La pelle del viso è rovinata, secca, tesa, arrossata, screpolata o irritata al tatto? Non siete certamente le sole, ma la buona notizia è che ci sono diversi rimedi che possono ripristinarne la salute e la luminosità della pelle del viso e che buona parte di questi non richiedono particolari sforzi o investimenti. Nelle prossime righe cercherò di fare il punto su quali siano le principali cause della pelle del viso rovinata e cosa possiamo fare per ripristinare il giusto equilibrio.
Quali sono le cause della pelle del viso danneggiata
Ci sono molti fattori diversi che possono favorire una pelle del viso rovinata. Alcune delle cause più comuni sono:
- Esposizione alla luce solare o ad altre fonti di luce ultravioletta: possono favorire scottature, invecchiamento precoce e un aumento del rischio di cancro della pelle.
- Fumo di sigarette: le sostanze chimiche contenute nelle sigarette possono danneggiare la pelle, rendendola più suscettibile alle rughe e ad altri segni di invecchiamento.
- Farmaci: alcuni farmaci, come quelli usati per trattare l’acne o la psoriasi, possono causare secchezza, arrossamento e irritazione della pelle.
- Condizioni climatiche avverse: il freddo estremo e il vento possono privare la pelle degli oli naturali, rendendola vulnerabile ai danni.
- Dieta scorretta e disidratazione: uno scarso apporto di acqua, così come una dieta povera di nutrienti essenziali, può portare a una pelle secca e opaca.
I danni alla pelle del viso
I danni alla pelle del viso possono essere di diversi tipi e ciascuno di essi merita di essere affrontato in misura specifica.
Tra tutti i pregiudizi che la nostra pelle può subire, però, il più comune è certamente il danno solare, un fattore naturale che può determinare la comparsa di rughe, linee sottili e macchie brune: come intuibile, si verifica quando la pelle è esposta a una quantità eccessiva di radiazioni UV, se non si adottano delle forme di protezione solare come creme ad elevato fattore di protezione.
Anche le cicatrici da acne sono un tipo comune di danno alla pelle del viso: si formano quando i pori della pelle si ostruiscono e si infiammano, favorendo la formazione di cicatrici permanenti.
Tra gli altri pregiudizi subiti dal viso, non posso poi non parlare brevemente dell’eczema, una condizione che causa pelle secca, pruriginosa e irritata, così come la psoriasi, una condizione medica che provoca chiazze spesse e squamose sulla pelle.
Come prevenire la pelle del viso rovinata
Esistono molti modi per prevenire i danni alla pelle del viso. Tra i più importanti ricordiamo:
- Evitare l’eccessiva esposizione al sole: come ho già avuto modo di ricordare qualche riga fa, è una delle principali cause di danni alla pelle del viso. Applicare una protezione solare con un SPF pari o superiore a 30, cercare l’ombra nei momenti più caldi della giornata e indossare indumenti protettivi può aiutarci a raggiungere l’obiettivo di un’esposizione più moderata.
- Non fumare: il fumo accelera l’invecchiamento della pelle, distruggendo il collagene e l’elastina, due proteine che mantengono la pelle più giovane e sana. Il fumo riduce anche il flusso sanguigno, determinando una pelle in grado di ricevere meno le sostanze nutritive di cui ha bisogno per mantenersi in salute.
- Seguire una dieta sana: una dieta ricca di antiossidanti aiuta a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi, molecole instabili che possono danneggiare le cellule. Meglio dunque prevedere le dosi raccomandate di frutta, verdura e cereali integrali durante i pasti, così come integrare la propria alimentazione con del tè verde, un’ottima opzione per aumentare l’apporto di antiossidanti.
- Esfoliare regolarmente: l’esfoliazione aiuta a rimuovere le cellule morte dalla superficie della pelle, rivelando la pelle fresca e luminosa sottostante. Attenzione però a non esagerare, perché esfoliare più di una o due volte alla settimana può fare più male che bene, irritando la pelle.
Spero che questi brevi suggerimenti ti siano stati utili per migliorare la consapevolezza nella cura della pelle del viso. Se vuoi saperne di più ti invito a contattarmi per una consulenza personalizzata.