ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Viso screpolato: cause e rimedi

Cause e rimedi per viso screpolato

In questo articolo parliamo di :

La nostra pelle è continuamente sottoposta a stress e aggressioni da parte degli agenti esterni. In alcune condizioni ambientali particolarmente critiche – come avviene nei mesi più freddi, o quando l’aria interna è secca a causa del riscaldamento – la pelle può tendere facilmente a screpolarsi e arrossarsi.

Ma come rimediare a un viso screpolato?

Viso screpolato, le cause

Cominciamo dalle cause di un viso secco e screpolato, una condizione che riguarda la maggior parte delle persone e che, soprattutto in caso di condizioni meteo sfavorevoli (come il freddo o il caldo troppo intenso), tende a permanere con particolare incisività.

Tuttavia, è errato pensare che le cause di un viso screpolato siano unicamente da ricercarsi nel freddo o nel caldo. Possono infatti costituire un elemento scatenante anche altri agenti esterni come l’inquinamento ambientale, che depositandosi sulla pelle impedisce la corretta traspirazione della cute. Ancora, il viso può screpolarsi con maggiore facilità se viene sottoposto all’attenzione di trattamenti dermatologici e cosmetici che sono troppo aggressivi, favorendo così un impoverimento del film idrolipidico. Insomma, un mix di fattori che sarebbe opportuno non sottovalutare.

Viso screpolato, rimedi efficaci

Anche in virtù della frequenza con cui molte persone sperimentano una condizione di pelle secca e screpolata, è evidente come elevata sia la ricerca di prodotti e rimedi specifici per tale scenario.

Fortunatamente, chi è alla ricerca di rimedi per il viso screpolato non deve compiere lunghe e annose indagini: oggi giorno è sempre possibile rimediare alla pelle del viso secca attraverso l’utilizzo di prodotti che possono dare una mano d’aiuto molto importante alla cute, permettendole di apparire più idratata, morbida ed elastica, grazie ai principi attivi contenuti in una buona crema viso screpolato.

Anche se ogni crema per viso screpolato può avere delle differenti composizioni, una cosa è certa: deve trattarsi di formulazioni delicate, adatte ad essere applicate con frequenza anche sulle pelle più sensibili, quali sono quelle screpolate e secche.

Ecco perché molto spesso le creme in questione sono dei veri e propri rimedi naturali per viso screpolato: composizioni a base di oli naturali, come quelli di Argan, spesso arricchiti da coenzimi che replicano quelli della pelle, per contrastare più incisivamente i segni dell’invecchiamento, dello stress e dell’impoverimento.

Ad ogni modo, anche le persone che non intendono acquistare specifiche creme per le proprie tipologie di pelle possono ottenere ottimi risultati ricorrendo a creme idratanti per viso screpolato, con formulazioni arricchite da vitamine e minerali che possano restituire alla cute quella difesa naturale di cui ha necessità per resistere a ogni intemperia.

Come si usano le creme per viso screpolato

Sebbene ogni produttore possa suggerire una diversa modalità di applicazione per la crema per viso screpolato, è evidente come sia consigliabile la loro applicazione su pelle pulita e asciutta, dopo un’attenta detersione che – naturalmente – non potrà che essere effettuata attraverso il ricorso ad acqua e prodotti detergenti non aggressivi.

Una volta pulita e asciutta, la pelle del viso sarà pronta all’applicazione della crema, seguendo le istruzioni sulla confezione. Generalmente è sufficiente spalmare una piccola quantità di prodotto sulle zone maggiormente soggette a screpolature e secchezza, avendo cura di effettuare dei movimenti circolari fino al completo assorbimento della soluzione.

Per quanto riguarda il momento dell’applicazione, molto dipenderà dal tipo di prodotto che si è scelto di acquistare. Alcune creme sono tipicamente in grado di esercitare la loro azione durante le ore diurne: grazie anche al loro contenuto filtrante, potrebbe pertanto essere opportuno spalmarle di prima mattina, e ottenere così una protezione efficace contro l’impatto di sole e agenti inquinanti.

Altre creme per il viso screpolato sono invece studiate appositamente per una routine serale e notturna. In ogni caso, leggere bene le indicazioni del produttore ti permetterà di trovare la giusta soluzione a ogni pelle secca e disidratata!

Articoli del Blog

Test couperose: funziona per capire se la pelle è affetta da rosacea?

Se hai notato arrossamenti persistenti e vasi sanguigni visibili sul volto, potrebbe essere un segno …

Leggi tutto

Couperose nei bambini: cosa devi sapere e cosa fare

Se hai notato delle vene rosse simili a delle ragnatele sul viso di tuo figlio, …

Leggi tutto

Rosacea sulle guance: sintomi, diagnosi e cura efficace

Se sulle vostre guance ci sono frequenti o costanti rossori che sembrano non andar via …

Leggi tutto

Maschera pelle sensibile: come trovare la migliore per il proprio viso

Se applicando una maschera per la pelle tutto quello che riesci a ottenere è prurito, …

Leggi tutto