ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Rosacea cura e rimedi consigliati per guarire

rosacea cura

In questo articolo parliamo di :

Ogni giorno sono tantissime le donne che si mettono alla ricerca di una cura per la rosacea,cercando in tal modo una scorciatoia che possa essere utile per eliminare o ridurre questa condizione. Ma di che cosa parliamo quando parliamo di cura della rosacea? Ci sono dei trattamenti realmente efficaci per la cura della rosacea?

In questo approfondimento cercherò di fare il punto su questo tema, permettendo a tutte le mie lettrici di saperne un po’ di più sul trattamento della rosacea: vedremo insieme perché alcune donne soffrono di questo problema e come curare il disturbo cutaneo in maniera naturale e non aggressiva.

Esiste una cura per la rosacea?

Prima ancora di comprendere come si cura la rosacea, iniziamo con il chiarire che la rosacea è un disturbo cutaneo che colpisce la pelle del viso e che si concentra in particolare sulle zone del naso, delle guance e della fronte. Se non curata, può diventare davvero molto fastidiosa, fino a causare gonfiore e infiammazione sul naso e intorno agli occhi. Nei casi peggiori, la rosacea può portare alla comparsa di vere e proprie lesioni sulla pelle.

Ma esiste una cura per la rosacea? La risposta è positiva e, considerato che ciascuna di noi ha delle caratteristiche diverse, non posso che ricordarti che ogni terapia per la cura della rosacea dovrà essere attentamente ponderata sulle proprie condizioni.

Ad ogni modo, è pur vero che una beauty routine quotidiana, che possa poggiare i propri vantaggi sull’uso di rimedi e prodotti naturali, ti permetteranno di non far degenerare il problema e migliorare lo stato della pelle.

Di fatti, il percorso di cura della rosacea prevede di norma l’uso di rimedi differenti tra loro, i quali da un lato servono ad alleviare i sintomi di questa patologia cronica della pelle che, purtroppo, colpisce un sempre più alto numero di persone (principalmente donne), e dall’altro permettono di prevenire la comparsa di eventuali nuove manifestazioni.

Sebbene infatti la rosacea di norma si manifesti su donne di età superiore a 25 anni, con una particolar incidenza per i soggetti dalla pelle chiara e sensibile.

Come curare la rosacea

Introdotto quanto sopra, ricordo che tra i fattori che causano la rosacea troviamo al primo posto la genetica (questa condizione ha infatti spesso carattere di familiarità), ma anche lo stile di vita e alcune cattive abitudini possono influire, come ad esempio avviene con l’eccessiva esposizione ai raggi solari, non accompagnata da opportuna protezione.

Ciò premesso, per trattare la rosacea possono essere consigliati alcuni rimedi naturali di norma particolarmente efficaci, mentre non è suggeribile il ricorso a prodotti troppo aggressivi, il quale condurrà solo a un peggioramento della situazione.

Se dunque vuoi curare la rosacea con efficacia, ti consiglio di iniziare ad apportare questi cambiamenti alla tua quotidianità:

  1. Utilizza prodottispecifici per questa condizione (detergenti, idratanti, sieri, creme) e che abbiano componenti solo ed esclusivamente naturali e non aggressivi. Prendi l’abitudine di eseguire la skincare quotidianamente in modo da minimizzare gradualmente i rossori e i gonfiori tipici della rosacea
  2. Cerca di non esporti troppo al sole, considerato che i raggi UV sono notoriamente dei fattori di rischio che possono scatenare la rosacea o peggiorarla
  3. Cura la tua alimentazione: è ben risaputo che alcuni cibi peggiorano la condizione di infiammazione, mentre altri sono sicuramente più indicati. Limita pertanto la quantità di alimenti zuccherati e cibi raffinati e cerca, invece, di aumentare le quantità di frutta, verdura e cibi contenenti Omega 3, che di solito sono consigliati per la cura della rosacea grazie alle loro proprietà e alle vitamine che contengono
  4. Evita i cibi troppo speziati o bollenti: questi alimenti, infatti, modificano la tua temperatura corporea e peggiorano l’eritema caratteristico delle persone affette da rosacea. 
  5. Non esagerare con l’alcol: anche se un bicchiere di vino non crea particolari squilibri, il ricorso a bevande alcoliche è uno dei principali fattori di rischi per la rosacea e la couperose.

Ricorda naturalmente che se sei affetta/o da rosacea ad uno stadio avanzato, è altresì possibile considerare di iniziare anche una terapia farmacologica consultando il tuo dermatologo. Naturalmente, il consiglio è di abbinare la cura data dal medico con uno stile di vita sano e con l’uso di prodotti naturali per la cura del rossore del viso, che saranno molto utili anche in fase preventiva.

Migliori prodotti per la cura della rosacea

La rosacea, come già accennato, è un disturbo cutaneo persistente che può essere complesso da sconfiggere in modo definitivo, ma questo non vuol dire che non si possa trattare in modo da rendere meno evidenti i sintomi (i classici rossori e gonfiori).

Oltre all’eventuale trattamento medico, infatti, è fondamentale prendersi molta cura della propria pelle affetta da rosacea. La routine quotidiana deve in particolar modo prevedere l’uso di prodotti delicati che permettono di eliminare il rossore, ammorbidire la pelle, aiutare la sua ricostituzione e migliorarne l’idratazione.

Per esempio, tra i prodotti che puoi trovare su questo sito, non posso non consigliarti il detergente, il siero e la crema Delisoft, dei veri portenti per il trattamento della pelle durante la cura per la rosacea: il detergente sarà utile per pulire e ossigenare la pelle del tuo viso, mentre il siero farà apparire la tua pelle più luminosa ed idratata. Per quanto riguarda infine la crema, la soluzione ti permetterà di rafforzare la pelle e schiarire i rossori causati dalla rosacea. Utilizzando costantemente questi prodotti vedrai un gradevole miglioramento della condizione della pelle.

Articoli del Blog

Tipi di pelle: riconosci il tuo e cura la tua pelle nel modo giusto

Pelle normale, grassa, mista, secca o sensibile: quali sono le caratteristiche e come prendersene cura …

Leggi tutto

Sono Anna Casara creatrice dei cosmetici Delisoft, ora vi racconto come è nato il mio brand

In questo articolo ti accompagnerò alla scoperta dell’origine dei prodotti Delisoft, sviluppati per aiutare a …

Leggi tutto

Quali sono i fattori che peggiorano la couperose?

Nel mondo della dermatologia, un disturbo cutaneo comune che affligge molte persone è la couperose. …

Leggi tutto

Couperose in spiaggia: i 5 errori da evitare

Se hai la pelle con couperose e stai pianificando una vacanza al mare, è importante …

Leggi tutto