ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Rosacea terapia topica cosmetica: creme e sieri consigliati

rosacea terapia topica

In questo articolo parliamo di :

Se sei alla ricerca di una terapia topica per la rosacea, probabilmente ti stai anche domandando quali siano le creme consigliate e come puoi utilizzarle. E, magari, ti stai anche domandando se questi prodotti per applicazioni topiche siano realmente utili, o se invece siano solamente uno spreco di tempo e di denaro.

Ebbene, permettimi di premettere, in questa breve guida alle terapie topiche per la rosacea, che si può efficacemente trattare la pelle con alcune creme e sieri che possono darti concreti e visibili risultati. Prima di comprendere quali sono quelle consigliate per trattare la rosacea in via topica, però, vediamo brevemente quali sono i motivi per cui una terapia topica cosmetica potrebbe essere consigliata per risolvere questa problematica e cosa possiamo fare per eliminare o contenere gli inestetismi che sono legati alla comparsa della rosacea.

Cos’è la rosacea e come si tratta

Come probabilmente già saprai, soprattutto se hai letto gli altri miei approfondimenti sul tema, la rosacea è una malattia infiammatoria della pelle, i cui sintomi principali sono il rossore sul viso (e talvolta in altre parti del corpo, come le gambe), il gonfiore, l’acne e i vasi sanguigni visibili.

Questa condizione è spesso foriera di grandi preoccupazioni per le donne, considerato che oltre alla ricerca delle cause che l’hanno scatenata, ci si trova nella necessità di contrastare i sintomi più inestetici.

Fortunatamente, si può fare qualcosa per curare la rosacea: oltre alle terapie mediche che possono essere prescritte da un dermatologo, è innanzitutto consigliabile evitare le cause scatenanti come le fonti di calore, un’alimentazione povera di vitamine e il consumo eccessivo di alcol. Il tutto, naturalmente, abbinato e integrato da una terapia topica cosmetica per la rosacea, utilizzando prodotti pensati ad hoc per questo scopo.

I rimedi topici per la rosacea

Ricordato quanto sopra, il mio consiglio è sempre quello di scegliere rimedi topici naturali, da applicare direttamente sulla pelle del viso, straordinariamente utili per controllare e ridurre i sintomi della rosacea. In quanto topici, i prodotti vanno ad agire direttamente sulle parti interessate minimizzando il rossore e idratando e illuminando la tua pelle, che giorno dopo giorno apparirà sempre più uniforme e sana.

Ricorda infatti che la pulizia, la detergenza ela nutrizione del viso costituiscono elementi fondamentali della routine quotidiana che ti permetterà di contrastare fin dalle prime evidenze i rossori e i fastidi tipici della rosacea, rendendo il trattamento topico cosmetico un riferimento fondamentale o un supporto indispensabile per migliorare la condizione dell’epidermide.

Per quanto intuibile, evita invece l’uso di prodotti aggressivi o di make-up di bassa qualità, con componenti pesanti e dannosi per la pelle. Di contro, tutti i prodotti che andrai ad applicare in via topica dovranno essere pienamente rispettose dell’equilibrio della tua pelle, oltre che arricchiti come elementi naturali che potrebbero fungere da protettori dei capillari, come la vitamina C. In altri casi, potrebbero essere consigliate anche delle sostanze decongestionanti come l’ippocastano, o lenitive come l’acido mandelico.

Terapia topica per la rosacea: la crema e i sieri Delisoft

In conclusione di questo approfondimento sulla terapia topica cosmetica per la rosacea, permettimi di consigliarti le creme e i sieri Delisoft, pensati appositamente per questa problematica.

La crema Lenility

La Crema Lenilityè un prodotto ideale per curare la rosacea grazie alle sue numerose proprietà benefiche per l’epidermide. La soluzione ha infatti effetti calmanti e disarrossanti, protegge la pelle, la idrata e funge da crema antiage. Fin dai primi utilizzi la cute sarà visibilmente più chiara perché la sua concentrazione di principi attivi assicura un effetto ottimale nel corso del tempo.
Per sfruttare tutti i suoi benefici basterà applicarla al mattino ed alla sera su tutto il viso, collo e décolleté e successivamente massaggiare fino a quando il prodotto non sarà assorbito completamente. I componenti principali sono la Ginkgo biloba, il Bisabololo e l’Ippocastano.

Il siero Luminosity

Il Siero Luminosity ha ottime proprietà antiage, agisce anche sulle rughe più profonde e può riequilibrare, correggere l’incarnato e i segni rossi tipici della rosacea. Ha proprietà schiarenti ed idratanti e ha come componente principale l’acido mandelico, estratto dalla mandorla amara, utilizzatoda parecchi anni nella cosmetica grazie alle sue proprietà: schiarisce, ristruttura e purifica la pelle, favorendo il ricambio cellulare.

Per utilizzare questo siero è sufficiente applicarlo sul viso la sera, in piccole quantità (bastano poche gocce!). È consigliabile applicarlo anche su collo e décolleté e massaggiare fino al completo assorbimento.

Il siero Power Comfort

Il Siero Power Comfortha proprietà illuminanti, idratanti, antietà ed ossigenanti. Già dopo pochi utilizzi sentirai sulla pelle del viso una sensazione di “seconda pelle”, dando alla cute del viso un aspetto compatto, elastico e luminoso!

I componenti principali sonola vitamina C e la vitamina E che, all’interno di questa esclusiva formulazione, potranno svolgere le loro funzioni antiossidanti, lenitive ed antinfiammatorie. Applicalo quando vuoi, al mattino e alla sera.

Grazie a questi prodotti sono certa che potrai seguire una terapia topica cosmetica realmente efficace, che ti permetterà di lenire i problemi dati dalla rosacea emigliorare lo stato dell’epidermide, eliminando il rossore che caratterizza questa patologia.

Utilizza le formulazioni di cui sopra anche per prevenire questa condizione ed evitare che degradi e diventi grave: facendo dei protagonisti della tua beauty routine sieri, detergenti e creme pensate per la couperose e la rosacea, sono sciura che in breve tempo noterai enormi cambiamenti.

Naturalmente, ti ricordo che nei casi gravi potrebbe essere necessario abbinare alla giusta routine per il viso anche alcuni prodotti antibiotici che dovranno essere prescritti solo da un medico o un dermatologo.

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto