ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Siero viso come si usa e a cosa serve?

siero viso come si usa

In questo articolo parliamo di :

Siero viso come si usa e a cosa serve? Il siero viso è un prodotto che dovrebbe essere sempre presente nella propria beauty routine viso e che ha numerosi effetti benefici in grado di migliorare l’aspetto e la salute della pelle e di prevenire e combattere alcune imperfezioni, dalle rughe alle irritazioni. 

La sua formulazione si basa su un’alta concentrazione di principi attivi e le piccole molecole assorbite facilmente dalla pelle agendo in profondità., molto più velocemente ed efficacemente rispetto all crema.

Tuttavia, per godere dei vantaggi che questo prodotto può regalare è bene sapere come applicare il siero viso.

Siero viso a cosa serve

Il siero viso può avere effetti specifici in base ai principi attivi contenuti nella sua formulazione e quindi in commercio si può trovare un’ampia scelta di questa tipologia di prodotto cosmetico.

Ad esempio, in caso di rughe e imperfezioni si può usare il siero viso con proprietà anti-age, prodotti che aumentano la luminosità della pelle o ancora si può scegliere un siero viso pelle sensibile, indicato quando si presentano rossori diffusi o per la  con couperose. In pratica, per ogni tipo di pelle e per ogni esigenza specifica c’è un siero viso adatto.

Il siero viso è pensato per penetra in profondità nella cute e può essere utilizzato per diversi scopi. Ad esempio, bastano poche gocce di siero viso per idratare a fondo la pelle e, infatti, anche con una sola applicazione si ha un effetto intenso, pari quasi a bere 8-10 bicchieri d’acqua. 

Il siero viso è poi adatto a ogni tipologia di pelle perché, anche se si ha la pelle grassa, questo prodotto nutre senza causare un eccesso di sebo, prevenendo quindi le eruzioni cutanee. Inoltre, il siero viso va bene anche per la pelle sensibile perché può ridurre l’infiammazione e donare comfort alla pelle con couperose grazie a texture morbide e piacevoli da applicare. 

I migliori prodotti siero viso sono quelli a base di estratti naturali, privi di parabeni, petrolati, coloranti e olii minerali, realizzati con una confezione di vetro in grado di preservare le proprietà della formulazione. Per evitare che il siero si possa rovinare e quindi perdere gran parte dei suoi effetti benefici, infatti, è meglio conservarlo in un luogo fresco, lontano da fonti di luce e di calore.

Siero viso come si usa correttamente

Come applicare siero viso? Sulla confezione è possibile leggere le indicazioni su come applicare il siero viso, anche se, in generale, la maggior parte di questi prodotti vanno utilizzati 2 volte al giorno, al mattino, dopo la detersione, e la sera dopo aver rimosso il trucco, prima di andare a letto. Tuttavia, queste indicazioni dipendono anche dalla tipologia di pelle e dal prodotto.

Il siero viso ha una formulazione che si assorbe rapidamente e, quindi, basta attendere 5 minuti prima di applicare la propria crema da giorno e da notte. 

Inoltre, per utilizzare al meglio il siero viso, è bene anche sapere quanto prodotto si deve utilizzare. Infatti, se la quantità è minore rispetto a quella necessaria, il siero viso non potrà svolgere le sue funzioni, ma anche se la quantità è eccessiva si può ottenere lo stesso risultato, ovvero annullare il suo effetto.  

Infatti, il siero viso si caratterizza per l’elevata concentrazione di principi attivi, quindi non è necessario abusarne e grazie ai comodi erogatori basta applicarne una piccola quantità adatta a coprire tutto il volto.

Il siero viso si può applicare sia picchiettando con delicatezza su viso e collo con i polpastrelli, senza strofinare, oppure versare il prodotto sul palmo delle mani, strofinale per riscaldare e attivare il siero. In questo modo, il siero viso va applicato premendo con il palmo delle mani dall’esterno e verso l’alto su viso e collo.

Articoli del Blog

Tipi di pelle: riconosci il tuo e cura la tua pelle nel modo giusto

Pelle normale, grassa, mista, secca o sensibile: quali sono le caratteristiche e come prendersene cura …

Leggi tutto

Sono Anna Casara creatrice dei cosmetici Delisoft, ora vi racconto come è nato il mio brand

In questo articolo ti accompagnerò alla scoperta dell’origine dei prodotti Delisoft, sviluppati per aiutare a …

Leggi tutto

Quali sono i fattori che peggiorano la couperose?

Nel mondo della dermatologia, un disturbo cutaneo comune che affligge molte persone è la couperose. …

Leggi tutto

Couperose in spiaggia: i 5 errori da evitare

Se hai la pelle con couperose e stai pianificando una vacanza al mare, è importante …

Leggi tutto