La pelle affetta da couperose ha bisogno di essere curata con trattamenti specifici e pensati appositamente per questo inestetismo che colpisce principalmente il viso.
Ma quali sono i trattamenti couperose migliori? Lo vedremo tra poco. Ma prima di vedere su quali prodotti è meglio orientarsi, facciamo mente locale su quali sono le cause della couperose e quali abitudini dovresti evitare.
Trattamenti couperose: quali sono le cause e cosa evitare
La couperose è un inestetismo cutaneo provocata da una anomala dilatazione dei vasi sanguigni del viso. In poche parole, la pelle diventa rossa perché i vasi sanguigni sono troppo fragili.
I rossori provocati da questa situazione compaiono principalmente su naso, guance e fronte. Il viso è la prima parte del corpo che si nota in una persona, per questo motivo la couperose è molto fastidiosa e può seriamente minare all’autostima di una persona.
Sapere quali trattamenti per rosacea e couperose utilizzare è importantissimo per non peggiorare la situazione e migliorarla giorno dopo giorno. Ma prima, vediamo cosa non fare.
Come in tutte le cose, la prevenzione ha un ruolo fondamentale. Evitando una serie di comportamenti potrai minimizzare i rossori tipici di questo fastidioso inestetismo.
1. La prima cosa da evitare sono le fonti di calore. Infatti, gli sbalzi di temperatura improvvisi possono accentuare e peggiorare i rossori di chi soffre di couperose. Ovviamente, anche la troppa esposizione ai raggi UV è da evitare.
2. Evita di fumare, è un’abitudine che peggiora parecchio la salute della pelle viso.
3. Anche se non dipende da te, cerca di controllare lo stress.
4. Evita i cibi piccanti, speziati e il caffè. Cerca invece di avere uno stile di vita sano e di introdurre nella tua dieta frutta e verdura.
5. Non utilizzare trucchi aggressivi ed irritanti. La stessa cosa vale per prodotti cosmetici e i trattamenti: assicurati che siano di qualità e delicati.
Pelle con couperose: trattamenti
Passiamo ora ai trattamenti couperose migliori. Prima di tutto, la cosa essenziale è condurre uno stile di vita sano. Seguire un’alimentazione equilibrata fa sicuramente parte di una corretta e sana cura della couperose. Infatti, l’arrossamento della pelle può essere reso meno intenso dai giusti alimenti, ossia quelli destinati a migliorare lo stato della pelle, ed evitando quelli che invece possono peggiorare le sue condizioni.
I prodotti che dovrai utilizzare nella tua giusta routine di bellezza dovranno essere delicati e rispettosi anche della pelle più sensibile. Questo è un trattamento importante se si soffre di couperose e si vuole migliorare la situazione dell’epidermide nel corso del tempo.
L’ideale è utilizzare solo prodotti che contengono componenti naturali e che non hanno tra i loro ingredienti: coloranti, petrolati, olii minerali e parabeni.
Tra i trattamenti per couperose migliori c’è la linea Delisoft. Una linea di cosmetici pensati proprio per prevenire e trattare la couperose, rosacea e la pelle sensibile in generale.
Quindi, potrai agire contro questo fastidioso inestetismo utilizzando questi prodotti e conducendo uno stile di vita sano.
Delisoft offre un detergente, due sieri e una crema idratante. L’ideale è acquistare direttamente il Kit Pelle Chiara in modo da combinare i prodotti tra loro e ottenere il massimo del risultato! I prodotti ovviamente possono essere acquistati anche singolarmente, visita subito lo shop! Vediamoli più nel dettaglio.
Il Detergente Calmy aiuterà la tua pelle ad essere più chiara e idratata. Nel farlo, detergerà il tuo viso in profondità. Mentre il Siero Power Comfort contiene la Vitamina E, molto importante per la cura della pelle. Utilizzandolo, noterai che la tua pelle apparirà decisamente più chiara e idratata.
Ha anche funzione rigenerante.Passiamo ora all’altro siero davvero ottimale per la tua pelle: il Siero Luminosity. Grazie alla sua proprietà schiarente e idratante donerà una nuova luminosità al tuo viso già dopo pochi utilizzi!Infine, abbiamo la Crema Lenility. Protegge la tua pelle, lenisce e schiarisce il volto.