ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Pelle viso screpolata: come prendertene cura al meglio

pelle viso screpolata

In questo articolo parliamo di :

La pelle viso screpolata può essere il sintomo di un problema dovuto dagli agenti atmosferici oppure a un eccesso di impurità che attaccano l’epidermide. La pelle è una barriera protettiva che però può essere attaccata e resa più secca dall’azione del sole, vento, freddo, dalle polveri sottili e dallo smog in eccesso.

Questo può portare una pelle delicata a diventare più secca, in quanto l’epidermide diventa debole, fragile, sensibile, e si presenta più ruvida al tatto. Il motivo è dato dalla perdita del legame delle molecole d’acqua che sono presenti nell’epidermide e che non permettono il giusto grado d’idratazione.

Perché la pelle del viso tende a diventare secca?

In genere, la pelle secca, screpolata, debole e sensibile si manifesta nelle zone più delicate come il viso. Il viso in genere è la zona che più è esposta alle intemperie. Ecco perché mantenere la pelle del viso in salute non è solo per la bellezza estetica ma anche per riuscire a creare una barriera più idonea contro gli agenti esterni.

Tra i fattori esterni più comuni che agiscono negativamente sulla pelle ci sono:

  • Le condizioni climatiche quali: freddo, vento, aria secca
  • Esposizione ai raggi solari: il sole tende a seccare la pelle, inoltre è responsabile della sua disidratazione e anche dell’invecchiamento precoce.
  • Aria Condizionata: stare molto tempo in un ambiente secco porta la pelle ad essere screpolata, disidratata e pronta a screpolarsi.
  • Prodotti cosmetici non idonei alla pelle: i prodotti per l’epidermide non idonei possono andare ad aggredire i lipidi della pelle.

Tra i fattori interni che invece possono portare a una pelle più secca ci sono: problemi genetici; gli ormoni (che possono influenzare l’idratazione e i lipidi presenti nell’epidermide); l’età (più si invecchia maggiore è la possibilità che la pelle inizi a disidratarsi).

Una pelle che tende a screpolarsi inizia fin da subito. Le prime avvisaglie si notano dalle labbra che si presentano più screpolate e secche. Dopo di ché, si nota come i rossori iniziano a presentarsi sulla pelle del viso. Inoltre, l’epidermide si presenta tesa, ruvida e fastidiosa al tatto.

Quando si denotano le prime avvisaglie di una pelle secca è bene iniziare a usare fin da subito un detergente e una crema per la pelle secca, sensibile e arrossata.

Come curare la pelle viso screpolata?

Quando la pelle si screpola ed è secca bisogna seguire una routine di bellezza che permetta di eliminare il rossore che si può creare principalmente nella zona del naso, delle guance e sulla fronte. Se il rossore persiste è possibile che la pelle del viso soffra di couperose e quindi sia necessario agire con i giusti trattamenti per l’epidermide sensibile.

Una buona crema per pelle secca deve contenere elementi lenitivi che vanno ad eliminare il rossore e che permettano di nutrirla a fondo. Io ti consiglio la Crema Viso Lenility di Delisoft. La crema viso è in grado di proteggere l’epidermide in modo ottimale, inoltre la fortifica e protegge dagli agenti esterni come, ad esempio, il vento, il freddo, il sole e lo smog.

Questo è possibile grazie all’azione del Ginkgo Biloba che è in grado di migliorare la circolazione del sangue, inoltre è ideale anche il suo contenuto di Bisabololo che ha proprietà lenitive, riparatrici e calmanti.

Dopo il trattamento con la crema Lenility sarà possibile contrastare la pelle del viso screpolata e avere una cute più chiara, libera dai rossori, protetta e ben nutrita.

Se vuoi seguire una beauty routine ottimale per il viso, puoi scegliere anche il Kit Pelle Chiara, perfetto per partire dalla detergenza del viso fino alla cura con la giusta crema e siero, per prenderti cura sempre della tua pelle delicata.

Articoli del Blog

Tipi di pelle: riconosci il tuo e cura la tua pelle nel modo giusto

Pelle normale, grassa, mista, secca o sensibile: quali sono le caratteristiche e come prendersene cura …

Leggi tutto

Sono Anna Casara creatrice dei cosmetici Delisoft, ora vi racconto come è nato il mio brand

In questo articolo ti accompagnerò alla scoperta dell’origine dei prodotti Delisoft, sviluppati per aiutare a …

Leggi tutto

Quali sono i fattori che peggiorano la couperose?

Nel mondo della dermatologia, un disturbo cutaneo comune che affligge molte persone è la couperose. …

Leggi tutto

Couperose in spiaggia: i 5 errori da evitare

Se hai la pelle con couperose e stai pianificando una vacanza al mare, è importante …

Leggi tutto