ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Cosa sono e come eliminare le rughe d’espressione

rughe d'espressione

In questo articolo parliamo di :

Le rughe d’espressione sono segni che compaiono sul volto e, soprattutto, in zone come la fronte, il contorno occhi, il contorno labbra o il collo. Non è certo un caso: le rughe di espressione si formano, infatti nelle aree del viso in cui i muscoli sono soggetti alle maggiori sollecitazioni.

Pur nella consapevolezza che le rughe d’espressione sono un inevitabile segno dello scorrere del tempo e che il fisiologico invecchiamento della pelle le accentua gradualmente, si può fare molto per poterle prevenire e correre ai ripari non appena iniziano a formarsi.

Come si manifestano le rughe d’espressione?

In questo approfondimento sulle rughe d’espressione, la prima cosa che voglio condividere con tutte le mie lettrici è che questi inestetismi tendono a formarsi inizialmente intorno agli occhi e alla bocca: è proprio in queste zone che si trovano i muscoli facciali più impegnati durante ogni giorno della nostra vita, essendo tali aree costantemente impegnate a fare qualcosa di importante: tenere gli occhi aperti e in movimento, articolare la bocca, dare al nostro volto la sua espressività.

A questo punto dovrebbe peraltro essere molto facile comprendere per quale motivo questi segni del viso siano chiamati, appunto, rughe d’espressione: si tratta di lievi solchi che abbiamo tutti e che in tutti tendono ad accentuarsi nel tempo, con l’avanzare dell’età. Prova a pensarlo come a un prezzo da pagare per un bel sorriso!

In ogni caso, non demoralizzarti. È vero che l’invecchiamento cutaneo non si può arrestare del tutto, però è anche vero che è sempre possibile agire, ogni giorno, per conservare la pelle un po’ più giovane, un po’ più a lungo.

Quali sono i fattori che accentuano le rughe d’espressione

Tenendo presente che a volte la predisposizione alle rughe è un fattore ereditario, possiamo condividere quelli che sono alcuni fattori di rischio in grado di accentuare le rughe d’espressione.

I principali elementi che potrebbero accelerare l’incidenza e la profondità delle rughe d’espressione sono:

  • il fumo: fumare invecchia prima la pelle, perché aiuta l’azione nociva dei radicali liberi;
  • i raggi solari:l’esposizione ai raggi solari deve essere moderata e avvenire sempre solo dopo aver applicato il filtro solare ad elevata protezione;
  • la secchezza della pelle: una pelle secca e disidratata causa invecchiamento precoce e rende i segni del volto più profondi;
  • gli ormoni: il disequilibrio ormonale, soprattutto nelle donne, gioca un ruolo importante.

In altre parole, l’invecchiamento è un inevitabile percorso, ma può essere accelerato o frenato da diverse cause. Su alcune di esse puoi agire, su altre no.

Per esempio, quello che non puoi fare è cambiare il tuo patrimonio genetico né fermare la menopausa, alla quale consegue una minore produzione di collagene e un rinnovo delle cellule più lento.

Di contro, puoi evitare ciò che favorisce l’invecchiamento – come il fumo o l’esposizione solare accentuata – e trattare un po’ meglio la tua pelle: ti ringrazierà mostrandosi meglio conservata, più a lungo!

Come eliminare le rughe d’espressione

Nelle scorse righe ho chiarito più volte che le rughe di espressione un inevitabile conseguenza dello scorrere del tempo. Sono anche tra gli inestetismi della pelle  meno amati, con la conseguenza che ogni giorno sono numerosissime le donne che si mettono alla ricerca di soluzioni più o meno miracolose per arrestare la loro diffusione. Ma è davvero possibile?

In realtà, come dovrebbe essere chiaro a questo punto di questo approfondimento, non puoi arrestare del tutto lo scorrere del tempo e l’approfondirsi delle rughe d’espressione.

Tuttavia, puoi applicare degli accorgimenti anti-age che potranno fornire dei risultati molto confortanti nel tempo.

Consigli per trattare le rughe d’espressione

Talvolta anche le pelli giovani sono molto segnate a causa di fattori che ne accentuano la disidratazione. È il caso della pelle asfittica e sensibile, che in alcune zone è grassa e con brufoli e in altre è molto secca. Ebbene, proprio lì dove è più secca, si formano le rughe con maggiore intensità. È questa è la situazione vissuta spesso da chi soffre di couperose o rosacea, condizioni in cui la pelle va lenita, idratata e illuminata con prodotti ad hoc, come il siero Luminosity.

Qualora i trattamenti topici non fossero sufficienti, si può valutare per l’intervento da uno specialista di medicina estetica: lasermicrodermoabrasione e radiofrequenza sono di norma molto utili, ma solo dietro approfondita condivisione con il proprio dermatologo di riferimento.

Ci sono poi alcuni accorgimenti che possono essere validi per tutti.

In primo luogo, devi proteggerti dal sole e idratarti da dentro: applica sempre una crema ad elevato fattore di protezione e bevi molta acqua. Segui inoltre una skincare quotidiana nella quale non manchino mai:

  • detersione delicata e accurata;
  • idratazione e nutrimento, con prodotti che contrastano l’invecchiamento, a base di vitamina E, vitamina A, vitamina C, collagene vegetale, acido ialuronico e acido mandelico;
  • il massaggio facciale, che aiuta a ossigenare i tessuti, stimolare il microcircolo e conservare la tonicità dei muscoli del viso.

Non dimenticare infine che lo stress e la stanchezza contribuiscono alla formazione delle rughe d’espressione, e che lo stesso vale per l’inquinamento. Per preservare il tuo volto al meglio, valuta pertanto di rivalutare le tue abitudini, contenendo ogni possibile fonte di disagio e di malessere.

Articoli del Blog

Tipi di pelle: riconosci il tuo e cura la tua pelle nel modo giusto

Pelle normale, grassa, mista, secca o sensibile: quali sono le caratteristiche e come prendersene cura …

Leggi tutto

Sono Anna Casara creatrice dei cosmetici Delisoft, ora vi racconto come è nato il mio brand

In questo articolo ti accompagnerò alla scoperta dell’origine dei prodotti Delisoft, sviluppati per aiutare a …

Leggi tutto

Quali sono i fattori che peggiorano la couperose?

Nel mondo della dermatologia, un disturbo cutaneo comune che affligge molte persone è la couperose. …

Leggi tutto

Couperose in spiaggia: i 5 errori da evitare

Se hai la pelle con couperose e stai pianificando una vacanza al mare, è importante …

Leggi tutto