ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Rosacea sulle gambe: cos’è e come si tratta

rosacea gambe

In questo articolo parliamo di :

Se hai notato una pelle rossa e infiammata sulle gambe, che assomiglia alla rosacea, sappi che non sei certo da sola: questa condizione è infatti molto più comune di quanto si pensi e per molte donne può essere fonte di ansia e imbarazzo.

In questo post cercherò di chiarire che cosa sia la rosacea sulle gambe e quali siano le sue cause. Inoltre, fornirò alcuni consigli per trattare la condizione e prevenire il suo peggioramento. Andiamo con ordine!

Che cos’è la rosacea sulle gambe?

La rosacea sulle gambe è una condizione della pelle che si caratterizza per arrossamenti localizzati. Sebbene sia più nota sul viso, non è escluso che in alcuni possa colpire anche una parte degli arti inferiori.

Ad ogni modo, anche se si tratta di una caratteristica piuttosto tenace e fastidiosa, c’è una buona notizia: esistono infatti diversi trattamenti che aiutano ad alleviarne i sintomi più evidenti. Per quanto invece riguarda le cause, si ritiene che la rosacea sia causata da una combinazione di fattori genetici e ambientali, e che sia più comune nelle donne rispetto agli uomini, soprattutto dopo i 30 anni.

Esistono quattro sottotipi principali di rosacea, ciascuno dei quali propri di una specifica serie di sintomi:

  • rosacea eritematotelangiectatica,caratterizzata da arrossamento e vasi sanguigni visibili
  • rosacea papulopustolosa, cheprovoca arrossamento, gonfiore e protuberanze simili all’acne
  • rosacea fimotica, che provoca un ispessimento della pelle e l’allargamento dei pori
  • rosacea oculare, checolpisce gli occhi e può causare bruciore, prurito e secchezza.

Quali sono le cause della rosacea?

Come ho già avuto modo di condividere nelle scorse righe, la rosacea delle gambe è una condizione piuttosto comune che determina arrossamenti visibili e, per questo motivo, spesso imbarazzanti agli occhi  di chi ne è affetto. Per le sue caratteristiche, spesso è scambiata per altre patologie, come l’eczema o la psoriasi.

Ciò premesso, esistono diverse possibili cause della rosacea sulle gambe. Una ipotesi è ad esempio che tale condizione sia causata da una crescita eccessiva di batteri sulla pelle: la proliferazione di questi batteri può di fatti causare infiammazione e arrossamento.

Un’altra possibilità è che la rosacea sulle gambe sia causata da una reazione a determinati prodotti chimici o cosmetici. È anche possibile che la rosacea sia semplicemente un disturbo genetico che si manifesta all’interno della stessa famiglia, con una rilevante ereditarietà.

Come trattare la rosacea sulle gambe

Indipendentemente dalla causa, esistono diversi trattamenti per la rosacea sulle gambe, utili per ridurre l’infiammazione e il rossore.

Il primo passo per trattare la rosacea sulle gambe è ad esempio quello di identificare i fattori scatenanti che possono provocare le riacutizzazioni. A titolo di esempio, alcuni dei fattori scatenanti più comuni sono l’esposizione al sole, lo stress, l’alcol, i cibi piccanti e le bevande calde.

Inoltre, come puoi ben vedere sul mio sito, esistono diversi trattamenti topici che possono essere utilizzati per trattare la rosacea sulle gambe, creme che contengono ingredienti particolarmente efficaci per ridurre l’infiammazione e l’arrossamento, prevenendo altresì la riacutizzazione di tale condizione.

Oltre ai trattamenti topici, anche i cambiamenti nello stile di vita possono contribuire a migliorare i sintomi della rosacea sulle gambe. Indossare abiti larghi e in tessuti traspiranti può contribuire a ridurre l’irritazione e l’infiammazione. Evitare docce calde e utilizzare impacchi freschi può essere altresì utile per trovare il giusto sollievo. E anche l’esercizio fisico regolare e la gestione dei livelli di stress possono aiutare a controllare le riacutizzazioni.

Ciò detto, se vuoi saperne di più e vuoi ottenere una consulenza personalizzata per i tuoi problemi di pelle arrossata, sensibile e con couperose, ti invito a contattarmi oggi stesso.

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto