ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Pelle del viso: come curarla in modo naturale e renderla più bella

pelle del viso

In questo articolo parliamo di :

La pelle del viso è molto importante, perché è proprio da questo che traspare la nostra età, il nostro stato di benessere e le nostre emozioni. Ecco perché è così importante prendersene cura.

La cura per la pelle del viso dev’essere svolta con la giusta routine giornaliera. Bisogna idratarla attentamente e avere dei comportamenti che offrano la possibilità di rendere la pelle più bella, rosea e luminosa.

Ma come idratare la pelle del viso: al meglio? Lo scopriamo in questa guida passo dopo passo che ti suggerisce come migliorare la pelle del viso.

Come avere la pelle liscia con le giuste cure

Avere la pelle liscia e libera da rossori è possibile se si seguono le giuste cure. La pelle viso arrossata è una causa di alcune problematiche dell’epidermide come ad esempio la rosacea oppure la couperose che può portare anche all’acne. In quest’ultimo caso la pelle si presenta poco piacevole al tatto e non è liscia o morbida.

Per riuscire a contrastare questo problema si può usare una crema viso pelle sensibile arrossata dedicata, come i prodotti Delisoft, quali crema e siero, pensati appositamente per la cura delle pelli sensibili, secche, disidratate o affette da Rosacea o Couperose.

Per mantenere la pelle liscia e morbida, oltre a usare una crema apposita richiede anche:

  • Il lavarsi il viso almeno due volte al giorno con il giusto detergente Delisoft per pelli sensibili
  • Usare sempre l’acqua tiepida. Infatti, sia sé troppo fredda sia quando è troppo calda causa danneggiamenti alla pelle.
  • Idratazione: usare detergente e crema per il viso con ingredienti naturali e nutrienti.
  • Fare ginnastica facciale: in questo modo è possibile rendere la pelle del viso più elastica e si può ritardare nel tempo anche la comparsa delle rughe di espressione e dei segni del tempo.

Come migliorare il viso con ingredienti e rimedi naturali

Si può migliorare il viso e la sua pelle con ingredienti e rimedi completamente naturali? La pelle del viso può diventare più luminosa e senza imperfezioni se si seguono non solo le giuste regole della beauty routine, ma ci si deve prendere anche cura della pelle seguendo un’alimentazione equilibrata e sana nel corso del tempo.

La pelle è il riflesso della salute, quindi quando il viso si presenta elastico, senza alcun rossore e con il giusto livello di idratazione ci si vede più belli e sani.

Per avere una pelle in salute bisogna assumere con la giusta costanza anche alcuni alimenti che sono alleati di bellezza, tra questi ci sono:

  • Alimenti che contengono Omega 3 come: pesce azzurro, salmone, semi di lino, noci, mandorle.
  • Frutti rossi che sono ideali per combattere l’invecchiamento del viso. Frutti come: mirtilli, prugne, fragole, lamponi, more sono perfetti per proteggere i vasi sanguigni e combattere anche il rossore.
  • Agrumi: sono ricchissimi di vitamina C e stimolano la produzione di elementi quali il collagene che previene anche il rilassamento della cute.
  • Olio di oliva e frutta secca: entrambi contengono molta vitamina E e per questo motivo hanno un effetto che rende la pelle più elastica e bella da vedere. Questa vitamina dev’essere assunta regolarmente per riuscire a prevenire le rughe e l’invecchiamento della pelle nel corso del tempo.
  • Acqua e tisane: bisogna sempre idratarsi in modo corretto. È necessario seguire con molta attenzione un routine che prevede l’assunzione di liquidi fino ad almeno 2 litri di acqua.
  • Proteine vegetali: queste sono perfette per mantenere la pelle idratata e combattere l’invecchiamento della cute.

Seguendo queste indicazioni e cure per la pelle del viso, insieme all’uso di prodotti cosmetici pensati appositamente per la salute e il benessere della pelle sarà possibile ottenere un’epidermide più bella da vedere, liscia e giovane.

Articoli del Blog

Tipi di pelle: riconosci il tuo e cura la tua pelle nel modo giusto

Pelle normale, grassa, mista, secca o sensibile: quali sono le caratteristiche e come prendersene cura …

Leggi tutto

Sono Anna Casara creatrice dei cosmetici Delisoft, ora vi racconto come è nato il mio brand

In questo articolo ti accompagnerò alla scoperta dell’origine dei prodotti Delisoft, sviluppati per aiutare a …

Leggi tutto

Quali sono i fattori che peggiorano la couperose?

Nel mondo della dermatologia, un disturbo cutaneo comune che affligge molte persone è la couperose. …

Leggi tutto

Couperose in spiaggia: i 5 errori da evitare

Se hai la pelle con couperose e stai pianificando una vacanza al mare, è importante …

Leggi tutto