ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Cos’è e perché usare il siero viso pelle mista

Siero viso per pelle mista

In questo articolo parliamo di :

Qual è la funzione di un siero viso per pelli miste? Il siero è un cosmetico concentrato, che ha lo scopo di potenziare gli effetti benefici delle creme viso, agendo su particolari problematiche. Nello specifico, la pelle mista è una tipologia di pelle, anche piuttosto diffusa, caratterizzata da aree di maggiore secchezza e aree in cui è più grassa.

Il siero per pelli miste serve a ripristinare l’equilibrio della pelle, dando più idratazione alle zone in cui è secca e intervenendo lì dove è grassa per controllare la produzione di sebo. Per comprendere qual è il miglior siero viso, però, il primo step da compiere è comprendere la vera natura della propria pelle.

Come agisce un siero viso per pelli miste?

Qual è la differenza tra siero e crema? In linea di principio, la differenza tra un siero e una crema viso riguarda la concentrazione dei principi attivi e la texture. Ad esempio, un siero pelle secca e sensibile serve ad amplificare l’effetto di un prodotto che già è pensato per dare nutrimento a quel tipo di pelle.

Si tratta del caso del siero power comfort, che contiene tanto vitamina C quanto vitamina E, sostanze che possiedono un forte potere antiossidante. Combattono, dunque, gli effetti più evidenti della secchezza della pelle: segni e rughe d’espressione. La pelle grassa va riequilibrata, necessitando di un’idratazione leggera e di molecole che leniscono eventuali infiammazioni da brufoli.

La pelle mista ha caratteristiche che si trovano anche nelle persone che soffrono di pelle asfittica e di couperose. Il viso presenta aree in cui l’epidermide è più secca e zone in cui la produzione di sebo è più abbondante. In genere, la fronte, il mento e il naso sono quelle parti del viso più grasse e in cui si formano brufoli e comedoni.

Al contrario, le guance sono più secche. Un siero per pelle mista va steso su tutto il viso mattina e sera, prima della crema. Riporta la pelle a un equilibrio: deve idratare le zone di secchezza e normalizzare la produzione di sebo. Poiché la pelle deve assorbire per bene i principi attivi funzionali, il siero possiede una texture leggera, quasi impalpabile, pensata appositamente per un assorbimento rapido e profondo.

Come scegliere il siero viso pelle mista più efficace

Per scegliere il migliore siero per pelle mista è bene osservare attentamente i comportamenti della propria pelle. Abbiamo detto che la pelle mista è sia grassa sia secca, ma ciò dice poco su ulteriori problematiche del viso, sulle quali pure bisogna agire a livello estetico.

Ad esempio, la pelle mista può essere sia giovane sia matura. A seconda dei casi, le esigenze possono essere un po’ differenti. Alla pelle giovane può bastare una buona idratazione. Nel caso della pelle matura, l’ideale è un siero con vitamina E (tocoferolo), un potente ingrediente anti età.

E nel caso in cui ci siano macchie sul viso, un prodotto come il siero luminosity, antiossidante ma anche schiarente, potrebbe essere il cosmetico jolly. Infatti, dove la pelle è più secca, tende anche a essere più opaca. Ragion per cui, va nutrita e curata per riacquistare luminosità.

Un’attenzione particolare va rivolta alle pelli molto reattive, miste e che si arrossano facilmente. Un siero per couperose è adatto a te, se non devi intervenire esclusivamente sulle zone più secche o più grasse, ma hai bisogno di lenire la pelle e gestire le discromie.

Per schiarire la pelle, sono perfetti la vitamina B3, la vitamina C stabilizzata e l’acido glicolico. Quest’ultimo è anche un ottimo esfoliante, quindi previene le impurità. Per un effetto delicato e per non limitare il potere anti age del siero, è meglio che queste componenti non siano contenute tutte insieme nello stesso prodotto. Vitamina E e acido ialuronico sono i migliori ingredienti per combattere l’invecchiamento. L’acido ialuronico, tra l’altro, ha un effetto rimpolpante e cicatrizzante, quindi agisce anche sui segni dei brufoli.

La pelle è un po’ capricciosa, ma si può imparare a gestirla anche meglio grazie a un siero viso pelle mista.

Articoli del Blog

Tipi di pelle: riconosci il tuo e cura la tua pelle nel modo giusto

Pelle normale, grassa, mista, secca o sensibile: quali sono le caratteristiche e come prendersene cura …

Leggi tutto

Sono Anna Casara creatrice dei cosmetici Delisoft, ora vi racconto come è nato il mio brand

In questo articolo ti accompagnerò alla scoperta dell’origine dei prodotti Delisoft, sviluppati per aiutare a …

Leggi tutto

Quali sono i fattori che peggiorano la couperose?

Nel mondo della dermatologia, un disturbo cutaneo comune che affligge molte persone è la couperose. …

Leggi tutto

Couperose in spiaggia: i 5 errori da evitare

Se hai la pelle con couperose e stai pianificando una vacanza al mare, è importante …

Leggi tutto