ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Pelle delicata: caratteristiche, cause e rimedi

pelle sensile

In questo articolo parliamo di :

La pelle delicata o sensibile può essere una delle principali cause di problematiche estetiche e dermatologiche successive come ad esempio la couperose viso.

Una pelle mista e sensibile o comunque molto soggetta ai rossori, anche se inizialmente passeggeri, può essere più incline a problematiche che poi sfociano in inestetismi cronici come: rossori sul viso, rottura dei capillari sensazione di bruciore sulla pelle.

Ma vediamo nel dettaglio le caratteristiche della pelle delicata e sensibile e i migliori rimedi naturali viso perfetto che possono aiutare a mantenere la cute più sana e protetta.

Quali sono le caratteristiche della pelle delicata

La pelle molto delicata è una condizione che in realtà è al quanto diffusa sia nella popolazione femminile sia in quella maschile. In genere si parla di pelle sensibile quando questa risulta essere più fragile oltre che predisposta a reagire in modo negativo ad agenti esterni, fisici o chimici, che la vanno a irritare più facilmente rispetto a una cute normale.

Proprio per la sensibilità caratteristica delle pelli delicate è possibile che chi ne soffre sia più soggetto all’insorgere di problematiche quali: arrossamenti, prurito, bruciori, irritazioni, ipersensibilità, insorgenza precoce delle rughe, iperpigmentazione. Inoltre, chi ha una pelle sensibile incorre anche in problemi quali la couperose o la rosacea.

Naturalmente non tutti coloro che hanno una pelle molto delicata incorrono obbligatoriamente in queste problematiche, ma si è comunque maggiormente a rischio specie se non si prende cura in modo corretto dell’epidermide.

Bisogna considerare che la cute sensibile può essere un fenomeno che va a manifestarsi oppure a peggiorare nel corso del tempo, questa caratteristica cutanea dunque può essere anche indotta da alcuni fattori esterni oppure peggiorata proprio dall’incidenza di queste concause.

Le principali cause della pelle delicata

La pelle delicata e sensibile, come anticipato, può essere una condizione genetica oppure può essere indotta da problematiche esterne che vanno ad agire negativamente sulle condizioni dell’epidermide.

In genere, per chi ha una pelle sensibile i principali pericoli che possono andare a peggiorare la situazione rendendola sempre più delicata sono: sole, vento, sbalzi di temperatura, uso di cosmetici molto aggressivi, indebolimento delle barriere cutanee, eccessivo make-up che va a creare dei fenomeni infiammatori, disidratanti e di arrossamento cutaneo.

Chi invece aveva una pelle normale o mista, può avere un peggioramento delle condizioni dell’epidermide fino a portarla a diventare molto sensibile in presenza di alcune cattive abitudini o fattori esterni come:

  • Eccessiva esposizione solare senza filtri e creme
  • Tabagismo
  • Abuso di alcuni farmaci che portano a indebolire la cute
  • Eccesso utilizzo di cosmetici aggressivi che vanno a rovinare la pelle
  • Alcol
  • Alimentazione disequilibrata
  • Diete eccessive e povere di vitamine e Sali minerali

Che sia una condizione genetica o indotta da cause esterne e cattive abitudini, bisogna sempre prendersi cura della pelle molto delicata al fine di evitare problematiche peggiori come la rosacea e la couperose.

Come trattare la pelle delicata

Quando si ha una cute sensibile e delicata bisogna innanzi tutto prendersene cura giornalmente. È necessario iniziare sempre da una buona detergenza del viso che permette di eliminare tutte le impurità e rendere l’epidermide più tonica e luminosa. Si devono applicare poi creme giorno e sieri in grado di andare a proteggere al meglio la pelle dalle condizioni esterne come il vento, il freddo, il sole e lo smog.

Prima di andare a dormire la sera è necessario seguire sempre una beauty routine serale per ripulire il viso dal make up e al contempo andare a nutrirlo per rendere la pelle meno sensibile. Puoi usare prodotti come quelli della linea Lenity ideali per chi ha una pelle molto sensibile e cerca una crema che nutra e protegga la cute.

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto