola, invece, significa che è presente un problema di microcircolo, mentre le occhiaie rosse sono causate dalla vasodilatazione eccessiva dei capillari e dei piccoli vasi che si trovano nella zona perioculare e possono manifestarsi anche quando si soffre di acne rosacea lieve.

Occhiaie rossastre: le cause e i rimedi

Le occhiaie rosse sono causate principalmente da una vasodilatazione dei capillari e dei piccoli vasi e sono spesso presenti in persone che soffrono di couperose. Infatti, oltre al rossore localizzato in alcune aree del volto, come fronte, naso, guance e mento, chi è alle prese con questa problematica può veder comparire anche un antiestetico rossore sotto gli occhi. 

Per contrastare le occhiaie rosse si può applicare una crema per couperose che sia formulata con ingredienti naturali e delicati e che, quindi, non essendo troppo aggressiva può essere applicata senza problemi anche nella zona del contorno occhi che è molto delicata e sensibile. Inoltre, possono essere utilizzati dei prodotti filler che riempiono i solchi delle occhiaie e migliorano l’aspetto della pelle che diventa anche meno trasparente.

Per mascherare le occhiaie rosse, invece, c’è bisogno di un correttore di colore verde che, però può ingrigire il viso facendolo risultare spento e, quindi, è consigliato miscelarlo con un correttore color carne o utilizzare un tocco d’illuminante. 

Un trucco diventato virale su Tik Tok è quello di applicare del blush rosa e poi una cipria in polvere con una spugnetta, dopo aver steso correttore e fondotinta. In questo modo il rossore sotto gli occhi sarà reso più lieve e uniformato con il colore dell’incarnato regalando un volto luminoso e dal piacevole colore rosato per un effetto bonne mine.

Articoli del Blog

Tipi di pelle: riconosci il tuo e cura la tua pelle nel modo giusto

Pelle normale, grassa, mista, secca o sensibile: quali sono le caratteristiche e come prendersene cura …

Leggi tutto

Sono Anna Casara creatrice dei cosmetici Delisoft, ora vi racconto come è nato il mio brand

In questo articolo ti accompagnerò alla scoperta dell’origine dei prodotti Delisoft, sviluppati per aiutare a …

Leggi tutto

Quali sono i fattori che peggiorano la couperose?

Nel mondo della dermatologia, un disturbo cutaneo comune che affligge molte persone è la couperose. …

Leggi tutto

Couperose in spiaggia: i 5 errori da evitare

Se hai la pelle con couperose e stai pianificando una vacanza al mare, è importante …

Leggi tutto