ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Siero viso pelle sensibile: come scegliere il migliore

siero viso pelle sensibile

In questo articolo parliamo di :

Forse non lo sai, ma il siero viso pelle sensibile è un prodotto importante tanto quanto la crema idratante che applichi quotidianamente. Infatti, c’è la tendenza generale a pensare che il siero per il viso sia un prodotto cosmetico anti-age.

Generalmente si pensa che la sua funzione sia solo quella di contrastare le rughe e, quindi, lo si percepisce come un prodotto dedicato solo a chi ha una pelle già matura. In realtà non è così! Il siero viso, soprattutto se hai la pelle sensibile, è indispensabile.

Siero viso pelle sensibile: come tutti i passaggi della tua beauty routine, anche il siero è importante nella cura della pelle di tutte le età e non dovrebbe mai essere tralasciato.
Devi però prestare attenzione alla scelta: il siero viso pelle sensibile giusto farà la differenza!

A cosa serve il siero viso pelle sensibile?

In commercio si trovano tantissimi sieri diversi. Chi ha la pelle sensibile sa bene quanto sia importante fare la scelta giusta quando si tratta di prodotti cosmetici. Vediamo quali sono le funzioni del siero e quali caratteristiche dovrebbe avere.

Il siero viso è un prodotto cosmetico che ha consistenza liquida o semi-liquida. La sua caratteristica principale è quella di contenere una elevata concentrazione di principi attivi che miglioreranno l’aspetto della tua pelle rendendola più luminosa e chiara. I sieri hanno una texture leggera e per questo vengono assorbiti velocemente e con facilità. Riescono ad entrare fino agli strati più profondi della pelle del viso, ma puoi utilizzare il siero viso anche sulle zone del collo e décolleté.

Ma a cosa serve esattamente? Il siero per il viso potenzia gli effetti dei trattamenti che andrai ad applicare in seguito sulla tua pelle, ma ne esistono diversi tipi a seconda delle esigenze del tuo viso.
I sieri possono essere: idratanti, illuminanti, antirughe, antiossidanti, purificanti e antietà.

Si rivelano molto efficaci soprattutto per le pelli particolarmente sensibili e che tendono ad essere arrossate, questo perché le formule contengono ingredienti lenitivi, addolcenti e calmanti.

Come va applicato: il miglior modo per applicare il siero per il viso è eseguendo dei movimenti che vadano dall’interno all’esterno del viso, fino al suo completo assorbimento.

Siero viso pelle sensibile: quando applicarlo?

Va utilizzato dopo una corretta detersione (con un detergente adeguato al tuo tipo di pelle) e prima della propria crema idratante. Si consiglia di applicare il siero una o due volte al giorno in base a cosa viene indicato sull’etichetta del prodotto scelto.

Il miglior siero viso pelle sensibile

Come dicevamo, il siero viso per pelle sensibile deve avere proprietà lenitive, calmanti, schiarenti e idratanti per essere efficiente. L’ideale sarebbe sceglierne uno che contiene ingredienti come le Vitamine E e C che sono ottime per la pelle.

La prima ha funzione idratante, antinfiammatoria e lenitiva, la seconda invece è un potente antiossidante. In particolare, la Vitamina E è molto utile per chi soffre di pelle sensibile, couperose e rosacea. Questo perché riesce a prevenire i rossori tipici di questi disturbi e a mantenere la pelle nutrita ed idratata. Anche l’acido mandelico, estratto dalla mandorla amara, va ricercato tra gli ingredienti perché è un ottimo per la salute e il benessere della pelle.

Ti consigliamo di dare un’occhiata ai due sieri di Delisoft: il Siero Luminosity e il Siero Power Comfort.

1. Il Siero Luminosity di Delisoft è un prodotto di nuova generazione ideale per le pelli sensibili ed arrossate. Non solo renderà la tua pelle più luminosa, idratata ed uniforme, ma è anche un ottimo prodotti antietà grazie all’acido mandelico.
2. Il Siero Power Comfort farà apparire la tua pelle piena di energia, ossigenata, idratata e luminosa. Contiene le Vitamine C ed E.

La scelta di un ottimo siero da applicare giornalmente permette di avere una pelle sempre luminosa e libera da problematiche quali rossore e ipersensibilità.

Articoli del Blog

Tipi di pelle: riconosci il tuo e cura la tua pelle nel modo giusto

Pelle normale, grassa, mista, secca o sensibile: quali sono le caratteristiche e come prendersene cura …

Leggi tutto

Sono Anna Casara creatrice dei cosmetici Delisoft, ora vi racconto come è nato il mio brand

In questo articolo ti accompagnerò alla scoperta dell’origine dei prodotti Delisoft, sviluppati per aiutare a …

Leggi tutto

Quali sono i fattori che peggiorano la couperose?

Nel mondo della dermatologia, un disturbo cutaneo comune che affligge molte persone è la couperose. …

Leggi tutto

Couperose in spiaggia: i 5 errori da evitare

Se hai la pelle con couperose e stai pianificando una vacanza al mare, è importante …

Leggi tutto