ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Rosacea fronte: perché si manifesta su questa zona?

rosacea fronte

In questo articolo parliamo di :

Rosacea fronte: perché colpisce la zona? La rosacea fronte è un’infiammazione cronica della pelle che difficilmente può essere completamente risolta, ma che grazie a creme e trattamenti specifici può essere tenuta sotto controllo.

Oltre a un diffuso rossore in viso che interessa principalmente la zona di fronte, naso e zigomi, la rosacea può avere diverse forme e, nei casi più gravi, vengono coinvolte le ghiandole sebacee.

Il bruciore e rossore, in questi casi, si accompagna anche a fastidiosi inestetismi come pustole e brufoli sulle tempie o in altre aree del volto. Per combattere la rosacea è utile anche evitare situazioni stressanti e tenere sotto controllo l’ansia.

Brufoli sulle tempie e pustole: una manifestazione della rosacea

La rosacea è un’infiammazione che colpisce soprattutto le donne over 30, ma non solo: anche gli uomini, infatti, che hanno una pelle sensibile, possono essere interessati da questa problematica. In generale, la rosacea è molto diffusa tra le persone che hanno una carnagione chiara. 

Nella maggior parte dei casi, l’arrossamento interessa il volto, come fronte, naso e zigomi, ma nelle manifestazioni più severe la rosacea interessa anche il décolleté e la zona perioculare. Sulla fronte, poi, che fa parte della zona “T” del viso, insieme a zigomi e mento, la pelle è più ricca di ghiandole sebacee e queste favoriscono la comparsa di inestetismi come pustole e brufoli sulle tempie.

Le cause della rosacea che possono portare a queste spiacevoli manifestazioni sono diverse e vanno da quelle genetiche a fattori esterni, come le condizioni climatiche, ad esempio ambienti troppo caldi o eccessivamente freddi, così come abitudini di vita e l‘alimentazione possono influire negativamente su questa patologia.

Nelle persone che soffrono di rosacea la fronte è spesso caratterizzata da una pelle secca e desquamata che, nei casi più gravi, risulta essere anche ispessita. Nel tempo, la pelle della fronte, così come quella di naso e guance, può presentare dei rigonfiamenti simili a quelli dell’acne, ma senza punti neri, così come si può verificare la comparsa di vere e proprie pustole.

Il trattamento in caso di rosacea è a base di creme e prodotti specifici pensati per lenire la pelle del viso, restituire la giusta idratazione e svolgere un’azione lenitiva e antibatterica, soprattutto in presenza di brufoli sulle tempie. Meglio affidarsi a creme per rosacea con formulazioni a base di principi attivi vegetali e naturali e prive di sostanze chimiche come parabeni, alcool e conservanti.

Inoltre, è consigliato privilegiare alimenti sani e ricchi di vitamine evitando di consumare cibi piccanti e ricchi di zucchero che possono peggiorare le manifestazioni cutanee.

Rosacea fronte e stress emotivo

La comparsa della rosacea fronte spesso è legata anche a fattori di stress ed emozionali. Infatti, lo stress e l’ansia possono essere tra le cause scatenanti di questa infiammazione della pelle e provocare spesso dei cambiamenti repentini nelle condizioni della pelle.

A volte, poi, soffrire di rosacea determina una sensazione di disagio e questo non fa altro che acuire le manifestazioni di questa patologia facendo entrare così in un circolo vizioso.

Risolvere definitivamente la rosacea è molto difficile e bisogna agire su più fronti, dai trattamenti giusti a modificare il proprio stile di vita, così come dire addio allo stress non è sempre facile a causa degli impegni quotidiani tra lavoro e vita personale.

Tuttavia, per ridurre lo stress e quindi avere anche un miglioramento delle condizioni della pelle, è bene ritagliarsi qualche momento per dedicarsi alla pratica di alcune attività, come lo yoga o la meditazione che aiutano a rilassare corpo e mente.

Dormire bene e circondarsi di amici e famigliari, oltre a dedicarsi ad alcuni hobby piacevoli è utile per essere più sereni e ridurre lo stress. Non solo l’umore ne trarrà un grande beneficio, ma anche la pelle apparirà lenita, luminosa e più sana.

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto