Ci sono diverse problematiche della pelle che possono causare la comparsa di puntini e viso rosso provocando un fastidio diffuso che, spesso si accompagna anche a brufoli sulle guance. In questi casi, quasi sempre, si tratta di una malattia della pelle, la rosacea, che colpisce soprattutto le donne con la carnagione chiara e che viene scatenata da diversi fattori.
Infatti, a far comparire i puntini rossi sul viso può essere il freddo, un’alimentazione a base di cibo piccante, problemi come le vampate della menopausa, allergie alimentari o da contatto, ma anche emozioni forti.
Il rossore in viso si tende a verificare soprattutto quando si ha la pelle molto delicata e, per questo, è necessario seguire una beauty routine ad hoc con prodotti specifici e formulazioni delicate.
Inoltre, soprattutto durante la stagione estiva, ma anche durante ogni momento dell’anno è bene utilizzare una protezione solare adatta, sia per quanto riguarda i prodotti da portare in spiaggia, sia per il make up.
Malattia della pelle rosacea e viso rosso: che cos’è e come si cura
La rosacea è una malattia della pelle che interessa soprattutto le donne con fototipo chiaro a partire dai 30 anni in su, ma in realtà questa problematica si può manifestare in ogni momento ed è diffusa anche negli uomini.
Ci sono delle cause che causano un generale rossore e la comparsa di puntini rossi sul viso e se si soffre di questa problematica bisogna fare attenzione all’acne rosacea e alimentazione questa infatti, deve essere tenuta sotto controllo, evitando di consumare cibi piccanti, bevande calde e alcool.
Inoltre, bisogna tener presente che i puntini rossi sul viso possono essere provocati anche da infezioni come l’Herpes zoster o dal Lupus, una malattia sistemica.
Rivolgersi allo specialista in caso di arrossamento del volto e di comparsa di brufoli sulle guance è un’ottima soluzione per capire se si tratta di una malattia della pelle come la rosacea o se queste problematiche sono dovute a patologie più gravi.
L’acne rosacea è una patologia difficile da risolvere completamente e, infatti, spesso chi soffre di questo problema alterna dei periodi di remissione con momenti in cui i sintomi sono più evidenti.
Tuttavia, è importante seguire sempre un’alimentazione controllata, evitare sbalzi di temperatura e utilizzare dei prodotti per la detersione e la cura del viso che siano delicati e a base di sostanze naturali, senza profumi o altri additivi.
Infatti, alcuni cosmetici con parabeni, petrolati e olii minerali possono irritare la cute e i brufoli sulle guance o i puntini rossi sul viso tendono ad aumentare.
Bisogna poi fare attenzione anche ad alcuni farmaci perché potrebbero innescare delle reazioni allergiche e far comparire puntini rossi sul viso.
Rimedi naturali se si hanno i puntini e viso rosso
Ci sono poi dei rimedi naturali che si possono utilizzare per alleviare la sensazione di calore e bruciore che spesso si accompagna ai puntini rossi sul viso.
Ad esempio, poiché la rosacea tende a diventare più evidente e fastidiosa con il calore, si può applicare sul viso un impacco freddo che aiuta anche a ridurre l’infiammazione e quindi il rossore dei brufoli sulle guance.
A volte, invece, si possono utilizzare creme con ingredienti come la camomilla che sono molto efficaci nel lenire la pelle e prodotti schiarenti che aiutano a eliminare il rossore del volto. Un rimedio fai da te, ma molto efficace per lenire la pelle irritata dall’acne rosacea è quello di mettere sul volto delle fettine di cetriolo tagliate sottili che hanno proprietà lenitive e rinfrescanti.
Non bisogna dimenticare di detergere la pelle in profondità, soprattutto se si hanno imperfezioni come i brufoli sulle guance, utilizzando prodotti delicati che non vadano a rovinare la naturale barriera protettiva della cute.