ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Perché e come utilizzare i sieri antimacchia viso

sieri antimacchia viso

In questo articolo parliamo di :

I sieri antimacchia viso sono prodotti cosmetici formulati in maniera apposita per intervenire su problemi molto diffusi, come le macchie del sole sulla pelle o i rossori localizzati.

Sono un rimedio estetico che richiede costanza nell’applicazione e formule davvero efficaci per illuminare la pelle. Possono essere utilizzati in combinazione con altre creme e prodotti per la skin care. Ciò che conta è trovare quello che più si adatta alle caratteristiche principali della propria pelle. Vediamo di comprendere cosa sono i sieri antimacchia e come intervengono sulle imperfezioni cutanee.

Macchie della pelle: cosa sono e perché si formano

Prima di vedere cos’è un siero viso antimacchie e come utilizzarlo, cerchiamo di capire cosa genera le macchie.

Le macchie della pelle possono formarsi a partire da fattori tanto esterni quanti interni. La pelle è sottoposta a costanti sollecitazioni, generate, in primo luogo, dalle radiazioni solari e, in secondo luogo, dall’inquinamento. Le macchie solari sono molto diffuse, ad esempio.

Può succedere, però, che la pelle del viso presenti macchie causate da alterazioni ormonali, dovute allo stress, all’invecchiamento oppure alla gravidanza. Non a caso, le donne lamentano la comparsa delle macchie scure in particolar modo a partire dalla menopausa e anche su altre zone del corpo, come le mani.

Per quel che riguarda la gravidanza, si tratta di un fenomeno in genere temporaneo. Conosciuto con il nome di melasma gravidico, interessa guance, fronte, naso e labbro superiore. Dopo il parto, le macchie spariscono. Talvolta, le discromie della pelle sono anche gli effetti collaterali dell’assunzione di farmaci o antibiotici. Ma il raggio di azione dei sieri antimacchia viso è anche più ampio. Il cosmetico è pensato appositamente come rimedio per schiarire la pelle del viso, dove persistono macchie di brufoli e rossi diffusi.

Siero viso come si usa

Se ci si chiede come schiarire la pelle del viso, alla è giusto sapere che i sieri antimacchia sono validi alleati estetici. In genere, i sieri hanno una consistenza diversa dalla crema. Sono formulati con un’alta concentrazione di principi attivi funzionali, ma restano molto fluidi e leggeri. Sono tanto più efficaci quanto meglio si integrano nella cura quotidiana della pelle.

È importante sapere come si usa il siero viso per renderlo davvero funzionale. Non bisogna mai eccedere con la quantità, perché è un cosmetico concentrato. Va messo prima della crema viso ordinaria e steso su viso, collo e anche il décolleté.

I sieri antimacchia viso possono integrarsi alla tua skincare diurna e serale, sempre che il loro utilizzo non sia consigliato in momenti specifici della giornata. Ad esempio, se il siero antimacchia contiene già il fattore protettivo solare, è chiaro che va applicato di giorno. Abbi pazienza: l’azione del siero è lenta, ma è la costanza a premiare la cura.

Come scegliere il siero

I sieri per schiarire la pelle sono il risultato di una miscela di sostanze idratanti, anti-age oppure sebo-equilibranti. Contengono i principi attivi per illuminare la pelle e ritardarne l’invecchiamento. In questo modo, riducono le discromie e danno all’incarnato un aspetto migliore, più luminoso e omogeneo. Almeno queste devono essere le caratteristiche della formulazione di un siero efficace.

I principi attivi più utilizzati nei sieri antimacchia sono:

  • la vitamina C, che illumina la pelle ed è un eccellente antiossidante;
  • l’arbutina, un estratto vegetale antinfiammatorio che impedisce la trasformazione della tirosina in melanina, agendo anche come schiarente;
  • la niacinamide, che, oltre a combattere le imperfezioni schiarisce le macchie rosse causate dai brufoli;

A seconda del tipo di pelle a cui sono destinati, i sieri contengono potenti sostanze nutrienti che migliorano l’elasticità della pelle, come acido ialuronico e oli vegetali. Per un maggiore effetto equilibrante oppure lenitivo, contengono idrolati di piante, come la camomilla.

Per un’azione efficace per contrastare le macchie, scegli sempre il siero più adatto alle caratteristiche della tua pelle.

Articoli del Blog

Tipi di pelle: riconosci il tuo e cura la tua pelle nel modo giusto

Pelle normale, grassa, mista, secca o sensibile: quali sono le caratteristiche e come prendersene cura …

Leggi tutto

Sono Anna Casara creatrice dei cosmetici Delisoft, ora vi racconto come è nato il mio brand

In questo articolo ti accompagnerò alla scoperta dell’origine dei prodotti Delisoft, sviluppati per aiutare a …

Leggi tutto

Quali sono i fattori che peggiorano la couperose?

Nel mondo della dermatologia, un disturbo cutaneo comune che affligge molte persone è la couperose. …

Leggi tutto

Couperose in spiaggia: i 5 errori da evitare

Se hai la pelle con couperose e stai pianificando una vacanza al mare, è importante …

Leggi tutto