ANNA CASARA
Protezione della pelle sensibile e riduzione rossore e couperose
Trattamenti e Consulenze Rossore & Couperose

Vitamina C benefici e utilizzi per la pelle

Vitamina C benefici

In questo articolo parliamo di :

La vitamina C è anche conosciuta come acido ascorbico. È una delle sostanze antiossidanti più potenti che esistono in natura. Ha numerose proprietà benefiche per il nostro organismo ed è molto utilizzata nella cosmetica, in virtù dei benefici che ne ricava la pelle.

Conosciamola meglio e vediamo perché utilizzarla per avere una pelle luminosa e tonica.

Proprietà della vitamina C

La vitamina C è una sostanza idrosolubile che deve essere assunta grazie ai cibi che ingeriamo. Ha delle proprietà davvero benefiche per il nostro organismo:

  • serve per la sintesi di alcuni aminoacidi, ormoni e del collagene;
  • partecipa ad alcune reazioni metaboliche;
  • supporta il sistema immunitario e aiuta a ridurre i sintomi influenzali;
  • inibisce la sintesi di sostanze cancerogene, proteggendoci dai tumori;
  • favorisce l’assorbimento del ferro;
  • aiuta a neutralizzare i radicali liberi, quindi previene l’invecchiamento.

Per ottenere tutti questi benefici, un uomo dovrebbe assumerne quotidianamente circa 90 mg e una donna 70 mg. Poiché la vitamina C si scioglie in acqua ed è sensibile alle alte temperature, l’ideale è consumare crudi o poco cotti gli alimenti che ne contengono di più. Essi sono: spinaci, peperoni, pomodori, broccoli, kiwi, arance, limoni, fragole e mandarini.

I benefici della vitamina C sulla pelle

Proprio perché è un’eccellente antiossidante, la vitamina C è utilizzata in cosmetica. In particolar modo, è contenuta nei prodotti per la cura della pelle del viso: creme viso, sieri e maschere.

Ad alte concentrazioni, cioè al 15-20%, l’acido ascorbico fa parte degli ingredienti dei prodotti specifici per schiarire le macchie causate da brufoli e iperpigmentazione. Insomma, se desideri avere una pelle luminosa, con la vitamina C vai a colpo sicuro.

Non a caso, la si trova nei cosmetici pensati per le persone che soffrono di acne e di macchie scure da fotoinvecchiamento. Ciò accade perché agisce sugli accumuli di melanina. Infatti, abbiamo già visto che questa sostanza preziosa è importante per la formazione del collagene.

Il collagene è un proteina che costituisce il tessuto connettivo del nostro organismo e anche da essa dipende la robustezza delle ossa, dei muscoli, dei vasi sanguigni e della pelle. Per queste ragioni, viene anche utilizzata anche nei cosmetici destinati alle persone che soffrono di couperose, le quali hanno bisogno di illuminare la pelle e rinforzare i capillari.

La vitamina C, quindi, è davvero  un alleato formidabile nella lotta contro l’invecchiamento. Contribuendo alla sintesi del collagene e rinforzando i vasi sanguigni, se applicata attraverso creme e sieri, previene la comparsa delle rughe e aiuta a ottenere una pelle tonica del viso. Attenzione, però: questi benefici estetici si ottengono quando i prodotti cosmetici utilizzati sono formulati per un’azione illuminante e tonificante davvero efficace.

Insomma, non è detto che trovare la vitamina C nell’inci di un cosmetico sia sinonimo di risultati soddisfacenti. Bisogna affidarsi ad aziende serie, che creano prodotti con vitamina C stabilizzata, cioè la molecola che non ossida con troppa rapidità ed è invece capace di penetrare negli strati più profondi della pelle.

Adesso sai che per rallentare l’invecchiamento e migliorare l’aspetto della tua pelle, la vitamina C non deve mai mancare prima di tutto a tavola. E ciò vale per tutto l’anno. Infatti, è famosa anche perché ti aiuta a gestire meglio influenza e raffreddore, soprattutto durante la stagione invernale, quando è più alto il rischio di entrare in contatto con i virus influenzali.

Però, il fastidio delle macchie scure, del rossore e dei brufoli si fa sentire in ogni stagione: è un disagio che dura tutto l’anno. In particolar modo, dopo l’esposizione al sole, che accentua l’iperpigmentazione e anche le infiammazioni.

In questo caso, diventa davvero importante anche avere cura della propria pelle utilizzando con costanza alcuni cosmetici ad hoc, schiarenti e anti invecchiamento, naturali e funzionali.

Articoli del Blog

Eritema da sudore: cos’è, quanto dura e come trattarlo

L’eritema da sudore è una condizione frequente, che può colpire chiunque, indipendentemente dall’età e dal …

Leggi tutto

Dermatite atopica nei bambini: cos’è e come si cura

La dermatite atopica nei bambini è una patologia cutanea piuttosto diffusa, caratterizzata da chiazze rosse, …

Leggi tutto

Cicatrici acneiche: perché ne soffriamo e come eliminarle

Come più volte ho avuto modo di ribadire sul mio blog, l’acne è una condizione …

Leggi tutto

Couperose in gravidanza: cosa fare in caso di arrossamenti e capillari visibili

La gravidanza è un momento molto emozionante per la donna ma, come tutti i percorsi …

Leggi tutto