Si sa che le vitamine sono dei micronutrienti essenziali per il benessere dell’organismo in generale e, soprattutto alcune, sono indispensabili per avere pelle e capelli in buona salute, come ad esempio la vitamina E per il viso!
Le vitamine si assumono con l’alimentazione, ma non sempre si riesce a coprire il fabbisogno e per questo ci si avvale di appositi integratori. Quando si tratta del benessere della cute è meglio adottare soluzioni topiche e, quindi, scegliere cosmetici in cui sia presente un buon contenuto di vitamina E.
Sostanze antiossidanti per il viso, perché usarle?
Vitamina e rughe: qual è la correlazione? Gli antiossidanti permettono di contrastare l’invecchiamento e favorire il rinnovamento cellulare. Per questo, utilizzare creme per il viso a base di sostanze antiossidanti è un’ottima soluzione per avere una pelle del viso tonica, giovane e per limitare la comparsa di inestetismi cutanei dovuti allo stress e all’età. Esistono diverse vitamine che permettono di migliorare la pelle del viso come la A e la E.
La vitamina A fa parte della categoria di antiossidanti detti retinoidi: ce ne sono circa 1.500 tipi diversi, tra naturali e sintetici e tutti svolgono una spiccata azione che permette di proteggere le cellule dall’invecchiamento e dal danno apportato dai radicali liberi.
La vitamina A aiuta quindi a mantenere sana la pelle, i capelli e le mucose ed è risolutiva anche per problemi come acne e foruncoli, grazie alla sua azione regolatrice sulla produzione di sebo, e altri inestetismi cutanei. Questa vitamina, poiché aumenta l’apporto sanguigno alla cute, riesce a favorire anche la cicatrizzazione delle lesioni cutanee dovute alle diverse forme acneiche, mentre i retinoidi sono efficaci nello svolgere una funzione antinfiammatoria.
Soprattutto in presenza di macchie cutanee, scegliere prodotti a base di vitamina A vuol dire equilibrare l’azione dei melanociti e tenere così sotto controllo la produzione di melanina, ma anche contemporaneamente ottenere lo schiarimento della cute. La vitamina A, inoltre, stimola la produzione di acido ialuronico e di collagene e, quindi, aiuta la pelle del viso a diventare più tonica e idratata.
Vitamina E per il viso: benefici
Un ottima alleata, in questo senso, è la vitamina E per la pelle che, oltre ad essere anch’essa un antiossidante, svolge un’azione antinfiammatoria e lenitiva, utile in caso di eritemi, arrossamenti e scottature dovute ancheall’esposizione solare.
Grazie ai benefici che la vitamina E apporta alla pelle, i prodotti cosmetici a base di questo antiossidante sono indicati soprattutto per le pelli mature, perché contribuiscono a contrastare le rughe, assicurano una corretta idratazione della cute e permettono di avere una pelle elastica e protetta anche da agenti esterni potenzialmente dannosi. La vitamina E è presente anche in prodotti destinati al trattamento in particolare della pelle secca e sensibile e per chi soffre di couperose.
Siero viso pelle sensibile: come scegliere quello giusto
Se si ha una pelle delicata e si vogliono contrastare gli inestetismi dovuti al tempo e allo stress, allora bisognerà inserire nella propria beauty routine un prodotto cosmetico efficace a base di vitamine.
Dopo la normale detersione, e prima del trattamento abituale, utilizzare un siero viso pelle sensibile specifico può essere un’ottima idea per ottenere subito dei risultati e vedere la pelle del viso lenita, luminosa e più giovane.
Meglio scegliere un siero che abbia una texture morbida e di facile assorbimento, così da essere utilizzato senza problemi ogni giorno, e che permetta di dare alla pelle una piacevole sensazione di comfort.
I prodotti con le formulazioni migliori sono quelle a base di estratti naturali e vegetali, prive di elementi chimici potenzialmente dannosi, come petrolati, parabeni e coloranti e che hanno un elevato contenuto di sostanze antiossidanti. Oltre la vitamina A e la vitamina E, ad esempio, anche la vitamina C è un potente antiossidante che aiuta a mantenere la pelle elastica, giovane e in salute.