ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Rosacea e stress emotivo: correlazioni e cosa fare

rosacea e stress emotivo

In questo articolo parliamo di :

Oggi parliamo delle correlazioni tra una patologia cutanea che riguarda tantissime persone e uno stato che spesso interessa il nostro animo: la rosacea e stress emotivo. Come forse già saprai, la rosacea è causata da diversi fattori e tra questi purtroppo rientra anche lo stress.

La rosacea si manifesta attraverso l’arrossamento sul viso, la visibilità dei piccoli vasi sanguigni raggruppati in “linee” e, in alcuni casi, anche in piccoli brufoli. Le zone viso coinvolte sono le guance, il naso, la fronte e il mento. Può presentarsi anche nella zona del cuoio capelluto.

Tornando alla correlazione rosacea e stress emotivo, vediamo quali sono le principali correlazioni e come trattare il problema. Lo stress non è una cosa che si può controllare, ma si può cercare di minimizzarlo con una serie di comportamenti.

Rosacea e stress emotivo: cosa fare

Che lo stress renda la pelle peggiore è cosa nota. Purtroppo, gli sbalzi emotivi non sono una cosa che si può controllare, ma ci sono alcune buone abitudini che consentono di limitare lo stress. Prima di vederle, capiamo meglio in che modo la tensione può rovinare la pelle.

Tutto dipende dall’aumento del cortisolo. Forse non lo sai, ma il cortisolo è conosciuto anche come “l’ormone dello stress” e può causare dei piccoli problemi al nostro corpo che si manifestano sotto forma di imperfezioni della pelle, specialmente la pelle del viso.

In realtà il cortisolo è indispensabile per svolgere le normali azioni quotidiane, questo ormone controlla diversi aspetti del nostro organismo.

Tra questi abbiamo: il metabolismo del glucosio, il metabolismo dei grassi, l’equilibrio dei liquidi e del sodio, rigenera i tessuti ed è coinvolto nella regolazione degli altri ormoni.

In che modo allora la rosacea e stress emotivo sono collegati? In parole semplici, lo stress psicofisico aumenta la produzione di cortisolo e questo fa sì che i delicati meccanismi di regolazione vengano alterati.

Per questo motivo quanto la tensione è troppa, compaiono segni e sintomi a livello cutaneo, come succede con la rosacea da stress.

Il primo trattamento per contrastare la rosacea consiste nell’evitare i fattori che la scatenano, dal momento che parliamo dello stress emotivo, vediamo come minimizzarlo.

1. La prima cosa che puoi fare per contrastare lo stress e, di conseguenza, eventuali problemi cutanei legati ad esso come la rosacea, è fare sport! Lo sport aiuta a scaricare la tensione e sentirsi più sereni. Non devi per forza iscriverti in palestra o fare attività pesante. Anzi, ti consigliamo di evitare attività come la corsa. Puoi invece dedicarti allo yoga, al pilates e alla meditazione ad esempio. Sono tutte pratiche molto utili per alleviare lo stress emotivo.

2. Un altro modo per limitare lo stress è curare la propria alimentazione (scopri le correlazioni tra acne rosacea e alimentazione). È risaputo che mangiare bene e sano aumenta l’autostima: è un fattore importante per il benessere psico-fisico di una persona. E soprattutto migliora la salute della pelle.

3. Un buon metodo per rilassarsi e alleviare lo stress è avere una buona cura della pelle quotidiana. È importante prendersi del tempo, ogni giorno, da dedicare a sé stessi e alla cura del proprio viso.

Ovviamente, per chi soffre di rosacea, questa pratica assume ancora più valore: utilizzando i giusti prodotti e trattamenti i sintomi della rosacea saranno molto limitati.

Come trattare la rosacea da stress

Per i vari step della tua skincare quotidiana devi utilizzare prodotti pensati appositamente per la rosacea in modo da non peggiorare il problema. Devi orientarti verso detergenti, sieri e creme che hanno tra i suoi componenti ingredienti naturali e leggeri con proprietà schiarenti, lenitive e antinfiammatorie.

Infatti, i prodotti aggressivi non faranno altro che rovinare ulteriormente la pelle del tuo viso. I migliori prodotti per prevenire e trattare la rosacea, couperose o la pelle sensibile in generale, sono quelli creati da Delisoft.

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto